Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pazzi 5 pazzia 9 pazzo 5 pecca 14 peccabis 2 peccabunt 2 peccaminosi 1 | Frequenza [« »] 14 padrone 14 passato 14 patire 14 pecca 14 peccatis 14 perde 14 perduta | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze pecca |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 26| sacerdote è molto grave perché pecca a vista della luce: peccando 2 1, 0, 27| clero, peccat in coelo. Pecca in mezzo alla luce: onde 3 1, 0, 29| sarebbe al sacerdote che pecca l'essere un povero villano 4 1, 0, 29| poenitentiam venit. Un secolare che pecca, se sente una missione o 5 1, 0, 29| emenda da chi sa tutto e pecca: Nihil autem impossibilius 6 1, 0, 30| merita un sacerdote che pecca per la somma ingratitudine 7 1, 0, 31| empio è il sacerdote che pecca per malizia: in profundum; 8 1, 0, 59| figli, così, in certo modo, pecca doppiamente il sacerdote 9 1, 0, 81| dalla vocazione religiosa, pecca gravemente: l'altro peccato 10 2, 2, 122| toglier l'occasione: e perciò pecca certamente il confessore 11 3, 2, 217| ed in ciò s'avverta che pecca non solo chi fa la mormorazione, 12 3, 0, 222| volontaria del peccato mortale pecca gravemente, ancorché non 13 3, 1, 229| Quomodo, v. gr.: il cristiano pecca più dell'infedele, perché 14 3, 1, 229| più dell'infedele, perché pecca con più luce e con più rimorso.