Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visurus 1 visus 7 vit. 9 vita 1175 vita- 1 vitae 86 vitalia 1 | Frequenza [« »] 1264 d' 1261 una 1205 voi 1175 vita 1154 ed 1118 come 1076 lo | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze vita |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | ricchi di meriti per la vita eterna".~Nel brano è additato 2 SchIntr, 2 ---- | biblioteche dei conventi di vita. attiva e contemplativa. 3 1, Avvert, 0, 10 | ricchi di meriti per la vita eterna. ./. 4 1, 1, 0, 14 | inferno per tutta la sua vita.12 Perciò ebbe ragione anche 5 1, 1, 0, 14(12) | inferno tutto il tempo di vita mia, e patir tutte quelle 6 1, 1, 0, 14(12) | mio Signore.» GIKBERTI, Vita, cap. 23.~ 7 1, 1, 0, 15(13) | lettera, sotto il titolo «Vita S. Agnetis, auctore S. Ambrosio,» 8 1, 1, 0, 15(13) | Quanto agli Acta ovvero Vita sanctae Agnetis: Ces Actes 9 1, 1, 0, 17 | Lasciamo poi da parte la vita misera ed infelice, che 10 1, 1, 0, 18 | patire un inferno in questa vita ed un altro inferno nell' 11 1, 1, 0, 20 | non attendono in questa vita che a dargli gusto. S. Giovanni 12 1, 1, 0, 22 | mezzo della fede in questa vita e per mezzo della gloria 13 1, 1, 0, 24(38) | di S. Maria degli Angeli, Vita, nuova edizione, Venezia, 14 1, 1, 0, 31(51) | A. NICOLETTI, Vita della Ven. Madre Suor Francesca 15 1, 1, 0, 32 | Signore che il tempo della vita che ti resta è tempo d'amare, 16 1, 1, 0, 32(57) | Bollandiana, die 21 ian., Vita S. Agnetis, n. 3.- Vedi 17 1, 1, 0, 33(59) | Bollandiana, die 21 ian., Vita S. Agnetis, n. 3: «Iam amplexibus 18 1, 1, 0, 33(60) | resp. 3. In Epistola et in Vita supra citatis, n. 3. ~ 19 1, 1, 0, 34 | Christi?... Neque mors neque vita... neque creatura alia poterit 20 1, 1, 0, 34(62) | Christi?.... Neque mors, neque vita.... neque creatura alia 21 1, 1, 1, 35 | sposo mio, che volle dar la vita per essere da me amato.~ 22 1, 1, 1, 35 | abbandonate mai; fate che la mia vita e la mia morte, sia vita 23 1, 1, 1, 35 | vita e la mia morte, sia vita e morte degna d'una sposa 24 1, 2, 0, 36(2) | canta voce; corde ne sileas, vita ne taceas. Non cogitas in 25 1, 2, 0, 36(2) | laudes Dei lingua tua sonet, vita blasphemat. Post cibum et 26 1, 2, 0, 36(3) | ci conferisca in questa vita dopo il battesimo a' suoi 27 1, 2, 0, 36(3) | santa Religione.» PUCCINI, Vita, Firenwe, 1611, parte 4, 28 1, 2, 0, 36(3) | cap. 31. - Cf. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671: in fine, 29 1, 2, 0, 37 | finalmente, dopo la vostra breve vita, vi renderà regina del regno 30 1, 2, 0, 39(7) | splendore, e per dare nuova vita al Terzo Ordine del medesimo. 31 1, 2, 0, 40 | l'uomo superbo in questa vita. - Nella religione per mezzo 32 1, 2, 0, 41(10) | perfettamente in patria.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 33 1, 2, 0, 41(11) | Morta, dopo una santissima vita, il 25 maggio 1605, fu beatificata 34 1, 2, 0, 41(11) | via Quattro Novembre. La Vita fu scritta dal P. Bonaventura 35 1, 2, 0, 42 | religiosa in quanto alla vita eterna, che non hanno i 36 1, 2, 0, 44 | menate qui in terra una vita contenta, lontana da' guai 37 1, 2, 0, 44(16) | tranquilla et quieta perfruimini vita, et solummodo de salute 38 1, 2, 0, 46 | anche nel chiostro fanno una vita scontenta, ma, dimando, 39 1, 2, 0, 47 | misera comincia da questa vita a patire un inferno anticipato. 40 1, 2, 0, 47 | patire. Gl'incomodi della vita comune tormentano: le riprensioni 41 1, 2, 0, 48 | rassegnazione in questa vita.~ 42 1, 2, 0, 48 | vivono più mortificate, fanno vita più felice. Persuadiamoci 43 1, 2, 0, 48(21) | che aspettano nell' altra vita quelli che vivono vergini 44 1, 2, 0, 48(21) | intatti e puri;» (PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 45 1, 2, 0, 48(21) | più sta sicura» (PUCCINI, Vita, 1671, cap. 121).- «La Religione 46 1, 2, 0, 48(21) | deità in terra.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e 47 1, 2, 0, 49(22) | Bernardus IUSTINIANUS, Vita B. Laurentii Iustiniani, 48 1, 2, 0, 49(23) | VIII disse «che avendo in vita sua maneggiato tre diversi 49 1, 2, 0, 49(23) | altro luogo o condizione di vita fui più felice, né in veruna 50 1, 2, 0, 49(23) | più segnalati della sua vita. Dopo aver governato successivamente, 51 1, 2, 0, 49(24) | SILVESTRO DA MILANO, cappuccino, Vita del B. Serafino da Monte 52 1, 2, 0, 50 | S. Bernardo faceano una vita così penitente, ma in quella 53 1, 2, 0, 50(25) | insensibilis iaceret, de vita ipsius desperatum est, et 54 1, 2, 0, 50(25) | centuplum meum iam nunc in hac vita recipio. Siquidem immensa 55 1, 2, 0, 50(25) | esse prolatam.» S. Bernardi Vita prima, liber 7, ex Exordio 56 1, 2, 0, 52 | occhi non il tempo della vita, ma il punto della morte, 57 1, 2, 0, 53 | per suo amore, goderà la vita eterna: Omnis qui reliquerit 58 1, 2, 0, 53 | che ha promesso di dar la vita eterna a chi lascia il mondo 59 1, 2, 0, 54 | mentire. Egli ha promesso la vita eterna a chi lascia il mondo 60 1, 2, 0, 54(32) | schiatta, aveva abbracciato la vita monastica contro la volontà 61 1, 2, 0, 54 | persistit (S. Bern., Tract. de Vita solit.).33 Quindi dicea 62 1, 2, 0, 54(33) | Fratres de Monte Dei, de vita solitaria, cap. 4, n. 10. 63 1, 2, 0, 56(36) | Francisci Suarez, S. I., Vita: Operum tom. 1, Venetiis, 64 1, 2, 0, 57 | purgano nella stessa loro vita per mezzo delle opere pie 65 1, 2, 0, 57 | i suoi debiti in questa vita, poco le toccherà di stare 66 1, 2, 0, 57 | conoscono il peso della vita eterna, a rispetto di cui 67 1, 2, 0, 57 | eterna, a rispetto di cui la vita presente non è che un punto. 68 1, 2, 0, 58 | centuplo in questo mondo e la vita eterna nell'altro; chi mai 69 1, 2, 0, 60(42) | 1915), 268. - Cf. YEPES, Vita, lib. 2, cap. 1; RIBERA, 70 1, 2, 0, 60(42) | lib. 2, cap. 1; RIBERA, Vita, lib. 1, cap. 12.~ 71 1, 2, 0, 60 | annegazione di voi stessa e la vita mortificata che dovete fare 72 1, 2, 0, 60(43) | quorum, in hoc volumine vita praefulget, qui omnem luxuriae 73 1, 2, 0, 61 | tutte le miserie di questa vita, e succederanno a queste 74 1, 3, 0, 63(7) | Bollandiana, die 21 ian., Vita S. Agnetis, n. 3: «Iam amplexibus 75 1, 3, 0, 64 | serva cor tuum, quia ex ipso vita procedit (Prov. IV, 23). 76 1, 3, 0, 64 | il cuore amerà Dio, avrà vita; ma se collocherà il suo 77 1, 3, 0, 64(8) | richiedevano dai candidati alla vita eremitica o monastica: volontà 78 1, 3, 0, 65(11) | che, nel principio della vita religiosa, l' allontanarono 79 1, 3, 0, 66(13) | TALENTI (delle Scuole Pie), Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 80 1, 3, 0, 66 | spendere tutto il sangue e la vita non solo per salvarci, ma 81 1, 3, 0, 67(17) | ASSUNTA, Saggio storico della vita, Napoli, 1789, art. XV, 82 1, 3, 0, 69 | Gesù, dopo che ha data la vita per voi sulla croce e vi 83 1, 3, 0, 70 | Crocifisso, in tutta la sua vita ed in tutte le sue azioni 84 1, 3, 0, 70(26) | che Gesù Cristo.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e 85 1, 3, 0, 70(26) | E' ciò, in tutta la sua vita ed in tutte le sue azioni.- « 86 1, 3, 0, 70(26) | trasformata in me.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 10; 87 1, 3, 0, 70(26) | vero Amore....» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 86; - 1611, 88 1, 3, 0, 76 | come potrai durar questa vita così mortificata, negando 89 1, 3, 0, 77 | renderà infelice in questa vita e più infelice nell'altra? 90 1, 3, 0, 78 | Agata in fine della sua vita: Domine, qui abstulisti 91 1, 3, 0, 78 | la quale, menando prima vita imperfetta, un giorno a 92 1, 3, 0, 78(47) | conteneva fra le altre cose la vita e morte (a. 1597: Croniche, 93 1, 3, 0, 78(47) | Dio.» ANDREA NICOLETTI, Vita, lib. 1, cap. 10.~ 94 1, 3, 0, 79(48) | An sola ista vita est (vita spiritualis), 95 1, 3, 0, 79(48) | An sola ista vita est (vita spiritualis), quae certamen 96 1, 3, 0, 80(50) | et devotio non communis.» Vita prima, lib. 3, cap. 1, n. 97 1, 3, 0, 81(51) | Lodovico SABBATINI d' Anfora, Vita del Padre D. Antonio de 98 1, 3, 1, 81 | avete speso il sangue e la vita per obbligarmi ad amarvi; 99 1, 4, 0, 85 | afferrare il pallio della vita eterna: Sic currite ut comprehendatis ( 100 1, 4, 0, 86(7) | Anfora, de' Pii Operari, Vita, Napoli, 1732, lib. 1, cap. 101 1, 4, 0, 86 | Dice S. Agostino che la vita d'un buon cristiano è un 102 1, 4, 0, 86 | desiderio della perfezione: Tota vita christiani boni sanctum 103 1, 4, 0, 88(15) | Gaetano MAGENIS, Chier. Reg., Vita, 2ª ediz., Brescia, 1739, 104 1, 4, 0, 89 | senza paga anche in questa vita qualunque buon desiderio.16 105 1, 4, 0, 89 | pochi anni - giacché la sua vita non fu più che di 23 anni - 106 1, 4, 0, 89 | desiderio che aveva avuto in vita di giungere ad amare Dio, 107 1, 4, 0, 89(17) | E quivi fornì.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 69.~ 108 1, 4, 0, 90(22) | Iunctae BEVEGNATIS, O. M., De vita et miraculis B. Margaritae 109 1, 4, 0, 91 | perfezione, che meritò in vita d'intendere, come il Signore 110 1, 4, 0, 92(26) | S. Geltrude (Lanspergio. Vita, lib. 3, cap, 89; lib. 4, 111 1, 4, 0, 93 | loro prese ivi a legger la vita di S. Antonio abbate: Legebat, 112 1, 4, 0, 93(27) | codicem in quo scripta erat vita Antonii. Quam legere coepit 113 1, 4, 0, 95 | desiderare un'altra sorta di vita, fuori di quella ch'è convenevole 114 1, 4, 0, 96 | per noi a sagrificar la vita in un mare di dolori e di 115 1, 4, 0, 96 | cui la persona comincia la vita della perfezione. Così facea 116 1, 4, 0, 96(30) | stessa dimostra.» CEPARI, Vita, parte 2, cap. 7.~ 117 1, 4, 0, 96(31) | vivite....» S. ATHANASIUS, Vita S. Antonii, n. 91. MG 26- 118 1, 4, 0, 96(31) | 26- 970.- Cf. ML 73-166: Vita B. Antonii, auctore S. Athanasio, 119 1, 4, 0, 98 | accostano al fine della vita, tanto più crescono nel 120 1, 4, 0, 98 | di perdermi, con questa vita così tepida che ./. meno. 121 1, 4, 0, 98(38) | Theodorici monachus Signiacensis, Vita S. Bernardi, lib. 1, cap. 122 1, 4, 0, 99 | Marescotti, la quale menava una vita molto tepida nel monastero 123 1, 4, 0, 99 | piangendo la sua passata vita, ed indi diedesi a camminare 124 1, 4, 0, 99(39) | per l' esemplarità della vita e per la severità del costume. 125 1, 4, 0, 99(39) | strada, che quella di mutar vita, per meglio sperare.» Qui 126 1, 4, 0, 99(39) | vanità della sua passata vita, propose compensarla con 127 1, 4, 0, 99(39) | VENTIMIGLIA, vescovo di Lipari, Vita, cap. 4. - S. Giacinta Mariscotti, 128 1, 4, 0, 100 | fo santa, e facendo una vita trascurata e larga, mi metto 129 1, 4, 0, 100(40) | saecularibus (II Tim. II).» VITA E PATRUM, lib. 7, auctore 130 1, 4, 0, 101 | nella religione, ed ora che vita è questa che fai? Ritornato 131 1, 4, 0, 101 | proposito, diedesi ad una vita tutta santa, e cominciò 132 1, 4, 0, 101(42) | qualche gran cosa.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 21, n. 5.~ 133 1, 4, 0, 103 | può aversi nella presente vita: Iugis conatus ad perfectionem, 134 1, 4, 0, 103(46) | revertebatur.» S. ATHANASIUS, Vita S. Antonii, n. 3. MG 26- 135 1, 4, 0, 103(46) | Antonii, n. 3. MG 26-843.- Vita B. Antonii, auctore S. ATHANASIO, 136 1, 5, 0, 106 | sperare ch'ella non mai in sua vita abbia perduta la divina 137 1, 5, 0, 106 | l'evitare per tutta la vita tutte le colpe veniali, 138 1, 5, 0, 107(5) | spirituale di lei figliuolo, Vita, Padova, 1743, cap. 15, 139 1, 5, 0, 108 | S. Teresa, quando menava vita imperfetta, niente si avanzava 140 1, 5, 0, 108 | nello spirito, e faceva una vita afflitta, senza consolazione 141 1, 5, 0, 109 | tante monache menano una vita infelice, senza trovar pace 142 1, 5, 0, 110(13) | ALVAREZ DE PAZ, S. I., De vita sprituali eiusque perfectione ( 143 1, 5, 0, 113 | che son le radici della vita spirituale, e con ciò mandano 144 1, 5, 0, 114 | ch'ebbe delle ./. Rupi (Vita, cap. 12), nella prima Rupe 145 1, 5, 0, 115(24) | B. ANGELAE FULGINATIS Vita (scritta da Fr. ARNALDO, 146 1, 5, 0, 115(24) | B. Angelae de Fulginio Vita, auctore Arnaldo, cap. 10, 147 1, 5, 0, 116(27) | Il monaco Giovanni (Vita Sancti Odonis, Abbatis Cluniacensis 148 1, 5, 0, 117 | l'onora? mentre colla sua vita negligente e piena di imperfezioni 149 1, 5, 0, 117(28) | negligenter.» RIBADENEIRA, Vita, lib. 5, cap. 10. (Inter 150 1, 5, 0, 118 | andare emendando la loro vita con diminuire i difetti. 151 1, 5, 0, 118(30) | consuetudine con loro, mai in mia vita.» Di tanto neppur contento, 152 1, 5, 1, 121 | tutto il cuore in questa vita e nell'altra, dove spero 153 1, 6, 0, 123(4) | deserta deviaque loca a vita hominum aliena coluisse, 154 1, 6, 0, 123(4) | Scripturae,.... plena est hominum vita.» S. Io. CHRYSOSTOMUS, In 155 1, 6, 0, 123(4) | Scripturae, plena hominum vita,» è un sufficiente richiamo 156 1, 6, 0, 124(6) | ma nel Compendio della Vita della Venerabile (Giacobetti 157 1, 6, 0, 127 | disonore a Dio, facendo una vita imperfetta. Il peccato di 158 1, 6, 0, 127(13) | facciamo troppo disonore.» Vita di Suor Maria Minima Strozzi. 159 1, 6, 0, 130 | che ne dice S. Teresa (in Vita cap. 30) su questo punto: 160 1, 6, 0, 133(24) | qualche gran cosa.» BACCI, Vita, lib. 2, cap, 21, n. 5.~ 161 1, 6, 1, 139 | innanzi vi consagro la mia vita, nella quale voglio attendere 162 1, 7, 0, 139 | quale noi ci procuriamo la vita eterna per cui ci ha creati 163 1, 7, 0, 141 | de' frutti, ma anche della vita (Vit., part. III, nott. 164 1, 7, 0, 141(6) | priva de' frutti, ma della vita, perchè la fa seccare.» 165 1, 7, 0, 141(6) | la fa seccare.» PUCCINI, Vita, parte 3, Prima notte (Vol. 166 1, 7, 0, 141(6) | Vol. II, Aggiunta alla Vita, Firenze, 1611, pag. 12).~ 167 1, 7, 0, 141(7) | conoscesti il tuo.» PUCCINI, Vita, parte 6, cap. 1 (vol. II, 168 1, 7, 0, 141(7) | vol. II, Aggiunta alla Vita, Firenze, 1611, pag. 499).~ 169 1, 7, 0, 141 | 3. Tutta la nostra vita ha da essere una continua 170 1, 7, 0, 141 | continua guerra: Militia est vita hominis super terram (Iob 171 1, 7, 0, 142 | ho passati sessanta nella vita solitaria, ed in tanto tempo 172 1, 7, 0, 143(11) | soavissimo sospirare.» BARTOLI, Vita, lib. 4, n. 12.~ 173 1, 7, 0, 144(13) | divina luce.» RIBADENEIRA, Vita, Roma, 1616, lib. 4, cap. 174 1, 7, 0, 144(14) | Ven. P. Lodovico DA PONTE, Vita, cap. 41, Roma, 1692, pag. 175 1, 7, 0, 144(15) | mortificazione.» BARTOLI, Vita, lib. 4, n. 12.- «Non voglio 176 1, 7, 0, 144(15) | mortificazione.» RIBADENEIRA, Vita, lib. 5, cap. 1.~ 177 1, 7, 0, 145(16) | di coloro i quali menano vita buona, ma non sono cristiani. 178 1, 7, 0, 146 | 18):18 Iddio chiama alla vita eterna per mezzo della mortificazione, 179 1, 7, 0, 146(18) | Deo pro laboribus, quos in vita propter iustitiam pertulit, 180 1, 7, 0, 146(18) | donabitur.... In omni hac vita, quia nobis adversarium 181 1, 7, 0, 148(21) | gradi di grazia in questa vita e otto gradi di gloria nell' 182 1, 7, 0, 148 | Gesù Cristo assumere una vita tutta mortificata, priva 183 1, 7, 0, 148(23) | sentenze, § 5 n. 45. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in fine.- « 184 1, 7, 0, 148(23) | voi medesime.» PUCCINI, Vita, 1611, parte prima, cap. 185 1, 7, 0, 149 | Volta e rivolta tutta la vita di Gesù, lo troverai sempre 186 1, 7, 0, 149(25) | fuit unius diei: sed tota vita illius crux fuit et martyrium.» 187 1, 7, 0, 149 | nascita si elesse uno stato di vita tutto povero, sconosciuto 188 1, 7, 0, 149 | tutte le pene della sua vita, per sanare noi poveri infermi.27 189 1, 7, 0, 149(26) | Giacomo GRASSETTI, S. I., Vita, lib. 1, cap. 16. Vita, 190 1, 7, 0, 149(26) | Vita, lib. 1, cap. 16. Vita, auctore Grassetti, inter 191 1, 7, 0, 149(27) | croce, per sanare e dar vita a voi fanciulli indeboliti 192 1, 7, 0, 150(29) | Bollandiama, die 31 maii: Vita B. Baptistae de Varanis, 193 1, 7, 0, 151(30) | honores, divitiae, salus, et vita temporalis; quae mens infirma 194 1, 7, 0, 152 | siccome leggesi già nella sua Vita, in tanti casi che gli avvennero, 195 1, 7, 0, 152(33) | GALLIZIA, Vita, lib. 3, cap. 34, 35, 36: 196 1, 7, 0, 153(34) | TALENTI, delle Scuole Pie, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 197 1, 7, 0, 153(36) | est opus nostrum in hac vita, actiones carnis spiritu 198 1, 7, 0, 157 | passioni. Vedo che la mia vita, Gesù mio, non già v'ha 199 1, 7, 1, 160 | fatta per ubbidienza. Nella vita della Ven. Caterina di Cardona, 200 1, 7, 1, 160(10) | pag. 54.- Descrive la sua vita FRANCESCO DI S. MARIA, Riforma 201 1, 7, 1, 161(11) | penitenza ho fatto nella mia vita di mia propria volontà» 202 1, 7, 1, 162(15) | modo di chi regge.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 19, n. 22, 203 1, 7, 1, 162 | benché nel secolo menassero vita esemplare, a farsi religiosi, 204 1, 7, 1, 163(18) | maniera di chiudere una vita quieta con una felice morte 205 1, 7, 1, 163(18) | presenza di Dio.» PUCCINI, Vita, 1671, in fine: Detti e 206 1, 7, 1, 163(18) | presenza di Dio.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 207 1, 7, 1, 163(18) | questi ultimi giorni (di sua vita), domandò il Padre confessore 208 1, 7, 1, 163(18) | presenza di Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 141. 209 1, 7, 1, 164(23) | sponte renuntiare illi.» Vita, auctore Stephano IULIACO, 210 1, 7, 1, 164(23) | 23.- Dove l' autore della Vita scrive acquirere, S. Alfonso 211 1, 7, 1, 166 | Stilita, facendo quella vita così penitente e straordinaria, 212 1, 7, 1, 167 | perché pensi che nella vita che meno, io godo tanta 213 1, 7, 1, 167(29) | Volontà di Dio?» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte I, 214 1, 7, 1, 168 | molte religiose fanno una vita infelice. Quella sta inquieta, 215 1, 7, 1, 169(34) | vitam digna morte finivit.» Vita S. Filiberti abbatis, auctore 216 1, 7, 1, 169(34) | die 20 augusti.- La stessa Vita, cap. 4, presso il Surio, 217 1, 7, 1, 169(34) | historiis, die 20 augusti: Vita S. Philiberti abbatis; con 218 1, 7, 1, 169 | sudditi, anche nella presente vita. Aggiunge S. Gregorio: Facta 219 1, 7, 1, 170 | Pazzi rapita in estasi (Vita, part. IV, c. 22) parlando 220 1, 7, 1, 170 | che nell'austerità della vita par che voglia pareggiare 221 1, 7, 1, 170(38) | inabili a riceverlo.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 3, 222 1, 7, 1, 171(40) | quid venisti?» S. Bernardi Vita prima, lib. 1, auctore GUILLELMO, 223 1, 7, 1, 172(42) | D' ANFORA, de' Pii Op., Vita, Napoli, 1732, lib. 2, cap. 224 1, 7, 1, 172(43) | D' ANFORA, de' Pii Op., Vita, lib. 2, cap. 2, pag. 119, 225 1, 7, 2, 176(8) | quanto dire, la miglior vita di lei, ch' è la ragionevole: 226 1, 7, 2, 176(8) | Antonio BARONE, S. I., Vita del P. Sertorio Caputo, 227 1, 7, 2, 177 | lo stesso in tutta la sua vita; sin tanto che finalmente, 228 1, 7, 2, 178 | si contentò di perder la vita. Pertanto rivelò la divina 229 1, 7, 2, 178(16) | coll' esempio della sua vita, cominciò a dar forma a 230 1, 7, 2, 178(16) | tutti bastare.» MARRACCI, Vita del Ven. P. Giovanni Leonardi, 231 1, 7, 2, 180(22) | beatus ille Dositheus, qui a vita deliciosissima et molli 232 1, 7, 2, 180(25) | TALENTI, delle Scuole Pie, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 233 1, 7, 2, 181(26) | affaticano nel remare.» CEPARI, Vita, parte 2, cap. 3.~ 234 1, 7, 2, 181(28) | TALENTI, delle Scuole Pie, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 235 1, 7, 2, 182(29) | fatto nello scrivere la vita del Santo) exhibuit, cuius 236 1, 7, 3, 185 | maggior merito, nella presente vita operiamo per via di fede. 237 1, 7, 3, 186(8) | azioni che faceva.» BACCI, Vita, lib. 1, cap. 20, n. 21.~ 238 1, 7, 3, 193 | sia lecito abbreviarsi la vita direttamente affine di morir 239 1, 7, 3, 193 | potessero alquanto prolungar la vita: anzi è atto virtuoso, quando 240 1, 7, 3, 194 | tutti i momenti della mia vita: Dio mio, voi solo voglio 241 1, 7, 4, 195(1) | loro vocazione.» GALLIZIA, Vita, lib. 3, cap. 16.- «Replicava 242 1, 7, 4, 195(1) | sua vocazione.» GALLIZIA, Vita, lib. 6, cap. 2 (in fine): 243 1, 7, 4, 195(2) | la via retta.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 244 1, 7, 4, 195(2) | strada più dritta.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, verso la 245 1, 7, 4, 195(2) | allegrezza e contento.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 246 1, 7, 4, 197(6) | di coloro i quali menano vita buona, ma non sono Cristiani. 247 1, 7, 4, 200 | con troppa celerità (In vita).12 Narra ancora il B. Dionisio 248 1, 7, 4, 200(11) | historiis, die 15 semptembris, Vita S. Aichadri, Gemmeticensis 249 1, 7, 4, 200(11) | Bollandiana, die 15 septembris, Vita S. Aichardi seu Aichadri, 250 1, 7, 4, 200(11) | Gemeticensi, cap. 4, n. 44, 45; Vita brevior, n. 3.- La colpa 251 1, 7, 4, 202 | Molti desiderano di dar la vita per Gesù Cristo, e poi ricusano 252 1, 7, 4, 205(24) | Negli ultimi giorni di sua vita, desiderando di parlare 253 1, 7, 4, 205(24) | egli se ne morì.» BAGATTA, Vita, lib. 2, cap. 6.~ 254 1, 7, 4, 206 | come si legge dietro la Vita di detto Padre (Lib. VI, 255 1, 7, 4, 206(25) | SABBATINI d' Anfora, Pio Oper., Vita del P. D. Antonio de Torres, 256 1, 7, 4, 208(28) | Lodovico SABBATINI d' Anfora, Vita del P. D. Antonio de Torres, 257 1, 7, 4, 208(28) | sentenze, § 3, n. 33, PUCCINI, Vita, 1671, in fine.~ 258 1, 7, 4, 209 | misericordia gli era prolungata la vita; ond'egli avendo ricuperata 259 1, 7, 4, 209(33) | ALVAREZ DE PAZ, S. I., De vita spirituali eiusque perfectione ( 260 1, 7, 4, 209(33) | Ven. Lodovico DA PONTE, Vita, cap. 2, Roma, 1692, pag. 261 1, 7, 4, 210(35) | della comunità.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in fine. 262 1, 7, 4, 212(42) | ha proceduto.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in fine: 263 1, 7, 4, 212(42) | puntualmente.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 264 1, 7, 4, 212(42) | l' osservino.» PUCCINI, Vita, 1671, infine: Detti e sentenze, § 265 1, 7, 4, 212(43) | occupantur.» S. Bernardi Vita prima, liber 7 (ex Exordio 266 1, 7, 4, 214 | fosse l'ultima della nostra vita. Questo mezzo spesso inculcava 267 1, 7, 4, 214(45) | surrecturos arbitremur: cum vita nostra natura incerta sit, 268 1, 7, 4, 214(45) | prspicientes.» S. ATHANASIUS, Vita S. Antonii, n. 19. MG 26. 269 1, 7, 4, 214(45) | segnes essent, neque in vita ascetica animo deficerent, 270 1, 7, 4, 217(52) | figliuolo di lei spirituale), Vita, cap. 2, n. 1, 3, 4, 5. 271 1, 7, 5, 219 | parola a lettere d'oro (Vita Patrum, de Obed. § 1).3 272 1, 7, 5, 219(3) | mostrò quello che si legge in Vita Patrum, che prima obediva 273 1, 7, 5, 220(4) | vel ad momentum te in hac vita cernere mihi liceret!» Quo 274 1, 7, 5, 221(6) | admissae inobientiae ratione.» Vita S. Columbani, auctore eius 275 1, 7, 5, 222(8) | TALENTI, delle Scuole Pie, Vita, 1753, lib. 7, cap. 9, III, 276 1, 7, 5, 222(9) | sentenze, § 3, n. 27. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in fine. 277 1, 7, 5, 223(10) | GUILELMUS DE THOCO, O. P., Vita, cap. 5, n. 26: inter Acta 278 1, 7, 5, 227(19) | voluntaria mors, incuriosa vita, securum periculum, expedita 279 1, 7, 5, 227(20) | sarebbe di gusto.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 280 1, 7, 5, 227(20) | occhi di Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 119. 281 1, 7, 5, 229(22) | corre.» A. BARONE, S. I., Vita, Napoli, 1700, lib. 2, cap. 282 1, 7, 5, 229(23) | sapere a tuo modo.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte terza, 283 1, 7, 5, 229(23) | sentenze, § 3, n. 21: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 299. 284 1, 7, 5, 229(24) | superiora voleva.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 119. 285 1, 7, 5, 230(26) | Monte Dei, seu Tractatus de Vita solitaria, lib. 1, cap. 286 1, 7, 5, 231(27) | imperantis.» P. RIBADENEIRA, Vita, cap. 33, n. 501: inter 287 1, 7, 5, 231(27) | sarebbe ubbidiente.» BARTOLI, Vita, lib. 4, n. 6 (fine). 288 1, 7, 5, 233(30) | bocca di lui.» PUCCINI, Vita, parte 4, cap. 29, Firenze, 289 1, 7, 5, 233(30) | PATRITIUS A S. IACOBO, Vita, Francofurti, 1670, p. 310, 290 1, 7, 5, 233(30) | sentenze, § 4, n. 6: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 300.~ 291 1, 7, 5, 234 | Severo Sulpizio (Dial. de vita S. Mart. c. 12) ch'essendo 292 1, 7, 5, 235(35) | dei Dialoghi contiene la vita di S. Benedetto.~ 293 1, 7, 5, 237 | le operazioni di vostra vita, di credere a voi stessa, 294 1, 7, 5, 237(39) | TALENTI, delle Scuole Pie, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 295 1, 7, 5, 237(40) | cosa più pericolosa per la vita spirituale che volersi reggere 296 1, 7, 5, 237(40) | proprio parere.» BACCI, Vita, lib. 1, cap. 20, n. 21.~ 297 1, 7, 5, 238 | ad essergli grata nella vita che mi resta; o Madre di 298 1, 8, 0, 239 | il corpo nella presente vita, mettono a gran pericolo 299 1, 8, 0, 240 | contentandolo in questa vita, poiché nell'altra lo condannerete 300 1, 8, 0, 240(2) | carnales homines: Crudelis est vita vestra, non parcitis carni 301 1, 8, 0, 242(7) | iniecissent, aliquot sibi de vita nnos dempturus brevi fuisse 302 1, 8, 0, 242(7) | non omittere.» CEPARIUS, Vita, lib. 2, cap. 8, nn. 194, 303 1, 8, 0, 242(8) | MARCO DI SAM FRANCESCO, Vita, lib. 2, cap. 4: Opere, 304 1, 8, 0, 243 | quietati, io in questa vita non voglio darti alcun riposo, 305 1, 8, 0, 243(10) | sentenze, § 5, n. 28. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 302. 306 1, 8, 0, 243(10) | è calpestata.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 85; 307 1, 8, 0, 243 | dicendo nell'ultimo della sua vita, di non ricordarsi di aversi 308 1, 8, 0, 243(11) | LAURENTIUS A S. PAULO, Vita, lib. 4: inter Acta Sanctorum 309 1, 8, 0, 243(12) | agli ultimi giorni di sua vita, disse con serena faccia 310 1, 8, 0, 243(12) | Dio benedetto.» PUCCINI, Vita, parte 1, cap. 63; Firenze, 311 1, 8, 0, 244 | Padri antichi (Lib. I, in Vita S. Euphras.) che vi era 312 1, 8, 0, 244(13) | De vitis Patrum, lib. 1, Vita Sanctae Euphrasiae, auctore 313 1, 8, 0, 244(14) | lui medesimo.» BARTOLI, Vita, lib. 1, cap. 3. Ribadeneira, 314 1, 8, 0, 244(14) | nel segno, mentre dice- Vita, cap. 2, n. 16, inter Acta 315 1, 8, 0, 245(15) | in altra parte.» CEPARI, Vita, parte 1, cap. 6.~ 316 1, 8, 0, 245(16) | seco in eterno.» BARTOLI, Vita, lib. 2, cap. 13.~ 317 1, 8, 0, 247(21) | TALENTI, delle Scuole Pie, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 318 1, 8, 0, 249 | soddisfare in questa ./. vita le pene de' nostri peccati. 319 1, 8, 0, 249 | non la soddisfa in questa vita, l'ha da pagare nell'altra 320 1, 8, 0, 251 | più si sarà mortificato in vita. Dice S. Pietro che i beati 321 1, 8, 0, 252 | Ma non solo nell'altra vita, anche in questa godono 322 1, 8, 0, 253 | acquistare più merito nell'altra vita; e pensate che quello che 323 1, 8, 0, 255 | mio vi avete eletta una vita tutta piena di affanni e 324 1, 8, 0, 255 | amarezze vi ho date colla mia vita così sconcertata, ne ho 325 1, 8, 0, 255 | dar gusto a Dio in questa vita che mi resta: in voi tutta 326 1, 8, 1, 259(11) | advertebat.»Sancti Bernardi Vita prima, lib. 1, auctore GUILLELMO, 327 1, 8, 1, 259(11) | sunt universi.» S. Bernardi Vita prima, lib. 3, auctore GAUFRIDO, 328 1, 8, 1, 260(13) | Maioris Carhusiae Prior V, Vita S. Hugonis, cap. 3, n. 14. 329 1, 8, 1, 260(14) | GIBERTI, Ord. S. Aug., Vita, Foligno, 1693, cap. 23.- 330 1, 8, 1, 260(14) | die 18 augusti: MOSCONIUS, Vita (ex vetustissimis codicibus), 331 1, 8, 1, 261(15) | abborrì sempre in tutta la vita sua, ed in tutti i luoghi 332 1, 8, 1, 261(15) | virtuosa.» CEPARI, S. I. Vita, parte prima, cap. 3; inter 333 1, 8, 1, 264(22) | quem amplius se in hac vita non visurum putabat, oculos 334 1, 8, 1, 264(22) | compositione, cap. 14. Cf. BARTOLI, Vita di S. Ignazio, lib. 3, n. 335 1, 8, 1, 266(25) | tui vigilent ad is. unde vita procedit, custiodiendum. 336 1, 8, 1, 268(29) | da dosso.» CEPARI, S. I., Vita, parte 2, cap. 11.~ 337 1, 8, 1, 268(31) | En Bernardinus adest.» Vita poist translationem corporis 338 1, 8, 1, 268(32) | S. GREGORIUS NYSSENUS, Vita atque encomium S. P. N. 339 1, 8, 1, 269(33) | viderentur.» S. Bernardi vita prima, lib. 2, auctore ERNALDO, 340 1, 8, 1, 270 | ornamento nella bontà della vita, nel parlare spesso con 341 1, 8, 1, 274 | posta per mezz'ora qualche vita di santo o altro libro divoto, 342 1, 8, 1, 274(49) | quanche libro spirituale o Vita de' santi per avere materia 343 1, 8, 1, 274(49) | ogni prontezza.» CEPARI, Vita, parte 2, cap. 18.~ 344 1, 8, 1, 275(50) | parla di Dio.» BARTOLI, Vita, lib. 4, § 28.~ 345 1, 8, 2, 276(1) | non fa niente.» BAGATTA, Vita, parte 2, cap. 8.~ 346 1, 8, 2, 276 | che così conserviamo la vita del corpo, affin di servirlo, 347 1, 8, 2, 276(4) | corpo per mantenerlo in vita, non come ristori di consolazione 348 1, 8, 2, 276(4) | ne spedirebbe.» BARTOLI, Vita del P. Vincenzo Carafa, 349 1, 8, 2, 278 | Licaonia viveva un monaco di vita molto esemplare; ma ritrovandosi 350 1, 8, 2, 278 | ritrarne in quell'ultimo di sua vita qualche ricordo di edificazione. 351 1, 8, 2, 279 | terminò infelicemente la vita.11 352 1, 8, 2, 279(11) | oculis suis.» S. Bernardi Vita prima, lib. 7, Fragmenta 353 1, 8, 2, 280 | prender cibo per sostentar la vita, ma doverlo noi prendere 354 1, 8, 2, 282(17) | intentione... Nonne tibi horum vita inferno penitus appropinquare 355 1, 8, 2, 283(21) | seco in eterno.» BARTOLI, Vita, lib. 2, cap. 13.~ 356 1, 8, 2, 284(23) | parlando del tenor di vita dei cenobiti dell' Egitto, 357 1, 8, 2, 284(24) | uso della Chiesa.» CEPARI, Vita, parte 1, cap. 7.~ 358 1, 8, 2, 285(25) | assaggiarle.» G. MASSEI S. I., Vita, lib. 3, cap. 1.- «Pro pane, 359 1, 8, 2, 285(25) | trahebat vitam.» TURSELLINUS, Vita, lib. 4, cap. 2 (in principio).~ 360 1, 8, 2, 285 | giorni nostri leggesi nella vita del Ven. fra Gio. Giuseppe 361 1, 8, 2, 285(27) | satis.» IOANNES A S. MARIA, Vita, (ex Chronico Provinciae 362 1, 8, 2, 285(28) | ASSUNTA, Saggio istorico della vita, Napoli, 1789, art. VIII, 363 1, 8, 2, 286(32) | sembrava peggiore.» CEPARI, Vita, parte 1, cap. 7.~ 364 1, 8, 2, 287(37) | tribolazioni dei giusti nella vita presente: «Carmen... et 365 1, 8, 2, 288(40) | questo non mi piace.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 14, n. 6.~ 366 1, 8, 2, 288(41) | massimamente spirituale.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 17, n. 26.~ 367 1, 8, 2, 289(42) | elisit.» DANIEL monachus, Vita S. Ioannis Climaci (Isagoge 368 1, 8, 2, 289(44) | utebatur.» Processus de vita S. Thomae Aquinatis, cap. 369 1, 8, 2, 289(45) | qualità.» NOLARCI, S. I., Vita, cap. 24.~ 370 1, 8, 2, 290 | abbia cibo da sostentar la vita, prende quel che gli è dato 371 1, 8, 2, 291(53) | etiam valet assuetudo.» Vita S. Dosithei, auctore coaetaneo 372 1, 8, 2, 292(55) | sitim ferre non possumus?» Vita (Operibus eius praemissa), 373 1, 8, 2, 293(59) | emendi di questo.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 14, n. 6.~ 374 1, 8, 2, 296(68) | erano cosa da lei.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 123.~ 375 1, 8, 2, 296(69) | capitolo: «Licet omni tempore vita monachi Quadragesimae debeat 376 1, 8, 2, 297 | parlerà del Regolamento di vita.~ 377 1, 8, 2, 297 | impetrate a me fedeltà per la vita che mi resta. ./. 378 1, 8, 3, 298(1) | pietatisque alumno strenuissimo.» Vita, auctore P. FR. LAURENTIO 379 1, 8, 3, 299(3) | Compendio storico della vita del Ven. Servo di Dio il 380 1, 8, 3, 299(3) | riguardanti la Carrillo nella Vita, che ne pubblicò il P. Roa.~ 381 1, 8, 3, 300(4) | Leonardus HANSEN, O. P., Vita, cap. 7 - «Manicatum hoc 382 1, 8, 3, 300(5) | incedebat.» IOANNES A S. MARIA, Vita (ex Chronico Provinciae 383 1, 8, 3, 300 | ritrovandosi in fine di vita, pregò il padre provinciale 384 1, 8, 3, 301(7) | fino al sangue.» CEPARI, Vita, parte 1, cap. 7. - «Entrò 385 1, 8, 3, 301(7) | d' irregolarità.» CEPARI, Vita, parte 2, cap. 27.~ 386 1, 8, 3, 301(8) | fulgimento.» HANSEN, O. P., Vita, cap. 9.~ 387 1, 8, 3, 301(9) | Cf. LAURENTIUS A S. PAULO, Vita, lib. 4, n. 235: inter Acta 388 1, 8, 3, 302(10) | Cler. Regular. S. Pauli, De vita et rebus gestis Caroli S. 389 1, 8, 3, 302(10) | paglia.» Gio. P. GIUSSANO, Vita, Roma, 1610, lib. 3, cap. 390 1, 8, 3, 302(10) | la maggior che avesse in vita sua;» ma nota altresì che, 391 1, 8, 3, 303(12) | per dormir male.» CEPARI, Vita, parte 1, cap. 7.~ 392 1, 8, 3, 303(13) | phalanx.» HANSEN, O. P., Vita, cap. 9.~ 393 1, 8, 3, 303(14) | ultimo velo bianco.» TURANO, Vita e virtù della Ven... Suor 394 1, 8, 3, 304(15) | LAURENTIUS A S. PAULO, Vita, lib. 4, n. 231: inter Acta 395 1, 8, 3, 304(16) | nel secolo e nella corte vita da religioso. Laonde molto 396 1, 8, 3, 304(16) | non si scaldava. CEPARI, Vita, parte 1, cap. 6.~ 397 1, 8, 3, 304(17) | neve e colpirlo.» BARTOLI, Vita, lib. 4, cap. 7.~ ~ 398 1, 8, 3, 305 | terra. Voi nella vostra vita non avete pensato ad altro 399 1, 8, 3, 305 | scontenta! Voi mi date più vita, acciocché io mi faccia 400 1, 8, 3, 305 | disgusti a voi, mio tesoro, mia vita, che mi avete tanto amata! 401 1, 9, 1, 307(5) | discender all' inferno. PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 402 1, 9, 1, 310 | alla conservazion della vita. Ciò appunto disse il nostro 403 1, 9, 1, 311(14) | sposa di Gesù.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 122.~ 404 1, 9, 1, 311 | di paglia. Povero nella vita e povero in tutto, giacché 405 1, 9, 1, 312(17) | confessarius. B. ANGELAE FULGINATIS Vita et opuscula, lib. 2, pars 406 1, 9, 1, 312(18) | Ludovicus GRANATENSIS, O. P., Vita Magistri Ioannis Avilae, 407 1, 9, 1, 313 | l Signore dona in questa vita a' veri poveri di volontà; 408 1, 9, 1, 313 | poveri, sicché sin da questa vita essi vi hanno un pieno diritto: 409 1, 9, 1, 313 | quale avremo imitata la vita di Gesù Cristo (Fondaz. 410 1, 9, 1, 314 | Ma non solo nell'altra vita, anche in questa Iddio ha 411 1, 9, 1, 315 | in questa come nell'altra vita. Ma qui sta il punto, a 412 1, 9, 1, 315(29) | e saremo santi.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 15, n. 17.~ 413 1, 9, 1, 318(37) | FERRERIUS, Tractatus de vita et instructione spirituali, 414 1, 9, 1, 318(38) | sentit incommoda.» TALENTI, Vita, lib. 7, cap. 9, III.~ 415 1, 9, 1, 319(39) | ne è senza.» GUARNIERI, Vita, Roma, 1689, lib. 2, cap. 416 1, 9, 1, 319 | vostro monastero non vi è vita comune, onde voi dovete 417 1, 9, 1, 320 | monastero non vi sia la vita comune. La Ven. Giacinta 418 1, 9, 1, 320(41) | Cappuccini.» VENTIMIGLIA, Vita, cap. 5.~ 419 1, 9, 1, 320 | fatta qui menzione della vita comune, mi si permetta di 420 1, 9, 1, 321 | particolare. Ora il far vita comune, libera e preserva 421 1, 9, 1, 321 | Questa appunto è la vita comune, dove si osserva 422 1, 9, 1, 321 | religioni, di stabilire la vita comune; e sin tanto che 423 1, 9, 1, 321 | comune; e sin tanto che la vita comune è durata, è durato 424 1, 9, 1, 321 | preparato di entrar nella vita comune, sempre che i superiori, 425 1, 9, 1, 321 | i superiori rimettere la vita comune, ella la rifiutasse, 426 1, 9, 1, 321 | tema che, stabilendosi la vita comune, non vi sarà modo 427 1, 9, 1, 321 | stabilire questo gran bene della vita comune nel vostro monastero! ./. 428 1, 9, 1, 322 | vostro monastero non vi è vita comune, né secondo le presenti 429 1, 9, 1, 322(45) | obbligatoria per tutte la vita comune. Can. 594 § 1, 2.~ 430 1, 9, 2, 323(1) | LONGARO DEGLI ODDI, S. I., Vita, cap. 19, n. 5.~ 431 1, 9, 2, 324(2) | un Crocifisso.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 432 1, 9, 2, 324 | buoni consigli ed aiuti alla vita spirituale.5 433 1, 9, 2, 324(5) | di S. Francesco di Sales, Vita della Ven. M. Suor Maria 434 1, 9, 2, 326 | Maria Maddalena de' Pazzi (Vita, cap. 64) vide molte monache 435 1, 9, 2, 326(10) | eterno supplizio.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 436 1, 9, 2, 326(10) | di penitenza.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 437 1, 9, 2, 326(10) | pag. 334.- Cf. PUCCINI, Vita, Venezia 1671, cap. 64, 438 1, 9, 2, 328(12) | Iddio? Questa povertà nella vita temporale è ricchezza nell' 439 1, 9, 2, 328(12) | maggior tesoro di questa vita è trasportare il suo tesoro 440 1, 9, 2, 328(15) | Scipione SGAMBATI, S. I., Vita, lib. 3, cap. 3.- Duchessa 441 1, 9, 2, 329 | vostro cuore, e nell'altra vita, almeno nel purgatorio, 442 1, 9, 2, 329 | strettissimo conto nell'altra vita di certe cose alle quali 443 1, 9, 2, 329(16) | Parlando di quel tempo di sua vita in cui tornò ad essere del 444 1, 9, 2, 329(16) | del suo bisogno.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 445 1, 9, 2, 330(18) | abbiamo potuto avere alcuna Vita o memoria che parlii di 446 1, 9, 2, 330(20) | liberaliter, in utraque vita multa fruemur opulentia. 447 1, 9, 2, 334 | distratte, inquiete per tutta la vita, senza raccoglimento, senza 448 1, 9, 2, 336 | B. Giovanna di Sciantal (Vita, Lib. III, c. 13): Il lamentarsi 449 1, 9, 2, 336(34) | agli uomini.» SACCARELLI, Vita, parte 3, cap. 8:- «Ce mot, 450 1, 9, 2, 337(35) | strettezza del suo obbligo della vita comune, non s' acquetò in 451 1, 9, 2, 337(35) | Can- Reg. Lateranense, Vita, cap. 14, pag. 50. (Opere 452 1, 9, 2, 337(35) | Venezia, 1588; tom. IV con la Vita, Verona, 1602).~ 453 1, 9, 2, 337(36) | santa povertà.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 454 1, 9, 2, 337(36) | che mai avesse sentito in vita sua, perchè non aveva avuto 455 1, 9, 2, 337(37) | per amor vostro.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, Venezia, 456 1, 9, 2, 338(40) | memorabili, § 3, n. 2: PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, pag. 298.~ 457 1, 9, 2, 339(43) | spesso faceva.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 135, 458 1, 9, 2, 339(44) | se ne vestì.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 459 1, 9, 2, 339(44) | quest' abito per ubbidienza: Vita, l. c.- «Ottenuto licenza 460 1, 9, 2, 339(44) | seguitò il tempo di sua vita... ad andare così vilmente 461 1, 9, 2, 339(44) | tutte era vestita.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 123, 462 1, 9, 2, 339(44) | l' amor di Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 123, 463 1, 9, 2, 340 | Crocifisso esaminerà la sua vita in ./. questa virtù, e 464 1, 9, 2, 341 | riserbare cosa veruna per sé» (Vita, lib. 2, cap. 11).46~ 465 1, 9, 2, 341(46) | sugli occhi esaminerà la sua vita in questa virtù; e se vedrà 466 1, 9, 2, 341(46) | d' Anfora, de' Pii Op., Vita, Napoli, 1732, lib. 2, cap. 467 1, 9, 2, 342 | Ven. Suor Maria Crocifissa (Vita, 1. I, c. 9): Scegli di 468 1, 9, 2, 342(49) | TURANO, Canonico di Girgenti, Vita, lib. 1, cap. 9.~ 469 1, 9, 2, 343 | desidero in questa e nell'altra vita. Onde udivasi poi esclamare 470 1, 9, 2, 343(50) | ricchissima povertà!» PUCCINI, Vita, Venezia, 1611, parte 3, 471 1, 9, 2, 343(50) | del sommo bene!» PUCCINI, Vita, Venezia, 1611, parte 4, 472 1, 9, 2, 343(50) | pag. 337.- Cf. Puccini, Vita, Venezia, 1671, cap. 122.~ ~ 473 1, 10, 1, 345(3) | Dio.» Gio. P. GIUSSANO, Vita, lib. 8, cap. 11.~ 474 1, 10, 1, 346 | beata in questa e nell'altra vita. E ciò appunto significò 475 1, 10, 1, 346 | beatitudine eterna nell'altra vita, e riceverà il centuplo 476 1, 10, 1, 347(9) | diverteret.» TURSELLINUS, S. I., Vita, lib. 1, cap. 9.~ 477 1, 10, 1, 347(10) | multitudinis mater effecta est.» Vita S. Pachomii, Abbatis Tabennensis, 478 1, 10, 1, 349(13) | Santissimo Sacramento». PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 479 1, 10, 1, 349(13) | tutte le sorelle.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 94.~ 480 1, 10, 1, 349(14) | cicalecci.» MARCHESE, O. P., Vita, lib. 2, cap. 12 (in fine).~ 481 1, 10, 1, 349(15) | l' augumenta.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 482 1, 10, 1, 349(15) | qualche scusa.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 121.~ 483 1, 10, 1, 350 | Si narra in fine della Vita del P. Torres (Lib. 6, c. 484 1, 10, 1, 350 | in fatti D. Girolama mutò vita, e tra le altre cose fe' 485 1, 10, 1, 351(16) | Lodovico SABBATINI d' Anfora, Vita dei P. D. Antonio de Torres, 486 1, 10, 1, 351(17) | tempus nonnullos offendere.» Vita S: Pachomii, auctore graeco 487 1, 10, 1, 351(17) | mezzi, il medesimo effetto (Vita S. Pachomii, l. c.: De Vitis 488 1, 10, 1, 352(18) | uso de' sensi». TURANO, Vita, lib. 1, cap. 5.~ 489 1, 10, 1, 353(20) | Cristo e di professar la vita religiosa contro gli Ebrei, 490 1, 10, 1, 355 | eredità d'un grande stato (Vita lib. IV, c. 6).25 Nemo mittens 491 1, 10, 1, 355(24) | transigendum...» P. RIBADENEIRA, Vita, lib. 5, cap. 5. Inter Acta 492 1, 10, 1, 355(25) | non vi prendete.» BARTOLI, Vita, lib. 4, cap. 9.~ 493 1, 10, 1, 356(27) | Chierici Reg. delle Scuole Pie, Vita, lib. 7, cap. 9, III, 24.~ 494 1, 10, 2, 358 | colla sua grazia in questa vita e colla gloria nell'altra.3 495 1, 10, 2, 358(3) | scoprirà loro in questa vita per unione di grazia, e 496 1, 10, 2, 358(3) | giugno 1622). NICOLETTI, Vita, lib. 2, cap. 6 (in fine). - 497 1, 10, 2, 358(3) | mossa dal desiderio di vita più austera, ne uscì nel 498 1, 10, 2, 359 | accender la fiamma. S. Teresa (Vita cap. 30) videsi un giorno 499 1, 10, 2, 360(6) | vincono i poltroni.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 13, n. 18.~ 500 1, 10, 2, 360(8) | parte, che curiose.» YEPES, Vita, lib. 3, cap. 15.- Cf. RIBERA,