Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
basileus 1
basilica 2
basilii 4
basilio 45
basilius 17
basim 1
bassa 8
Frequenza    [«  »]
46 volea
46 xi
45 attendere
45 basilio
45 bella
45 datemi
45 generale
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

basilio
                                                                            grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 25 | mortificazioni. Parlando S. Basilio delle vergini dice: Nulla 2 1, 1, 0, 25(39)| questo trattato non è san Basilio, ma un altro vescovo del 3 1, 5, 0, 106 | sentenza insegnata da S. Basilio, S. Girolamo, S. Agostino 4 1, 7, 1, 164 | come loro Dio. Quindi S. Basilio ordinò che que' monaci i 5 1, 7, 3, 193 | soverchie. Pertanto esortava S. Basilio generalmente i religiosi 6 1, 7, 4, 198 | VII, Instit. c. 19) che S. Basilio, vedendo un certo monaco 7 1, 7, 4, 214 | farei? Scrisse parimente S. Basilio: «Quando fai le azioni della 8 1, 7, 4, 215(47)| indebitamente attribuite a S. Basilio. 9 1, 8, 1, 269 | finalmente con quel che S. Basilio diceva a' suoi monaci: Figli, 10 1, 8, 1, 270 | Modestia nel camminare. Dice S. Basilio: Incessus sit nec segnis, 11 1, 8, 1, 271 | ad una religiosa. Dice S. Basilio: De vulgo aliquis si scurriles 12 1, 8, 1, 273 | smoderate, come scrisse S. Basilio: Cavendum est ab iis qui 13 1, 9, 2, 342 | narra ancora ./. di S. Basilio martire, che quando il tribuno 14 1, 10, 1, 354(23)| S. Bernardo» leggi «S. Basilio». «Diabolus, cum animadverit 15 1, 10, 2, 361(11)| fondatore del convento di San Basilio di Tardone, che si trovava 16 1, 10, 2, 367 | tra le giovani. Scrisse S. Basilio queste parole: Iuvenis, 17 1, 10, 2, 367 | costoro, siegue a dire S. Basilio, benché da principio sono 18 1, 10, 2, 368 | 11. Del resto S. Basilio, parlando comunemente per 19 1, 10, 2, 368(24)| diffusamente il suo pensiero S. Basilio nel cap. 29 (ibid., col. 20 1, 12, 3, 458(10)| Basilius (non già S. Basilio di Cesarea, ma un condiscepolo 21 1, 12, 3, 461 | dottori, coll'autorita' di S. Basilio, che la promessa fatta da 22 1, 12, 3, 461(16)| MG 31, col. 619-626), S. Basilio fa più allusioni alla potenza 23 2, 13, 1, 23 | Gordiano, come narra San Basilio, minacciato di gran supplici, 24 2, 13, 2, 36 | perseguitati in questo mondo. S. Basilio fu accusato come eretico 25 2, 13, 3, 55 | fuggir l'occasioni.~Dice S. Basilio che chi si trova nella pugna 26 2, 16, 1, 122 | conservare lo spirito.17 S. Basilio, tra gli articoli che stese 27 2, 16, 1, 122(18)| Le Regole di S. Basilio sono state stese da lui, 28 2, 16, 2, 145 | silenzio inutile, dice S. Basilio, ne daran conto a Dio: Reddent 29 2, 16, 2, 145(23)| Molto e spesso insiste S. Basilio sulla fuga dell' ozio e 30 2, 16, 3, 157 | rispetti umani. Dice S. Basilio che se taluno si trovasse 31 2, 18, 3, 238 | altri; dico solamente di S. Basilio, che il santo scrisse ad 32 2, 18, 3, 239(26)| Ambrogio, si crederà a S. Basilio, di cui abbiamo riferito 33 2, 20, 0, 292 | precetto, ma come insegnano S. Basilio, S. Agostino, S. Gio. Grisostomo, 34 2, 21, 0, 321 | lei ricorrono. Perciò S. Basilio la chiama: Publicum valetudinarium, 35 2, 21, 0, 321(45)| A quale Basilio ed a qual testo si appelli 36 2, 21, 0, 321(45)| Alfonso, si può dubitare.- BASILIO DI SELEUCIA (+dopo il 458, 37 2, 21, 0, 321(45)| benefici (filantropici, dice Basilio) miracoli, «commune valetudinarium 38 2, 21, 0, 321(45)| che del Figlio disse San Basilio di Seleucia (Oratio 25): 39 2, 21, 0, 321(45)| più adattabile presso S. Basilio Magno, con questo triplice 40 2, 21, 0, 321(45)| triplice vantaggio: che è di S. Basilio Magno, - come vuole S. Alfonso- 41 2, 21, 0, 321(45)| cui si parla. Due volte S. BASILIO MAGNO (Homilia in Ps. I, 42 2, 21, 0, 321(45)| testo greco, a quella di Basilio di Seleucia:?. E' vero che 43 2, 21, 0, 321(45)| Seleucia:?. E' vero che S. Basilio parla, non di Maria SS:, 44 2, 21, 0, 321(45)| coetaneo ed amico di S. Basilio, S. EFREM, il primo tra 45 2, 21, 0, 322 | accolto; e così, secondo S. Basilio, Maria dee accogliere più


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech