Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaniloquia 1
vanis 2
vanissima 1
vanità 48
vanitate 1
vanitatem 1
vanitates 1
Frequenza    [«  »]
48 piedi
48 purgatorio
48 tentazione
48 vanità
48 vengono
48 vien
47 40
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

vanità
                                                                            grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 18 | a robe, né a vesti, né a vanità di donne; poiché dove alle 2 1, 1, 0, 18 | adornarsi e dimostrasse vanità nelle vesti che porta. Di 3 1, 1, 0, 27 | rinunziò al mondo ed a tutte le vanità del mondo: questo fu il 4 1, 1, 0, 27 | non voler conformarti alle vanità del secolo: Nunc autem, 5 1, 3, 0, 64 | stima propria, verso le vanità, verso la propria volontà, 6 1, 3, 0, 65(11)| tempo, all' amore delle vanità del mondo, parla santa Teresa 7 1, 4, 0, 99(39)| superbia e possedute dalla vanità. Percossa e confusa da sì 8 1, 4, 0, 99(39)| amarissime lagrime detestando la vanità della sua passata vita, 9 1, 5, 0, 119 | quelle affezioni disordinate, vanità, golosità, immodestie d' 10 1, 8, 2, 289 | gola, senza pericolo di vanità.42 Dicea S. Bernardo che 11 1, 8, 3, 299(3) | Carrillo fu convertita dalle vanità mondane alla penitenza dal 12 1, 9, 2, 323 | dee spenderlo in cose di vanità o in regali superflui; e 13 1, 9, 2, 325 | solo per necessità, non per vanità. Le vesti fine a che altro 14 1, 9, 2, 325 | non per contentare la loro vanità e per farsi stimar da chi 15 1, 9, 2, 326 | povertà, e specialmente per la vanità nel vestire.10 16 1, 9, 2, 326(9) | inveisce S. Bernardo contro la vanità dell' abito monacale: «Quid 17 1, 9, 2, 333 | divozione: o pure cerchi la sua vanità, con muovere gli altri ad 18 1, 9, 2, 333 | voglion far comparire la loro vanità anche in regalare gl'invitati 19 1, 9, 2, 334 | divozione e piene di difetti e vanità! E con tutto che i Sommi 20 1, 9, 2, 335 | monaca che introduce abusi e vanità nel monastero!~Chi ha poi 21 1, 9, 2, 335 | e solo per capriccio e vanità, a persone che non han bisogno. 22 1, 11, 3, 405 | sopporta tutto, ma per la vanità di giungere a quell'onore 23 1, 11, 3, 408 | attaccata a' fumi ed alle vanità del mondo? Vi avverte S. 24 1, 12, 3, 461 | all'altre, non è atto di vanità, ma atto di carità molto 25 2, 13, 3, 55 | offese: la tentazione di vanità, con umiliarci: d'invidia, 26 2, 15, 1, 94 | la vedrete attaccata alle vanità, alle conversazioni, a' 27 2, 16, 1, 130 | discorrere alcune dame di vanità mondane, ella non avea distolto 28 2, 16, 1, 134(50)| Cordova, affezionatissima alle vanità del mondo, disingannata 29 2, 17, 0, 177 | tutte le specie di quelle vanità che ha lette.~All'incontro 30 2, 18, 2, 220 | perché non conoscete la vanità dei vostri scrupoli; poiché 31 2, 18, 3, 243 | bugie volontarie, vestir con vanità, conservar qualche rancore 32 2, 18, 3, 258 | frequenti e grate, amicizie, vanità, attacco alla stima propria, 33 2, 19, 0, 281 | Bernardo, il quale, tentato di vanità nell'atto che predicava, 34 2, 20, 1, 307 | che mi faccia conoscere la vanità de' beni di questa terra 35 2, 21, 0, 329 | tutto si ridurrà in fine a vanità e disturbi, come per lo 36 2, 23, 1, 375 | alcune superiore, che per la vanità di far nuove fabbriche e 37 2, 23, 1, 378 | certo che ci ha più parte la vanità e 'l demonio che Dio.~Ma, 38 2, 23, 1, 378 | causa di mille distrazioni, vanità, disturbi ed irriverenze 39 2, 23, 1, 378 | mentre cantava con molta vanità un certo religioso in chiesa, 40 2, 23, 3, 381 | lettura di libri profani, le vanità nel vestire, e specialmente 41 2, 23, 4, 382 | per contrario, che per la vanità di acquistare il nome di 42 2, 23, 5, 383 | Guardatevi sopra tutto dalla vanità di fare spese più di quelle 43 2, 23, 5, 384 | voluto eccedere; ella per tal vanità patirà molti anni nel purgatorio, ( 44 2, 23, 5, 384 | tutto per Dio, e non per vanità, che allora anderà bene 45 2, 24, 6, 407(32)| gettando via da te tutte le vanità, per amor mio le hai fuggite, 46 2, 24, 7, 409 | campanello: impazienze: vanità di volere comparire: parole 47 2, 24, 8, 416(43)| vesti, ed in altre simili vanità, restando pur illibata nei 48 2, 24, 8, 416(43)| superbia e possedute dalla vanità. «Dunque, soggiunse ella,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech