Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnalibus 2
carnalis 7
carnaliter 1
carne 55
carnefice 5
carnefici 2
carnem 25
Frequenza    [«  »]
55 antonio
55 art.
55 avrebbe
55 carne
55 caso
55 compagnia
55 continuamente
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

carne
                                                                              grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                        grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 23(32)| quamdam victoriam obtineat de carne, contra quam continue bellum 2 1, 2, 0, 50(26)| plurima, quae homini in carne constituto impossibilia 3 1, 3, 0, 77(45)| et illecti. Amant enim in carne sua terrenas consolatiunculas, 4 1, 4, 0, 92(25)| confixus Franciscus tam carne quam spiritu, non solum 5 1, 7, 0, 142(10)| in hac adhuc corruptibili carne subsistens, has terrae bestias 6 1, 7, 0, 149(26)| sì tosto io ebbi pigliato carne umana nel ventre vergineo 7 1, 7, 1, 172(43)| apprezza nel mondo, dalla sua carne, dal suo senso, da' suoi 8 1, 7, 2, 177(13)| ostenderetur melius, quam in carne tanti Mediatoris, quae ad 9 1, 7, 4, 204 | Ebrei di non cibarsi di carne porcina, gli amici, avendo 10 1, 8, 0, 239 | carnem (Gal. V, 17): La carne ambisce quel che non vuole 11 1, 8, 0, 239 | ambisce quel che dispiace alla carne. Ma se è proprio de' bruti 12 1, 8, 0, 240 | quali mortificano la loro carne, dice: Simus nos crudeles, 13 1, 8, 0, 241 | ego:4 Quando finirà la mia carne di molestarmi, allora finirò 14 1, 8, 0, 241 | quelle cose che ricusa la carne, e ci dispiacciano quelle 15 1, 8, 0, 241 | dispiacciano quelle che la carne domanda. Così appunto disse 16 1, 8, 0, 242 | la mortificazione della carne, non gli si dia fede, benché 17 1, 8, 0, 243 | sempre che possono, la loro carne. S. Pietro d'Alcantara diceva 18 1, 8, 0, 244 | nell'affliggere la nostra carne. Leggesi nelle Vite de' 19 1, 8, 0, 246 | non tiene mortificata la carne. Dicea S. Bernardo: Compatior 20 1, 8, 0, 246(17)| Scimus autem quia qui in carne vivunt, Deo placere non 21 1, 8, 0, 248(26)| possibile est ut peccatum in carne nostra non regnet? Si faciamus 22 1, 8, 0, 250 | sollevarsi a Dio, se la carne non è mortificata e depressa.28 23 1, 8, 0, 253 | a soddisfar la loro carne; ma quei che sono di Gesù 24 1, 8, 2, 286 | parlando specialmente della carne e del vino, dice Clemente 25 1, 8, 2, 287 | permesso neppure di gustare la carne: Carnem monacho nec sumendi 26 1, 8, 2, 287 | nutriscano i vizi della carne. In quanto poi al vino, 27 1, 8, 2, 294(61)| dado en que coman todas carne, y està era una de la peticiones 28 1, 8, 3, 299 | 4), inffiammando essi la carne, estraggono il calor naturale 29 1, 8, 3, 299(2) | infiammando esteriormente la carne, estraggono dallo stomaco 30 1, 8, 3, 299(3) | penetranti sì dentro la viva carne, talchè, lei morta, se le 31 1, 8, 3, 300 | tenea tutta lacerata la carne.5 Non sarebbe dunque gran 32 1, 8, 3, 300(5) | annos viginti gestavit, cum carne ita compacta exstitit, ut 33 1, 8, 3, 300(6) | Pour l' ânesse (cioè la carne, il corpo), j' approuve 34 1, 9, 1, 315(29)| guardi il giovine dalla carne, ed il vecchio dall' avarizia, 35 1, 10, 1, 350 | sovra del cuore una croce di carne, in segno del grande amore 36 1, 10, 2, 365 | cominciato, ma come vestite di carne: gli sguardi saranno spessi 37 1, 10, 2, 365(18)| et videant, sed tamquam carne vestitos se mutuo intueantur, 38 1, 12, 1, 434 | stringerle in amore che la carne e 'l sangue. Chi non ha 39 1, 12, 3, 464(27)| iam minima poena animae carne solutae, profecto non iam 40 2, 13, 1, 12(9) | unde flagellaretur: ad hoc carne indutus est, ut sine flagello 41 2, 13, 1, 21(34)| di mondo, di demoni, di carne, d' altra cosa che sia. 42 2, 13, 1, 27 | allegrezza? forse non erano di carne? o il Signore gli avea renduti 43 2, 13, 3, 47 | mortificare in più modi questa mia carne ribelle. Meglio è dunque 44 2, 16, 3, 159 | lo miriamo cogli occhi di carne? l'aria neppur la vediamo, 45 2, 17, 0, 183 | uomini e donne, ch'erano di carne come noi. Onde il loro esempio, 46 2, 17, 0, 184(29)| intenderet, sancta illa anima a carne soluta est. Sed exeunte 47 2, 18, 3, 232(2) | corpus sumus, et membra ex carne eius et ex ossibus eius ( 48 2, 18, 3, 246(45)| factum in sacerdotis manibus carne et sanguine conspicuum; 49 2, 21, 0, 310 | ricevuto in avergli data la carne.7 Un giorno S. Brigida ( 50 2, 22, 1, 337 | Vedere un Dio vestito di carne! Et Verbum caro factum est ( 51 2, 22, 1, 340 | scendere in terra, vestirsi di carne umana, e morire per gli 52 2, 22, 1, 341 | ridotto, dopo aver presa carne umana, a consumar la sua 53 2, 23, 1, 376(18)| lasciate il lavoro, mangiate la carne. Che ha a dire la povera 54 2, 24, 3, 394(7) | tempore illuc veni, et duas carne ac spiritu... sorores... 55 2, 24, 6, 407(32)| disprezzando i piaceri della carne, in me solo hai posto il


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech