Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intenda 3
intendano 2
intendas 1
intende 39
intendea 3
intendeano 1
intendendo 16
Frequenza    [«  »]
39 fan
39 farlo
39 filippo
39 intende
39 obedientia
39 oggetto
39 pare
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

intende
                                                                               grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                         grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 29 | Cant. III, 11). Ma ciò s'intende di quelle vergini, che tutte 2 1, 4, 0, 89(17)| erano le saette - «ora l' intende e gode.» - Vedeva poi che 3 1, 5, 0, 108(10)| vero, nel senso in cui l' intende, degli «intervalli» di tiepidezza 4 1, 5, 0, 111 | un mucchio d'arene:17 s'intende delle colpe leggiere, ./. 5 1, 8, 1, 270 | Modestia nel vestire. Non già s'intende che la religiosa per usar 6 1, 8, 1, 272 | se volea piacerle.44 S'intende delle ./. risa smoderate, 7 1, 8, 2, 287(37)| Altrove però S. Gregorio intende quel minaccioso vae delle 8 1, 8, 2, 294 | gola.62 Ciò nondimeno non s'intende che sia peccato il sentir 9 1, 8, 2, 294 | diletto naturale che vi è: s'intende esser colpa il cibarsi a 10 1, 8, 3, 301 | volte la settimana: sempre s'intende nonperò col permesso del 11 1, 9, 1, 320 | dovute licenze; ma ciò s'intende quando quel che si possiede 12 1, 11, 2, 389 | divina misericordia. Così s'intende quel che disse l'Apostolo: 13 1, 11, 2, 394 | Deus, in adiutorium meum intende; Domine, ad adiuvandum me 14 1, 11, 3, 400 | umili. Ciò nulladimeno non s'intende per quando parlate col confessore, 15 1, 12, 1, 431 | lo stesso Dio.2 E così s'intende quel che riferisce ./. 16 1, 12, 2, 444(6) | Teodoreto», S. Alfonso non intende riferire le parole di quel 17 1, 12, 3, 456 | limosina poi non solo s'intende il danaro o la roba, ma 18 1, 12, 3, 458 | vi fa alcuna sorella. S'intende ciò nondimeno, purché la 19 1, 12, 3, 458(10)| amico, a cui Grisostomo, intende dimostrare che abbia avuto 20 2, 13, 1, 18 | 9. Ma ciò s'intende se patiremo con pazienza, 21 2, 13, 3, 49 | Deus, in adiutorium meum intende; e dicea che questa difesa 22 2, 13, 3, 49(13)| Deus, in adiutorium meum intende; Domine, ad adiuvandum me 23 2, 15, 2, 107 | qualunque altro libro, s'intende la malizia del peccato, 24 2, 15, 2, 110 | ed atti. Ma ciò sempre s'intende quando il Signore chiamasse 25 2, 16, 1, 127(32)| che aveva 18 anni: ciò s' intende prima della persecuzione; 26 2, 16, 3, 169(33)| Deus, in adiutorium meum intende; Domine, ad adiuvandum me 27 2, 18, 1, 194 | eccezione. Ciò nondimeno s'intende a rispetto de' peccati mortali; 28 2, 18, 1, 194 | ricadere.~Occasione prossima s'intende quella nella quale la persona 29 2, 18, 1, 200 | peccati veniali. Ciò nonperò s'intende, sempreché la persona dopo 30 2, 19, 0, 277 | III, 6). Per la mirra s'intende la mortificazione, per l' 31 2, 19, 0, 277 | mortificazione, per l'incenso s'intende l'orazione, e per la polvere 32 2, 20, 0, 294 | Deus, in adiutorium meum intende; Domine, ad adiuvandum me 33 2, 20, 0, 294(13)| Deus, in adiutorium meum intende; Domine, ad adiuvandum me 34 2, 20, 0, 299 | bisogno della sapienza, s'intende dell'amor divino, che ha 35 2, 21, 0, 323 | creatura.51 Sì, ma ciò s'intende quando noi confidiamo nelle 36 2, 22, 2, 363 | 4, 5). Per lo vino qui s'intende la santa carità, perché, 37 2, 23, 1, 372 | vedere il difetto; ciò s'intende quando il difetto è leggiero 38 2, 24, 3, 396 | volontariamente distrarvi; il che s'intende per altro che, avvertendo 39 2, 24, 3, 399 | ch'è concesso agli uni s'intende vicendevolmente concesso


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech