Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viduitatis 2 vie 70 vieilles 1 vien 48 viendo 2 viéndola 1 viene 120 | Frequenza [« »] 48 tentazione 48 vanità 48 vengono 48 vien 47 40 47 alia 47 bona | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze vien |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 47(19)| il padre di S. Francesca vien chiamato «Paulus Buxa» « 2 1, 3, 0, 71 | nostro affetto, ne anche ci vien dato tutto il tesoro dell' 3 1, 6, 0, 126 | peccato di malizia, mentre vien commesso in mezzo alla luce 4 1, 7, 0, 140 | c. 28):1 La città celeste vien formata dall'amore di Dio 5 1, 7, 0, 140 | noi stessi; la terrestre vien formata dal nostro amor 6 1, 7, 0, 144(14)| Con questo vien altresì soddisfatto alla 7 1, 7, 0, 147 | disprezzo o una dimanda che ci vien negata? A che serve l'astenerci 8 1, 7, 0, 148 | riserbatevelo per un'altra volta. Vi vien voglia di dir quella facezia, 9 1, 7, 1, 169 | vorrebbe. Quell'altra perché le vien proibito quel traffico o 10 1, 7, 3, 183 | volontà per loro mezzo le vien palesata. Ed è certo che 11 1, 7, 3, 189(14)| apparisce chiaro da quanto vien detto nei cinque primi capitoli 12 1, 7, 5, 218(2) | che quando una religiosa vien chiamata dal sonno, deve 13 1, 7, 5, 222 | se non perché quell'opera vien loro imposta dall'ubbidienza! 14 1, 8, 2, 290 | lamentarsi ./. se la pietanza vien poco o molto cotta, se scarsa, 15 1, 8, 2, 290 | portato, come limosina che le vien data da Dio.~ 16 1, 8, 2, 293(57)| calendario arabico, il qual mese vien chiamato Ramadan o Ramazan, 17 1, 8, 3, 303(11)| che quando una religiosa vien chiamata dal sonno, deve 18 1, 9, 2, 329(16)| per caso vi si trovasse, vien riferita piuttosto di S. 19 1, 10, 2, 360(6) | disprezzandole, questo sol vizio vien superato fuggendo; che però 20 1, 11, 1, 372 | 1. L'umiltà vien chiamata da' santi la base 21 1, 11, 3, 407 | Cristo, e l'Eccellenza le vien data come dama del secolo. 22 1, 11, 4, 426 | da qualche torto che le vien fatto, oh come allora tutte 23 1, 12, 1, 437 | porta seco la veste, e tutta vien ricoverta da quella, così 24 1, 12, 1, 439 | sempre che quella compiacenza vien discacciata dalla volontà. 25 1, 12, 2, 444 | negare la giusta lode che le vien data. Alcune lingue mormoratrici, 26 1, 12, 3, 466(28)| che 'l praticarono a noi vien riferito, che quando vedeva 27 1, 12, 3, 471(43)| Toledo. Di questa Beata (così vien chiamata da parecchi) vengono 28 2, 13, 2, 33(14)| tra le altre, quella che vien qui riferita. «Noli abscondere 29 2, 15, 1, 85 | buoni desideri; ed allora vien anche il tempo della puta,7 30 2, 15, 1, 94 | giardino: quel giardino che vien sempre innaffiato dall'acque 31 2, 15, 2, 108 | succedere il filo d'oro che vien composto dagli affetti, 32 2, 16, 1, 120 | difetti. Da S. Giacomo ./. vien chiamata la lingua male 33 2, 16, 2, 147(28)| del Cassiano, o meglio, vien riferita dal Cassiano: « 34 2, 16, 3, 162(20)| altro che quello che ci vien riferito nella sua Vita, 35 2, 16, 3, 163 | che in un'anima che l'ama vien egli col Padre e collo Spirito 36 2, 17, 0, 178 | che poi dalla meditazione vien masticato.~ 37 2, 17, 0, 181(23)| mi danno latte; quindi mi vien forza allo spirito.» Lod. 38 2, 18, 2, 218(20)| iulii), num. 21-25. Così vien riferita la preghiera del 39 2, 18, 2, 228 | la ragione di ciò che le vien comandato.~ 40 2, 18, 3, 236(15)| carità, Deus caritas est, vien ad aver in sè la perfezione 41 2, 18, 3, 248 | pagare l'alloggio, se gli vien fatta buona accoglienza.52 42 2, 19, 0, 277 | virtù. Ma la sposa intanto vien di tutte lodata, perché 43 2, 19, 0, 281 | li suoi peccati, quando vien lodata dagli uomini, dee 44 2, 19, 0, 284 | gaudio del loro Signore che vien detto ad ogni beato, allora 45 2, 22, 2, 353 | quell'amico, allorché gli vien parlato di ciò, mutasse 46 2, 23, 1, 365 | persuadetevi che con tale onore vi vien posta sulle spalle una croce 47 2, 24, 1, 390(1) | che quando una religiosa vien chiamata dal sonno, deve 48 2, 24, 3, 394(8) | diminuatur vel impediatur.» E gli vien fatta questa osservazione