Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amicitias 1
amicizia 15
amicizie 12
amico 39
amicorumque 1
amicos 4
amicum 3
Frequenza    [«  »]
40 vite
40 voto
39 abbiam
39 amico
39 andar
39 caelum
39 coepit
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

amico
                                                                             grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                       grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 47(19)| Avignone, chiamava questo suo amico un altro Filippo Neri.~ 2 1, 2, 0, 54(32)| nella disperazione. All' amico, fatto già più diligente 3 1, 2, 0, 59(41)| l' imperatore apostata - amico di S. Gregorio, ottimo uomo 4 1, 2, 0, 59(41)| con una poesia, dal santo amico di usar misericordia verso 5 1, 2, 0, 59(41)| 1063) così interpella l' amico: «Tu quidem orationi meae 6 1, 4, 0, 93 | pervenitur? et quamdiu hoc erit? Amico, gli disse, pazzi che siamo! 7 1, 4, 0, 93 | arriveremo mai ad aver per amico Cesare. E poi concluse: 8 1, 4, 0, 93 | s'io voglio, disse, esser amico di Dio, ecco già ./. lo 9 1, 4, 0, 93(27)| meliora; iamque tuus, ait amico suo: «Ego iam abrupi me 10 1, 9, 2, 331(23)| secolarescamente, si fa amico: vuole abbondare, e non 11 1, 10, 1, 344(2) | Causam tuam tracta cum amico tuo, et secretum extraneo 12 1, 10, 2, 362(12)| vivono secolarescamente si fa amico.» S. CATERINA DA SIENA, 13 1, 10, 2, 362 | conducesse seco qualche suo amico, il quale dimostrasse già 14 1, 11, 1, 374 | Dioscoro: Se vuoi sapere, amico, qual è la ./. virtù principale 15 1, 11, 1, 382(24)| un personaggio suo caro amico, questi... si diè a pregarlo 16 1, 11, 3, 406 | visitando una volta un suo amico infermo, a cui era stato 17 1, 11, 3, 406 | sanità; ma esso rispose: «No, amico, non voglio tradire l'amor 18 1, 11, 3, 406 | vi salvereste.»E così l'amico accettò con pace la morte, 19 1, 12, 3, 458(10)| Grisostomo e suo principale amico, a cui Grisostomo, intende 20 1, 12, 3, 458(10)| ragione sia di far ordinare l' amico vescovo, probabilmente di 21 2, 13, 1, 19 | tempo di guai abbandonano l'amico: Est enim amicus secundum 22 2, 13, 2, 30 | sacerdote infermo scrisse così: Amico, non istare a far il conto 23 2, 15, 2, 98(1) | S. Bernardo scrive all' amico malato (a. 1151, Epistola 24 2, 15, 2, 105(22)| Theoderici monachus Signiacensis (amico e primo biografo di S. Bernardo), 25 2, 17, 0, 177(10)| Legislatore» del suo Ordine, ed amico intrinseco di S. Bernardo. 26 2, 18, 2, 216 | diede prima S. Agostino all'amico suo S. Paolino, il quale 27 2, 18, 3, 238 | che il santo scrisse ad un amico ch'era somma la sua consolazione 28 2, 18, 3, 241(31)| l' altro per essere stato amico de' sacramenti, che ho condotte 29 2, 19, 0, 281(14)| semplici fratelli, «ubi... amico semper liceret humilitate 30 2, 20, 0, 295 | dimostrare taluno ad un suo amico che dirgli: Amico, cercami 31 2, 20, 0, 295 | un suo amico che dirgli: Amico, cercami quel che vuoi, 32 2, 21, 0, 316(30)| Angelo a Cupolo essendo amico dell' arciprete locale De 33 2, 21, 0, 321(45)| presso quel coetaneo ed amico di S. Basilio, S. EFREM, 34 2, 22, 1, 338 | un semplice uomo nostro amico, che potea far di più per 35 2, 22, 2, 353 | patisse per amore d'un suo amico ingiurie, percosse e carcere, 36 2, 22, 2, 353 | avrebbe poi a caro che l'amico lo sapesse e spesso se ne 37 2, 22, 2, 353 | ricordasse? Ma se quell'amico, allorché gli vien parlato 38 2, 22, 2, 361 | dicono agli amici loro: Amico, voi siete padrone di tutto. 39 2, 22, 2, 361 | amici, cominciano a dare all'amico il meglio che hanno, ed


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech