Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modestamente 4
modeste 5
modesti 1
modestia 50
modestiae 1
modestiam 2
modestior 1
Frequenza    [«  »]
50 eos
50 frutto
50 habere
50 modestia
50 perdono
50 perfecciòn
50 spose
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

modestia
                                                                              grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                        grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 25 | lingua, usando una somma modestia nelle parole, ed astenendosi 2 1, 4, 0, 103 | delle virtù:46 da una la modestia, da un'altra la carità, ./. 3 1, 8, 1, 256 | mortificazione degli occhi e della modestia in generale.~ 4 1, 8, 1, 266 | scrisse: Ubi Christus est, modestia est (Ep. 193):26 Dove abita 5 1, 8, 1, 266 | coll'amore, ivi sta anche la modestia. Non pretendo con ciò di 6 1, 8, 1, 266(26)| porro ubi Christus est, modestia quoque est- atque aqua in 7 1, 8, 1, 266(26)| modestae et compositae sint. Modestia porro in gravitate sita 8 1, 8, 1, 267 | Inoltre si avverta che la modestia degli occhi, non solo è 9 1, 8, 1, 267 | cuore, e risplenda colla modestia appresso ognuno che l'osserva. 10 1, 8, 1, 267 | 9). Ed in altro luogo: Modestia vestra nota sit omnibus! [ 11 1, 8, 1, 267 | uomini; e perciò la loro modestia dee esser nota a tutti, 12 1, 8, 1, 267 | La predica è fatta colla modestia degli occhi, che abbiam 13 1, 8, 1, 268 | ed ammirare la sua gran modestia.29~ 14 1, 8, 1, 268(29)| scuola riluceva in lui una modestia e composizione singolarissima; 15 1, 8, 1, 268(29)| teologia- tirato dalla sua modestia, andava alla scuola solamente 16 1, 8, 1, 268 | Dice S. Ambrogio che la modestia degli uomini santi per li 17 1, 8, 1, 268 | il papa e i cardinali la modestia del santo e de' suoi monaci, 18 1, 8, 1, 269 | questo santo colla sola sua modestia moveva i pagani ad abbracciar 19 1, 8, 1, 269 | gli parlò.34 Ma di questa modestia degli occhi ben prima di 20 1, 8, 1, 269 | poi l'Apostolo, lodando la modestia di nostro Signore, scrisse 21 1, 8, 1, 270 | Della modestia in generale.~ 22 1, 8, 1, 270 | solo bisogna osservar la modestia nel guardare, ma in tutte 23 1, 8, 1, 270 | camminare, nel parlare e simili.~Modestia nel vestire. Non già s'intende 24 1, 8, 1, 270 | che la religiosa per usar modestia nel vestire debba andar 25 1, 8, 1, 270 | qual buona edificazione di modestia può dare una monaca, che 26 1, 8, 1, 270 | occhi e la lingua colla modestia e col silenzio.~ 27 1, 8, 1, 270 | 10. Modestia nel camminare. Dice S. Basilio: 28 1, 8, 1, 271 | neppure ./. troppo lento. Modestia nel sedere, guardandosi 29 1, 8, 1, 271 | soprapponere una gamba sull'altra. Modestia nel mangiare, prendendo 30 1, 8, 1, 271 | Sovra tutto dee usarsi modestia nel parlare, astenendosi 31 1, 8, 1, 271 | più cose per mantener la modestia nel parlare.~Per 1. sfuggire 32 1, 8, 1, 271 | regola; del resto importa la modestia, specialmente delle giovani, 33 1, 8, 1, 272 | Per 5. importa ancora la modestia che si parli con voce bassa 34 1, 8, 1, 272 | Per 6. bisogna usare modestia e moderazione anche nel 35 1, 8, 1, 272(43)| Ipsum vocis sonum librat modestia, ne cuiusquam offendat aurem 36 1, 8, 3, 298 | religiose debbono usar tutta la modestia e cautela non solo con altre 37 1, 9, 1, 319 | gente di fuori con poca modestia e poca mansuetudine. ./. 38 1, 10, 1, 355(25)| proponete, è degno della vostra modestia e prudenza: ma non perciò 39 1, 11, 3, 400(13)| edificati di tanto rara modestiaPATRIGNANI, Menologio, 40 2, 15, 2, 98(1) | splendore e fasto mondano, alla modestia religiosa ed alla disciplina 41 2, 16, 1, 132 | offendere la carità o la modestia o l'osservanza. - Per 2. 42 2, 16, 1, 132 | giovane dell'altre: con modestia, non interrompendo la sorella, 43 2, 16, 2, 138(7) | mirarlo, e stava con tanta modestia che stupita un giorno Giovanna ( 44 2, 16, 3, 156 | della superiora, con qual modestia ed umiltà tratta colle sorelle, 45 2, 23, 5, 383 | II. Trattate con modestia co' cappellani, e specialmente 46 2, 23, 9, 389 | pure che parlano con poca modestia.~ 47 2, 24, 3, 394(8) | debes cum omni honestate, et modestia, et humili reverentia interna, 48 2, 24, 5, 403 | meriterete.~Per 4. colla modestia degli occhi, tenendoli bassi 49 2, 24, 6, 405 | fine, parlandosi ivi della modestia. ./. Guardatevi ancora di 50 2, 24, 7, 411 | baciatele, ed usate tutta la modestia in togliervele. Aspergete


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech