Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 390 -


CAPO XXIV - Regolamento di vita d'una religiosa che desidera farsi santa

1. - Della levata nella mattina.

1. Nel darsi il segno la mattina dello sveglio, siccome i bambini in isvegliarsi subito cercano latte, così voi nello svegliarvi subito alzate la mente a Dio con un atto d'amore, offeritegli le vostre azioni di quel giorno, e pregatelo che v'assista. Indi bisogna far quel che esortava S. Teresa ad ogni religiosa, cioè di non si fermare a rivoltarsi per lo letto, ma di subito sbalzare in terra, come se il letto fosse posto a fuoco;1 altrimenti, come si disse altrove, perderete il fiore del merito. Nel mentre che vi riponete le vesti, non perdete tempo, ma impiegatelo in dire qualche orazione o in replicare qualche giaculatoria o preghiera, per esempio: Dio mio, te solo voglio e niente più. Vi offerisco tutto quel che farò e patirò in questo giorno. Gesù mio, misericordia. Signore, aiutatemi sempre. Fatemi fare la vostra volontà, e simili. E tali giaculatorie è bene usarle in tutti gl'intervalli delle azioni indifferenti, come nell'andare al coro o al refettorio, e nel fare qualunque altra faccenda che non porta applicazione di mente. Questi ritagli di tempo, impiegati così, danno col tempo molto frutto.


- 391 -


2. Subito poi che siete vestita, mettetevi davanti al Crocifisso, e fate gli atti soliti della mattina, cioè di ringraziamento, d'amore, di offerta di tutte le vostre azioni e patimenti di quel giorno; e sopra tutto domandate con fervore l'aiuto a Gesù ed a Maria per ben servirlo in quella giornata.




1 «Santa Teresa soleva dire che quando una religiosa vien chiamata dal sonno, deve subito balzare in terra, come se al letto si fosse attaccato il fuoco. Fate voi veramente così?» S. LEONARDO DA PORTO MAURIZIO, Manuale sacro, parte 2, § 1. Roma, 1734, pag. 13.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech