Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezza 7 mezzana 1 mezzanotte 1 mezzi 47 mezzo 168 mg 191 mgr 7 | Frequenza [« »] 47 ipso 47 ix 47 messa 47 mezzi 47 muy 47 omnino 47 peccata | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze mezzi |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1 ---- | che si devono praticare, i mezzi da usare per arrivare all’ 2 SchIntr, 2 ---- | tendenze malsane e suggeriti i mezzi di santificazione nel quotidiano 3 1, 1, 0, 16 | donna bisogna che prenda i mezzi, che frequenti i sagramenti, 4 1, 1, 0, 24 | verginità, bisogna che prenda i mezzi.~I mezzi principali sono 5 1, 1, 0, 24 | bisogna che prenda i mezzi.~I mezzi principali sono l'orazione, 6 1, 1, 0, 24 | ritiratezza. - Benché di questi mezzi se ne tratterà a lungo dentro 7 1, 2, 0, 43 | si vede, perché mancano i mezzi. Poveri secolari! Vorrebbero 8 1, 3, 0, 79 | prendere risolutamente i mezzi per giungervi. Non è necessario 9 1, 3, 0, 80 | grande intraprendiate i mezzi per la vostra perfezione.~ 10 1, 3, 0, 80 | 14. I mezzi principali son questi:~1. 11 1, 4, 0, 94 | risolve mai a prendere i mezzi per acquistarla. Da una 12 1, 4, 0, 94 | santa, lo desidera per certi mezzi che sono fuori del suo stato, 13 1, 4, 0, 95 | lascerà d'intraprendere i mezzi che di presente le son necessari 14 1, 4, 0, 95 | risoluta di prenderne i mezzi. Inoltre avverte S. Teresa ( 15 1, 4, 0, 95 | Veniamo alla pratica de' mezzi, ch'è quel che serve. ./. 16 1, 4, 0, 96 | ch'è quel che serve. ./. I mezzi per la perfezione sono per 17 1, 5, 0, 119 | e così, tralasciando i mezzi della sua eterna salute, 18 1, 6, 0, 126 | tanti lumi ed ha avuti tanti mezzi per rendersi forte, se voleva. 19 1, 6, 0, 130 | Dio. Chi prega e prende i mezzi, ottiene tutto.~Veniamo 20 1, 6, 0, 130 | ottiene tutto.~Veniamo ai mezzi. - Se le colpe sono indeliberate 21 1, 6, 0, 133 | miserabile stato, vediamo i mezzi che ha da prendere per uscirne.~ 22 1, 7, 0, 145 | divoti non sono altro che mezzi per praticar le virtù; ond' 23 1, 7, 4, 199 | approvate dalla Chiesa come mezzi della perfezione religiosa, 24 1, 7, 4, 203 | trasgredendo le regole, tralascia i mezzi della sua santificazione, 25 1, 8, 0, 241(6) | Lezione per il terzo giorno, Mezzi per acquistar lo spirito 26 1, 10, 1, 351(17)| ottenendo, per i medesimi mezzi, il medesimo effetto (Vita 27 1, 12, 3, 462(19)| onde io avrei tenuto quei mezzi per impetrar lume a queste 28 2, 13, 3, 48 | alla pratica, e a vedere i mezzi e l'armi di cui abbiamo 29 2, 13, 3, 49 | dimandaste quali sono i mezzi per vincere le tentazioni, 30 2, 13, 3, 57 | superar le tentazioni tutti i mezzi di sopra esposti son ottimi, 31 2, 14, 1, 62 | elle non servono che per mezzi ad unirci alla divina volontà; 32 2, 15, 1, 84 | dell'eterna salute, né i mezzi che dee prendere per ottenerla. 33 2, 15, 1, 90 | pericoli della salute, poco i mezzi che dee usare per vincer 34 2, 16, 0, 116 | ottenere la quale tre sono i mezzi, cioè il silenzio, la solitudine 35 2, 16, 0, 116 | Questi appunto furono i mezzi che insinuò l'angelo a S. 36 2, 16, 0, 117 | Di ciascuno di questi mezzi parleremo qui distintamente.~ 37 2, 16, 2, 141(13)| della sua vita: dei quali mezzi si servì per potere attendere 38 2, 18, 1, 194 | la penitente a prendere i mezzi per più non commettere le 39 2, 18, 1, 197(22)| visibile, procurò con vari mezzi di liberarsene: fuggiva 40 2, 18, 2, 224 | di Trento, ci sono altri mezzi fuori della confessione, 41 2, 20, 0, 305 | bisogna usare anche gli altri mezzi, oltre la preghiera, come 42 2, 22, 1, 343 | avute più comodità e più mezzi per acquistare l'eterna 43 2, 22, 2, 344 | 2 - De' mezzi e degli atti d'amore~che 44 2, 22, 2, 345 | prendiate con fortezza i mezzi.~ 45 2, 22, 2, 352(21)| fine, nè men convenienti mezzi, nè più favori, nè meno 46 2, 23, 1, 379 | loro il comodo di usare i mezzi per acquistar la divozione, 47 2, 23, 9, 388 | se voi togliete loro i mezzi di acquistar la divozione?