Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravaris 1 gravat 1 gravatur 1 grave 51 gravèe 1 gravem 3 gravemente 5 | Frequenza [« »] 51 dentro 51 ecce 51 epist 51 grave 51 illius 51 mattina 51 on | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze grave |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 4, 0, 87 | regola cagionasse danno grave all'osservanza ./. comune, 2 1, 4, 0, 100 | essendo egli caduto in una grave infermità, si vide un giorno 3 1, 5, 0, 110 | insulto di qualche morbo grave, cioè di qualche forte tentazione, 4 1, 5, 0, 114 | Se moriranno senza colpa grave, si salveranno; ma stanno 5 1, 5, 0, 115(24)| cum videretur mihi valde grave, et timebam esse deceptionem.... 6 1, 6, 0, 128 | avesse commessa mai colpa grave, con tutto ciò Iddio le 7 1, 7, 4, 203 | trasgressione poi apportasse grave danno o grave scandalo alla 8 1, 7, 4, 203 | apportasse grave danno o grave scandalo alla comunità, 9 1, 7, 4, 203 | potrebbe giungere anche a colpa grave. Ma che sia almeno veniale, 10 1, 7, 4, 216 | assuescas, iudicabis non adeo grave, paulo post nec senties, 11 1, 7, 4, 216 | coll'uso ti parerà non molto grave, poco dopo neppur la sentirai, 12 1, 7, 4, 216(49)| assuescas, iudicabis non adeo grave; paulo post eet leve senties, 13 1, 7, 5, 232 | sembrare a lui quel difetto sì grave, com'esso se lo figurava, 14 1, 8, 1, 265 | facilmente cade in qualche colpa grave (Lib. I conform. S. Franc 15 1, 8, 1, 270 | esser modesto, dee esser grave, non frettoloso, ma neppure ./. 16 1, 10, 1, 355(25)| il Papa, recatosi più sul grave: «Il partito, disse, che 17 1, 11, 2, 390 | persona sia caduta in qualche grave fallo, non v'insuperbite 18 1, 11, 2, 394 | Angelico, tanto si rende più grave, quanto è maggiore l'ingratitudine 19 2, 13, 1, 11(6) | miser, cum non punitur et grave nihil patitur.» S. IO. CHRYSOSTOMUS, 20 2, 13, 1, 15(17)| così dire: meno ha da parer grave a' religiosi l' attendere 21 2, 14, 2, 75 | spirito: Quando accade qualche grave avversità, allora non ci 22 2, 14, 2, 78 | affligge il timore di qualche grave travaglio, che può venirvi 23 2, 15, 1, 88 | demonio a tentarla in cosa grave, la povera sorella già stava 24 2, 16, 1, 127 | miseramente in una colpa grave.31 Ben all'incontro fu felice 25 2, 16, 3, 170 | acuto, se ricevete qualche grave affronto o se vi si presenta 26 2, 17, 0, 175 | Accadde che gli venne una grave infermità, nella quale si 27 2, 18, 1, 194 | occasione prossima di peccato grave, è in sé grave colpa. E 28 2, 18, 1, 194 | di peccato grave, è in sé grave colpa. E siccome noi abbiam 29 2, 18, 1, 195 | disgraziatamente cade in qualche colpa grave, ed ecco allora il demonio 30 2, 18, 1, 200 | dubbio fosse stato veramente grave, o pure di prendere il sagramento 31 2, 18, 1, 200 | commesso o no qualche peccato grave, possono star certe di non 32 2, 18, 1, 201 | commesse con coscienza di colpa grave, o almeno con dubbio che 33 2, 18, 2, 220 | vostri dubbi ed in materia grave, come già voi dite, il confessore 34 2, 18, 2, 223 | quella per lei è stata colpa grave; e di più se non sta certa 35 2, 18, 2, 223 | peccato è stato veramente grave, ed io non l'ho confessato, 36 2, 18, 2, 226 | che manchi, non v'è colpa grave. Ed in dubbio, come già 37 2, 18, 2, 228 | non avervi commessa colpa grave, o pure quando dopo averla 38 2, 18, 2, 229 | evidentemente che sia colpa grave; o pure che non vi confessiate 39 2, 18, 2, 229 | nella coscienza peccato grave; o pure che non mai replichiate 40 2, 20, 0, 292 | obbliga ciascuno sotto colpa grave. Ad orationem, dice l'Angelico, 41 2, 20, 0, 292 | quando e assalito da qualche grave tentazione di peccare. Ed 42 2, 22, 2, 356 | offender Dio con peccato grave ed anche con peccato veniale 43 2, 23, 1, 375 | essere scusato da colpa grave.16 Ma, oh Dio, io dico, 44 2, 23, 1, 377 | peccato mortale, così per la grave irriverenza che usano verso 45 2, 23, 1, 377 | sacrificio, come per lo grave scandalo che recano al popolo.20 46 2, 23, 3, 381 | la misera in un peccato grave di pensiero. Ebbe poi rossore 47 2, 23, 3, 381(22)| pensiero; ma pure fu peccato grave.» Il peggio fu che ebbe 48 2, 23, 6, 384 | monaca senza scrupolo di grave colpa, mentre venite a cooperar 49 2, 23, 7, 386 | quando il male è giudicato grave, non la lusingate, ma parlate 50 2, 24, 4, 402 | strapazzo delle cerimonie e grave scandalo di chi le ascolta. 51 2, 24, 6, 406 | permetterle le superiore, senza grave scrupolo di coscienza. Si