Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText CT - Lettura del testo |
CAPO XVI - Del silenzio, della solitudine e della presenza di Dio.
Dice un divoto autore: Parum orat qui tantum orat dum genuflectit.1 Poca orazione fa colui che ora solamente quando sta inginocchioni nel coro o nella cella. La religiosa, secondo l'obbligo del suo stato, dee tener l'anima continuamente unita con Dio; ma per tener questa continua unione, vi bisogna una continua orazione; ad ottenere la quale tre sono i mezzi, cioè il silenzio, la solitudine e la presenza di Dio. Questi appunto furono i mezzi che insinuò l'angelo a S. Arsenio quando
gli disse: Si vis salvus esse, fuge, tace et quiesce:2 Se vuoi salvarti, fuggi alla solitudine, osserva silenzio, e riposati in Dio, tenendoti sempre alla sua presenza. - Di ciascuno di questi mezzi parleremo qui distintamente.