Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visurus 1 visus 7 vit. 9 vita 1175 vita- 1 vitae 86 vitalia 1 | Frequenza [« »] 1264 d' 1261 una 1205 voi 1175 vita 1154 ed 1118 come 1076 lo | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze vita |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1001 2, 18, 3, 248(51) | avanzarsi nella perfezione della vita spirituale è quello dopo 1002 2, 18, 3, 248(51) | erano comunicate.» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 65.- « 1003 2, 18, 3, 248(51) | prezioso che abbiamo in questa vita, e più opportuno per trattare 1004 2, 18, 3, 248(51) | ammaestramenti.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 94, 1005 2, 18, 3, 249(55) | IUNCTA BEVEGNATIS, O. M., Vita, Siena, 1897, cap. 4, n. 1006 2, 18, 3, 250(56) | convivii ineundi.» CEPARIUS, Vita, lib. 2, cap. 2, n. 135: 1007 2, 18, 3, 255(71) | confessore della Santa, Vita, inter Acta Sanctorum Bollandiana, ( 1008 2, 18, 3, 256(74) | a comunicarsi.» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 92.~ 1009 2, 18, 3, 257(76) | B. RAIMONDO DA CAPUA, Vita, parte 2, cap. 12, n. 4.- « 1010 2, 18, 3, 259 | a Dio in questo resto di vita che vi tocca, il quale non 1011 2, 18, 3, 259 | come si narra nella sua Vita, quando alcuna sorella lasciava 1012 2, 18, 3, 259(78) | dell' avere più volte in vita sua tralasciato per negligenza 1013 2, 18, 3, 259(78) | eterni riposi.» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 64. ~ 1014 2, 18, 3, 259(79) | questa mattina!» PUCCINI, Vita, 1671, cap. 94.- «Mentre 1015 2, 18, 3, 259(79) | venga a gran perfezione di vita.» Altra volta chiamava a 1016 2, 18, 3, 259(79) | nel frequentare il cibo di vita.» Op. cit., l. c.~ 1017 2, 18, 3, 260(80) | non contradice.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, in fine: 1018 2, 18, 3, 261 | come si narra nella sua Vita, e le dimostrò due vasi 1019 2, 18, 3, 261(83) | Domenico MARCHESE, O. P., Vita... di Suor Paola di S. Teresa ( 1020 2, 18, 3, 261 | plebeo, ma di gran bontà di vita, bramava di comunicarsi 1021 2, 18, 3, 261(84) | comunione spirituale continua la vita sua chiamar si potea... 1022 2, 18, 3, 261(84) | vostra, e vengo da voi in vita sostentata, io misera peccatrice 1023 2, 18, 3, 261(84) | potuto finora rinvenire la Vita di questa Beata (Terziaria, + 1024 2, 18, 3, 262(85) | perseverasse nel medesimo tenor di vita, «per decursum suae vitae, 1025 2, 18, 3, 263(87) | fortuna di aver in mano la Vita della medesima, scritta 1026 2, 18, 3, 265 | dolcissimo partire ./. da questa vita, acciò questa sua assenza 1027 2, 18, 3, 267 | come si narra nella sua Vita (Lib. 6, cap. 5), dopo aver 1028 2, 18, 3, 267(96) | LUDOVICUS GRANATENSIS, O. P., Vita Magistri Ioannis Avillae, 1029 2, 18, 3, 267(97) | superveniret»TURSELLINUS, Vita, lib. 6, cap. 5.~ 1030 2, 18, 3, 268(99) | velo.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, cap. 6, § 2.~ 1031 2, 18, 3, 268(100)| Obras, II, 356.- Cf. YEPES, Vita, lib. 2, cap. 39: RIBERA, 1032 2, 18, 3, 268(100)| lib. 2, cap. 39: RIBERA, Vita, lib. 5, cap. 4. Il testo 1033 2, 18, 3, 271(105)| fece fin all' ultimo di sua vita, per tutto il tempo che 1034 2, 18, 3, 272(106)| vieni, amor mio!» BACCI, Vita, lib. 4, cap. 1. n. 4.~ 1035 2, 18, 3, 272(107)| B. RAIMONDO DA CAPUA, Vita, parte 2, cap. 6, n. 3.~ 1036 2, 18, 3, 273(109)| esercitarle.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, cap. 7, § 2.~ 1037 2, 18, 3, 274 | sulla ./. croce la vostra vita divina; ed ora, perché mi 1038 2, 19, 0, 275 | nostre azioni che loro dà vita e fa che sieno buone. Avanti 1039 2, 19, 0, 276 | patire il martirio e dar la vita per la fede? Ma dice S. 1040 2, 19, 0, 276(3) | premiare Dio in quell' altra vita.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1041 2, 19, 0, 276(3) | quell' altra vita.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 1042 2, 19, 0, 278(9) | proprio comodo...» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 1043 2, 19, 0, 278(9) | unite con Dio.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 107.~ 1044 2, 19, 0, 279 | pretendete? Narra il Surio nella vita di S. Pacomio che un certo 1045 2, 19, 0, 279(11) | fratrem eum convenire.» Vita S. P. N. Pachomii, ex Simeone 1046 2, 19, 0, 279(11) | 1579, pag. 292.- Questa Vita è la stessa che si ritrova 1047 2, 19, 0, 281(14) | il GOFFREDO, (S. Bernardi Vita prima, lib. 3), come egli 1048 2, 19, 0, 283(17) | RAIMONDO DA CAPUA, O. P., Vita, parte 1, cap. 10, n. 6.~ 1049 2, 19, 0, 283(18) | Bollandiana, die 25 augusti: Vita S. Ludovici (tertia), auctore 1050 2, 19, 0, 284(21) | tale aliquid in hac mortali vita raro interdum, aut vel semel, 1051 2, 19, 0, 284(21) | quandoque (almeno nell' altra vita) conformet et concordet 1052 2, 19, 0, 288(27) | il purgatorio.» PUCCINI, Vita (1671), cap. 107.~ 1053 2, 19, 0, 288 | nostro Salvatore nella sua vita, perché cosi gli saranno 1054 2, 19, 0, 289(29) | fatte a caso». PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 107.~ 1055 2, 19, 0, 289(30) | Ven. Lod. DA PONTE, S. I., Vita, cap. 49; - cap. 2, § 1.~ 1056 2, 19, 0, 289(32) | Frate Minore in tutta la mia vita.» MARCO DA LISBONA, Croniche, 1057 2, 20, 0, 292(6) | non posse ut sine precibus vita cum virtute ducatur, perspicuum 1058 2, 20, 0, 294 | pregare che 'l perdere la vita dell'anima, ch'è la grazia 1059 2, 20, 0, 304(36) | con esso lui.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 3, 1060 2, 21, 0, 308 | sincera divozione, troverà la vita della grazia in questa terra, 1061 2, 21, 0, 309 | scritto nel libro della vita: Qui acquirunt gratiam Mariae, 1062 2, 21, 0, 313 | siete la madre della vera vita (Serm. 3, in dorm. B. V.).16~ 1063 2, 21, 0, 314(19) | consolati.» G. MAGENSIS, Vita, cap. 7, appendice storica.- « 1064 2, 21, 0, 314 | chi potendo nella presente vita raccomandarsi a me, che 1065 2, 21, 0, 316(30) | voi.» Gregorio PISTELLI, Vita, del servo di Dio Mons. 1066 2, 21, 0, 316(30) | di Dio Mons. Giovanni De Vita, beneventano, vescovo di 1067 2, 21, 0, 316(30) | Alfonso, sia appunto il De Vita. Nato in Benevento il 7 1068 2, 21, 0, 316(30) | autunno del 1755. Il De Vita attestava commosso: «Da 1069 2, 21, 0, 318(36) | seu Contemplationes super vita et laudibus gloriosae Virginis 1070 2, 21, 0, 322(46) | luogo, e di cui scrisse la Vita, la quale, con altri suoi 1071 2, 21, 0, 322(47) | Unigenito mio Figliuolo avesse vita. Perochè non avevo dimenticato 1072 2, 21, 0, 323(51) | ut Maria dicatur spes et vita mea.» Crediamo che alluda 1073 2, 21, 0, 324 | buona intenzione di mutar vita e non volere offender più 1074 2, 21, 0, 325 | viene con volontà di mutar vita, io non isdegno di medicar 1075 2, 21, 0, 330 | nome di Maria Respiro della vita. Dice il santo (De zona 1076 2, 21, 0, 330 | respiro in un corpo e segno di vita. così il nome di Maria nella 1077 2, 21, 0, 330 | de' suoi servi e segno di vita; mentre questo nome procura 1078 2, 21, 0, 330 | procura insieme e conserva la vita della grazia.70 Per tanto 1079 2, 21, 0, 330(70) | Christianorum respiratio exsistit et vita? Quemadmodum enim corpus 1080 2, 21, 0, 331 | morte tutto quel che in vita avete fatto per Maria! Riferisce 1081 2, 22, 1, 333 | d'una religiosa in questa vita non dee esser altro che 1082 2, 22, 1, 334(2) | vel caritas nisi quaedam vita (nonne legendum: vittta?) 1083 2, 22, 1, 335 | voglio amarlo in questa vita quanto posso, giacche io 1084 2, 22, 1, 336(5) | posso amarvi nell' altra vita, giacchè niuno vi loda nell' 1085 2, 22, 1, 336(5) | Saint-Etienne-des-Grés. Cf. Hamon, Vita, lib. 1, cap. 3.~ 1086 2, 22, 1, 338 | pertanto si scelse una vita penosa e disprezzata, ed 1087 2, 22, 1, 338 | più per noi che dar la sua vita? Maiorem, egli disse, hac 1088 2, 22, 1, 338 | egli andava dicendo in sua vita, - et quomodo coarctor usquedum 1089 2, 22, 1, 339(11) | sempre lo dirò.» PUCCINI, Vita, Firenze 1611, parte 1, 1090 2, 22, 1, 339(11) | ecc., come sopra. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 86, 1091 2, 22, 1, 340 | pazzia che l'autor della vita volesse morire per gli uomini: 1092 2, 22, 1, 341 | umana, a consumar la sua vita divina in un mare di dolori 1093 2, 22, 1, 342 | per voi, che vivere una vita così stentata per tanti 1094 2, 22, 1, 342 | avesse avuta a salvare la vita al suo medesimo Padre, che 1095 2, 22, 1, 342 | Dio che ha data per noi la vita: Pro omnibus mortuus est 1096 2, 22, 1, 343 | amore, beni, ./. onori e vita. Quanti gran signori, quanti 1097 2, 22, 1, 343 | tormenti, sagrificargli la vita! Quanti giovani e quante 1098 2, 22, 1, 344 | mi ha dato il sangue e la vita. Se voi, Gesù mio e sposo 1099 2, 22, 2, 347(8) | LAMPRIDIO, autore pagano (Vita Alexandri Severi), che questi, 1100 2, 22, 2, 348(12) | suo Signore.» GALLUZZI, Vita, lib. 4. cap. 1, pag. 269. 1101 2, 22, 2, 348 | amore.13 Si legge nella vita del Ven. P. D. Giuseppe 1102 2, 22, 2, 349(15) | meus et omnia.» TALENTI, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 1103 2, 22, 2, 349(17) | poterci sostentare.» YEPES, Vita, lib. 3, cap. 27.~ 1104 2, 22, 2, 351(20) | Ven. Lod. Da PONTE, Vita, cap. 48, pag. 486, 487.- « 1105 2, 22, 2, 352 | 18). Dice il Savio che la vita de' giusti sempre cresce, 1106 2, 22, 2, 352(21) | scottature.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, cap. 49, pag. 492, 493.~ 1107 2, 22, 2, 352 | Crocifisso, in tutta la sua vita ./. ed in tutte le sue 1108 2, 22, 2, 353(22) | delle bellezze.» PUCCINI, Vita, 1671, § 2, n. 12; § 1, 1109 2, 22, 2, 353(22) | che Amore?....» PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 11.- 1110 2, 22, 2, 353(22) | sentenze della Santa (PUCCINI, Vita, 1671, in fine): «Offrite 1111 2, 22, 2, 353(22) | di perfezione (PUCCINI, Vita, 1611, parte 1, cap. 10; 1112 2, 22, 2, 354(23) | SAXONIA, Ord. Carthus., Vita Iesu Christi, pars 2, cap. 1113 2, 22, 2, 356 | perder tutto, robe, stima e vita, prima che perdere Dio. 1114 2, 22, 2, 356 | Paolo: Né la morte, né la vita, né l'inferno, né altra 1115 2, 22, 2, 356(25) | caduto di mano.» BARTOLI, Vita, Roma, 1651, lib. 2, cap. 1116 2, 22, 2, 356(26) | Neque mors, neque vita, neque angeli, neque principatus, 1117 2, 22, 2, 356 | salute alla sua medesima vita; non è gran cosa dunque, 1118 2, 22, 2, 356(27) | suo.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, cap. 49.~ 1119 2, 22, 2, 357(28) | anime.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, cap. 50, pag. 497, 498.~ 1120 2, 22, 2, 357 | contenta di lasciarvi anche la vita, s'egli così vuole. Mettetevi 1121 2, 22, 2, 360(35) | calcina.» Ven. Lod. DA PONTE, Vita, cap. 48.~ 1122 2, 22, 2, 362 | veramente l'ha amato in vita con tutto il cuore il poter 1123 2, 22, 2, 362 | amore!39 Ed anche in questa vita qual maggior contento può 1124 2, 22, 2, 362(39) | tutto il mio bene.» BACCI, Vita, lib. 4, cap. 1, n. 4.~ 1125 2, 22, 2, 363 | opere, che le sostentino la vita, cioè il divino amore, di 1126 2, 22, 2, 364 | d'amore che consumaste la vita del mio Gesù sull'altare 1127 2, 23, 1, 365(2) | Lodovico SABBATINI d' Anfora, Vita, lib. 1, cap. 12, pag. 63.- 1128 2, 23, 1, 365(3) | questi libri, nè nella sua Vita scritta dal P. Filippo della 1129 2, 23, 1, 368(7) | exemplo destruit.» TALENTI, Vita, lib. 7, cap. 9, III, n. 1130 2, 23, 1, 369(8) | egli stesso narra nella Vita che scrisse della Serafica 1131 2, 23, 1, 369(8) | coll' esempio: PUCCINI, Vita, Venezia 1671, cap. 105- 1132 2, 23, 1, 369(8) | questa sua parola (CEPARI, Vita, cap. 44): «Oh se voi aveste 1133 2, 23, 1, 369(8) | questo suo detto (PUCCINI, Vita, 1671, Detti e sentenze, § 1134 2, 23, 1, 369(8) | Santa in estasi (PUCCINI, Vita, 1611, parte 4, cap. 2): «... 1135 2, 23, 1, 369(8) | avviso della Santa (PUCCINI, Vita, 1611, parte 4, cap. 32, 1136 2, 23, 7, 386(24) | pag. 157-162, racconta la vita di questo gran servo di 1137 2, 23, 7, 386(24) | questo gran servo di Dio, vita quanto lunga (1544-1623) 1138 2, 23, 7, 386(24) | Di questo Fratello, la Vita fu scritta in lingua spagnuola, 1139 2, 24 390 | CAPO XXIV - Regolamento di vita d'una religiosa che desidera 1140 2, 24, 3, 392 | che desiderava di finir la vita salmeggiando; e diceva che 1141 2, 24, 3, 392(2) | poco meritevole.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 106.- « 1142 2, 24, 3, 392(2) | così angelico?» PUCCINI, Vita (1611), parte 1, cap. 66.~ 1143 2, 24, 3, 392(3) | ubbidienza.» GRASSETTI, S. I., Vita, lib. 3, cap. 8.- «Soggiungeva: « 1144 2, 24, 3, 392(3) | Sanctorum, die 9 martii, Vita, n. 113- pur dallo stesso 1145 2, 24, 3, 392(3) | premiata sarebbe.» GRASSETTI, Vita, lib.3, cap. 3.~ 1146 2, 24, 3, 393 | gran purgatorio nell'altra vita. Narrasi di due religiose 1147 2, 24, 3, 394 | narra il Surio nella ./. Vita di S. Lutgarde, che Dio 1148 2, 24, 3, 394(7) | Ubi illa excessit e vita, confestim dira pestis invasit 1149 2, 24, 3, 394(7) | CANTIPHRATANUS episcopus, O. P., Vita Lutgardis sanctissimae virginis, 1150 2, 24, 3, 395(10) | occupantur.» S. Bernardi Vita prima, liber 7, cap. 3. 1151 2, 24, 3, 396(11) | exprimeret singulorum.» Vita B. Hermanni Iosephi, Ordinis 1152 2, 24, 3, 398 | cuori colla grazia in questa vita e colla gloria nell'altra; 1153 2, 24, 3, 398(15) | SS. Trinità della propria vita in atto di martirio. E fu 1154 2, 24, 3, 398(15) | al Superiore.» PUCCINI, Vita (1611), parte 1, cap. 66.- 1155 2, 24, 3, 398(15) | cap. 66.- Cf. PUCCINI, Vita (1671), cap. 106.~ 1156 2, 24, 5, 402 | vuole che sostentiamo la vita del corpo, acciocché quello 1157 2, 24, 6, 405(26) | qualche libro spirituale, o vita de' santi, per avere materia 1158 2, 24, 6, 405(26) | stessa orazione.» CEPARI, Vita, parte 2, cap. 18.~ 1159 2, 24, 6, 406(29) | eterne miserie.» PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 4, 1160 2, 24, 6, 406(30) | penitenza insieme.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 98.~ 1161 2, 24, 6, 407(32) | B. RAIMONDO DA CAPUA, Vita, parte 1, cap. 12, n. 1. 1162 2, 24, 7, 410 | ancora di ricevere ./. in vita ed in morte i santi sagramenti. - 1163 2, 24, 7, 410(33) | recita spesso durante la vita ed inoltre cita spesso durante 1164 2, 24, 7, 410(33) | inoltre cita spesso durante la vita ed inoltre 7 anni e 7 quarantene, 1165 2, 24, 7, 410(34) | testa tale, che per tutta la vita si doleva; discorrendo da 1166 2, 24, 8, 412 | v'ha ordinato che della vita passata non ne parlate più: 1167 2, 24, 8, 414 | alla malinconia, farete una vita disperata, e vi metterete 1168 2, 24, 8, 415(41) | da Dio.) S. HIERONYMUS, Vita S. Pauli primi eremitae, 1169 2, 24, 8, 416 | l'abito, dicesi nella sua Vita che lo prese quasi a forza. 1170 2, 24, 8, 416 | Dio, e perseverò in una vita santa per 24 anni sino alla 1171 2, 24, 8, 416(43) | strada che quella di mutar vita, per meglio sperare.» E 1172 2, 24, 8, 416(43) | stesso, tutta in pianto, mutò vita così, da meritare di esser 1173 2, 24, 8, 416(43) | di 54 anni.- VENTIMIGLIA, Vita, Roma, 1726, cap. 1-4.~ 1174 2, 24, 8, 417 | contro sua voglia, dopo una vita tepida e dissipata, un giorno, 1175 2, 24, 8, 418 | noi viverà sino che avrem vita, e perciò bisogna che sempre