Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cibavano 3 cibavansi 2 cibavasi 2 cibi 40 cibis 9 cibo 71 cibò 1 | Frequenza [« »] 40 ancor 40 andate 40 avuto 40 cibi 40 cumque 40 incerto 40 mariae | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze cibi |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 6, 0, 134 | non potendo soffrire altri cibi che quelli che sono conformi 2 1, 7, 3, 193 | sua sanità, servendosi de' cibi comuni; poiché è dottrina 3 1, 8, 0, 239 | cioè i rimedi, e nega i cibi e le bevande nocive che 4 1, 8, 0, 253 | dicendo che non merita cibi d'uomini chi ha fatte opere 5 1, 8, 2, 277 | ragionevole, il quale ama i cibi come l'amano i bruti; siccome 6 1, 8, 2, 278(8) | prendere disordinatamente i cibi, e senza la vigilia e l' 7 1, 8, 2, 280 | tiene il ventre ripieno di cibi è come una nave carica di 8 1, 8, 2, 280(13)| hebetatur ex immoderantia cibi et potus. Et quantum ad 9 1, 8, 2, 281 | attende a ricrearsi co' cibi, come si ricreano le bestie: 10 1, 8, 2, 282 | che coll'intemperanza ne' cibi passa gran pericolo la castità. 11 1, 8, 2, 282 | impure, chi sta sazio di cibi: Impossibile est saturum 12 1, 8, 2, 283 | questo fine ha creati questi cibi, acciocché ce ne vediamo 13 1, 8, 2, 284 | gran difetto il cibarsi di cibi cotti;22 tutt'il loro pasto 14 1, 8, 2, 284(23)| quanto per la quantità dei cibi. S. GIROLAMO, (Epist. 22, 15 1, 8, 2, 286 | che non si contenta de' cibi che le sono portati, ma 16 1, 8, 2, 289 | rigorosi, non vi lamentate de' cibi della comunità, e contentatevi 17 1, 8, 2, 290 | Dottore che non solo ne' cibi delicati si eviti la sazietà, 18 1, 8, 2, 294 | fine, noi possiam prender cibi anche delicati senza alcuna 19 1, 8, 2, 294 | incontro possiam prender cibi vili con colpa, quando si 20 1, 8, 2, 296 | mortificazione è l'astenersi da' cibi che piacciono alla gola, 21 1, 8, 2, 296(68)| mensa, per straordinario, cibi delicati, li lasciava, e 22 1, 9, 1, 311 | nelle vesti. Povero ne' cibi; dice S. Giovanni Grisostomo 23 1, 9, 2, 324 | così nelle vesti, come ne' cibi e ne' mobili. -Voi direte: 24 1, 9, 2, 325 | nelle vesti, ne' mobili, ne' cibi, povera di danaro. - In 25 1, 9, 2, 331(24)| di corpo, e disordinati cibi... Per viver più largamente 26 1, 9, 2, 331(24)| e con più dilettezza di cibi mangia in particulare.... 27 1, 9, 2, 336 | piccioli, di fazzoletti, di cibi delicati o di dolci, e tanto 28 1, 9, 2, 339 | alimentarsi delle reliquie de' cibi che lasciavano le altre 29 1, 10, 2, 364 | il peso di cucinargli i cibi, di cucirgli le biancherie 30 2, 13, 3, 45(4) | infiammat inimicus desiderium cibi, vanitatis aut impatientiae 31 2, 16, 3, 161 | sole per illuminarci, ne' cibi per nutrirci, nelle vesti 32 2, 16, 3, 161 | gustar qualche dolcezza ne' cibi o nelle bevande, pensiamo 33 2, 16, 3, 162(19)| era permesso nutrirsi di cibi quadragesimali, talmente 34 2, 17, 0, 175(6) | consuetudine lautioris cibi, propter caelorum me regna 35 2, 17, 0, 185 | divine. Or per ritrarre da' cibi buon nutrimento, non giova 36 2, 18, 3, 256(73)| sacramentum sumitur sub specie cibi nutrientis (ad restaurandum 37 2, 23, 1, 375 | e specialmente circa i cibi e le vesti. Se 'l monastero 38 2, 23, 1, 376 | assistite circa le medicine ed i cibi, e procurate loro i maggiori 39 2, 24, 5, 403 | comunità, senza procurarvi cibi particolari, e senza lagnarvi 40 2, 24, 5, 403 | i difetti del gusto ne' cibi che si prendono.~Leggete