Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mesmo 3 mesmos 1 mesopotamia 1 messa 47 messaggio 1 messanae 1 messe 22 | Frequenza [« »] 47 diabolus 47 ipso 47 ix 47 messa 47 mezzi 47 muy 47 omnino | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze messa |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 37 | comunica quando vuole, sente la Messa, fa la lezione, la disciplina, 2 1, 7, 1, 170 | che quando è presente alla Messa sfavilla d'amor divino; 3 1, 7, 4, 212 | la comunione, l'udir la Messa, recitare l'Officio divino, 4 1, 7, 4, 214 | Se quella fosse l'ultima Messa, con quanta divozione la 5 1, 7, 4, 215 | mattina prima di dir la Messa, che, stando poi gravemente 6 1, 7, 4, 215(48)| ogni mattina, e celebro Messa, come se avessi avuto a 7 1, 8, 1, 260 | sagra, che si alzava nella Messa, mirò involontariamente 8 1, 8, 1, 260(14)| occhi, mentre egli diceva Messa e alzava l' Ostia consacrata, 9 1, 9, 2, 334 | immediatamente dopo detta la Messa dall'altare al parlatorio, 10 1, 11, 1, 377 | difendersi colla spada, sentendo Messa udì recitare le mentovate 11 1, 12, 1, 435 | nell'orazione mentale, nella Messa e nella comunione; onde 12 1, 12, 2, 454 | comunicarti o per sentir la Messa - e ti ricordi che il tuo 13 2, 14, 1, 64(10)| leggere il Canone della Messa. Come abbiam veduto, fu 14 2, 15, 1, 93(30)| in far orazione, in dir Messa....: cagionandogli un tremore 15 2, 16, 1, 121(15)| mentre egli cantava la Messa, Maria SS: gli apparve e 16 2, 18, 1, 190(10)| Celebrava Messa ogni giorno, con gran preparazione 17 2, 18, 2, 217 | era ridotto a non dir più Messa; ma stando così inquieto, 18 2, 18, 2, 217 | che queste parole: Va e dì Messa in mia coscienza. Ubbidì 19 2, 18, 3, 246(46)| al Signore dopo la santa Messa, che degnasse di suggerirmi 20 2, 18, 3, 247(50)| Finita la Messa, si starà da sè una mezz' 21 2, 18, 3, 257(76)| compiacerle... Celebrai la Messa, ed avendo consagrato una 22 2, 18, 3, 261 | meditazione, indi assisteva alla Messa e si preparava alla comunione, 23 2, 18, 3, 262(85)| cordis»; in tempo della Messa, e specialmente alla comunione 24 2, 18, 3, 263 | e specialmente in ogni Messa che udite, quando si comunica 25 2, 19, 0, 288 | comunione, l'assistenza alla Messa, il lavoro, il pasto, la 26 2, 23, 1, 377 | sacerdoti i quali sbrigano la Messa con molta fretta - giungendo 27 2, 23, 1, 377(20)| La Messa e l' Officio strapazzato 28 2, 23, 1, 378 | Reca più divozione una Messa divota, che cento Messe 29 2, 23, 9, 388 | di ascoltare neppure una Messa fuori delle feste; e poi 30 2, 23, 9, 389 | la comunione, sentir la Messa, visitare il Santissimo 31 2, 24, 4, 400 | Dell'assistenza alla Messa.~ 32 2, 24, 4, 400 | sentire con divozione la Messa, bisogna intendere che ' 33 2, 24, 4, 400 | di sacerdoti nel dirsi la Messa, nella quale si applicano 34 2, 24, 4, 400 | istituito il sagrificio della Messa: 1. per onorare Dio; 2. 35 2, 24, 4, 400 | sentire con gran frutto la Messa.~Per 1. nella Messa coll' 36 2, 24, 4, 400 | frutto la Messa.~Per 1. nella Messa coll'offerta che si fa all' 37 2, 24, 4, 401 | offerta di Gesù Cristo nella Messa si dà a Dio una compita 38 2, 24, 4, 401 | genere umano. Sicché con ogni Messa si dà più soddisfazione 39 2, 24, 4, 401 | non però che quantunque la Messa è di valore infinito, Dio 40 2, 24, 4, 401 | più Messe.~Per 3. nella Messa rendiamo a Dio un degno 41 2, 24, 4, 401 | fatti.~Per 4. in tempo della Messa possiamo ottenere tutte 42 2, 24, 4, 401 | con offerirglielo nella Messa, poiché allora Gesù medesimo 43 2, 24, 4, 401 | preghereste? Or quando voi nella Messa vi applicate a domandare 44 2, 24, 4, 401 | È bene dunque divider la Messa in quattro parti.~Nel primo 45 2, 24, 4, 402 | Gesù Cristo in questa ./. Messa ed in tutte le Messe che 46 2, 24, 4, 402 | già non riprovo che nella Messa diciate anche le vostre 47 2, 24, 4, 402 | quante Messe potete. Ogni Messa, intesa nel modo che v'ho