Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nativo 2 nato 14 natur 1 natura 44 naturae 14 natural 1 naturale 9 | Frequenza [« »] 44 fervore 44 licenza 44 mater 44 natura 44 negli 44 opus 44 sapete | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze natura |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 12(3) | comprehenderem quam nec natura suis inclusit legibus? Aut 2 1, 2, 0, 51 | secondo le inclinazioni della natura, ma solamente secondo gl' 3 1, 5, 0, 106 | con noi, per causa della natura infetta dal peccato, una 4 1, 5, 0, 111(16) | maiores: sed infirma est natura humana, quae etiam minutissimis 5 1, 5, 0, 112(18) | Illa namque ipsa peccati natura ut aversemur efficit; minora 6 1, 7, 0, 140 | lo stato presente della natura deformata dal peccato, l' 7 1, 7, 0, 141(7) | sensuali e vari movimenti della natura; il mondo ancora ci è nemico; 8 1, 7, 0, 149(27) | della Deità unita colla natura vostra, l' amara medicina 9 1, 7, 1, 158(5) | sumus cum hac materiali natura, hostes sumus Deo angelisque 10 1, 7, 1, 160(9) | sincerumque et rectum cor, quod natura etiam sua repugnat superbae 11 1, 7, 4, 196(4) | catena... altera quaedam natura.... Contemptus ex consuetudine 12 1, 7, 4, 214(45) | arbitremur: cum vita nostra natura incerta sit, et quotidie 13 1, 7, 4, 216(49) | prime difficoltà, è per natura sua assai più dilettevole. 14 1, 7, 5, 235(34) | cessere venienti. Superata natura est, fugit incendium: et 15 1, 8, 0, 253(38) | miserabiliter cum somno et natura luctantes, vique huius pene 16 1, 8, 2, 277(6) | regat, excusationem habet a natura, a qua hoc ei penitus munus 17 1, 8, 2, 285(28) | alla sposata ed inferma natura.» DIODATO DELL' ASSUNTA, 18 1, 8, 2, 286(30) | quibus valeat sustentari natura et gula non irritari, et 19 1, 8, 2, 292 | speciale esigenza della natura, come può avvenire ne' tempi 20 1, 10, 1, 355(25) | la sua dimanda è di tal natura, che se la Santità vostra 21 1, 11, 1, 375 | pregi che ha l'uomo, o di natura, come di buona sanità, di 22 1, 11, 4, 420(23) | videbam (erat enim linguae natura aliquantulum intemperantioris), 23 1, 12, 3, 466 | superiore, benché fosse di natura piacevole, nulladimeno quando 24 1, 12, 3, 466(28) | altrove quanto egli fosse di natura piacevole e dolce: e pure 25 2, 13, 1, 21(33) | caritati.» S. AUGUSTINUS, De natura et grat a, cap. 69, n. 83. 26 2, 13, 2, 34 | debolezza che si concede alla natura; ma il troppo dolersene 27 2, 13, 3, 45(4) | astutum (diabolum fecit) tam natura subtilis, quam longa exercitatio 28 2, 15, 1, 95(40) | certo modo le mani alla natura troppo licenziosa, onde 29 2, 15, 2, 101(9) | notte;» e se talvolta la natura era oppressa da necessità 30 2, 16, 3, 153(3) | disciplina reverentiae, ut natura vinceretur.» S. AMBROSIUS, 31 2, 16, 3, 154 | non offenderla, vinse la natura, quanto più varrà in un' 32 2, 18, 2, 227(31) | Compendium theologiae. De natura et qualitate conscientiae. 33 2, 18, 3, 233 | terreno si converte in nostra natura, ma, ricevendo quel cibo 34 2, 18, 3, 233 | veniamo a convertirci nella natura di Gesù Cristo, come gli 35 2, 18, 3, 233 | vos gratia quod ego sum natura (In Exod. lib. 3, c. 12):4 36 2, 18, 3, 233(3) | aliter vivificari potest quod natura sua est corruptibile, quam 37 2, 18, 3, 233 | grazia mia ciò ch'io sono per natura. E lo stesso fe' intendere 38 2, 18, 3, 274(110)| gratitudine, che ebbe dalla natura e fu per recarle gran danno, 39 2, 19, 0, 284(19) | insegna S. Tommaso sulla natura della carità, la quale raggiunse 40 2, 20, 0, 304(36) | ella- che era ed è, di sua natura, mendica- beneficata ed 41 2, 21, 0, 312 | Figlio è onnipotente per natura, la madre è onnipotente 42 2, 22, 1, 337 | amore stupire il cielo e la natura. Qual maraviglia sarebbe 43 2, 23, 1, 375(16) | però, perchè inerente alla natura umana, il pericolo di provvedere 44 2, 24, 3, 397 | le miserie della nostra natura. Spesso i pensieri vengono