Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccasti 1
peccat 5
peccata 19
peccati 164
peccatis 14
peccato 218
peccator 11
Frequenza    [«  »]
168 tempo
165 fare
165 ogni
164 peccati
164 predica
162 dei
161 colla
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

peccati
    Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 11| sacerdote quando assolve dai peccati dicendo, ego te absolvo. 2 1, 0, 12| Gesù Cristo ./. perdonò i peccati al paralitico: Quis potest 3 1, 0, 13| lava i battezzati da' loro peccati e li manda al cielo, et 4 1, 0, 15| amar Dio, nell'estirpare i peccati. Opprobria ex probrantium 5 1, 0, 15| mezzo debbono togliersi i peccati dal mondo; fine per cui 6 1, 0, 15| est ut destruatur corpus peccati11. Ma nel giorno del giudizio 7 1, 0, 15| che, in vece d'impedire i peccati degli altri, essi sono stati 8 1, 0, 16| anime con rimettere i loro peccati: Insufflavit et dixit eis: 9 1, 0, 21| Christi polluuntur sanguine peccati5?~ ~ 10 1, 0, 22| portar il peso di tutti i peccati del mondo: Sacerdos onus 11 1, 0, 23| rispose che questi co' loro peccati più l'irritavano che nol 12 1, 0, 28| coperto di veste sordida di peccati, cibarsi di sozzure e di 13 1, 0, 28| suo peccato. Pro mensura peccati erit et plagarum modus9. 14 1, 0, 32| Domini erubescat servum esse peccati.~ ~ 15 1, 0, 32| sono la prima causa dei peccati del popolo o per lo mal 16 1, 0, 34| statu gratiae in statum peccati, passando dalle colpe leggere 17 1, 0, 34| teme di offender Dio co' peccati veniali con difficoltà sarà 18 1, 0, 34| difficoltà sarà libero da' peccati mortali: Difficile est ut 19 1, 0, 34| da un mucchio d'arena di peccati veniali. Già s'intende che 20 1, 0, 34| morte all'anima, e che i peccati veniali per quanti sieno 21 1, 0, 35| commette ad occhi aperti peccati mortali; ma lasciando di 22 1, 0, 35| stato, non fa conto de' peccati veniali, ne commette molti 23 1, 0, 38| Basta che io non commetta peccati mortali e mi salvi. Basta 24 1, 0, 40| dunque attendere ad evitare i peccati che si commettono ad occhi 25 1, 0, 40| stati liberi almeno dai peccati veniali. Coeli non sunt 26 1, 0, 40| altro luogo disse che simili peccati più facilmente si cancellano 27 1, 0, 43| puzzolente, imbrattato di peccati carnali! Sus lota in volutabro 28 1, 0, 44| dopo essersi imbrattato co' peccati osceni: Audent Agni immaculati 29 1, 0, 44| Christi polluantur sanguine peccati5! Deh non fare che quelle 30 1, 0, 46| in un'anima abituata ne' peccati carnali non risplende più 31 1, 0, 47| ricevuta l'assoluzione de' suoi peccati nulladimeno all'ultimo, 32 1, 0, 49| vittima che ci libera da' peccati e dalla morte eterna: Congrua 33 1, 0, 52| celebrando commette quattro peccati mortali: 1. perché consacra 34 1, 0, 52| Multo daemonio peior est qui peccati conscius accedit ad altare. 35 1, 0, 55| polluuntur sanguine ./. peccati1! Almeno, dice s. Bernardo 36 1, 0, 58| sacerdote, quanto per li peccati di tutto il popolo. Da ciò 37 1, 0, 58| sacerdote pesa quanto i peccati di tutto popolo; e questa 38 1, 0, 59| disse Eugenio III. che de' peccati dei sudditi la maggior causa 39 1, 0, 60| Io ho da dar conto de' peccati miei; che m'importa de' 40 1, 0, 60| miei; che m'importa de' peccati degli altri? Dicano quel 41 1, 0, 62| potrebbe sopportar i lor peccati? Qualis est eorum Deus qui 42 1, 1, 66| sacerdote l'assolvere i peccati, uno de' principali suoi 43 1, 1, 66| anime dalla corruzione dei peccati, come scrive il ven. Beda: 44 1, 1, 69| conto ciascuno dei suoi peccati, ma il sacerdote ha da render 45 1, 1, 69| sacerdote ha da render conto de' peccati di tutti: Unusquisque pro 46 1, 1, 69| vestris reddituri6. Sicché i peccati degli altri s'imputano al 47 1, 3, 73| saranno state liberate da' peccati le anime degli altri: Tanto 48 1, 4, 76| saranno imputati tutti i peccati che poteano impedire e non 49 1, 0, 79| attribuiva al demerito de' suoi peccati l'essere stato sforzato 50 1, 0, 82| innocente, non imbrattata da peccati. L'apostolo richiede che 51 1, 0, 82| Christo renatus est nulla peccati conscientia remordeatur7. 52 1, 0, 83| almeno che chi è caduto in peccati gravi e poi vuol prendere 53 1, 0, 83| ha da essere esente da' peccati, ma inoltre dee avere la 54 1, 0, 84| chiesa) si fan rei di tutti i peccati che poi commetteranno quei 55 2, 0, 89| delle pene temporali de' peccati; ed anche, almeno mediatamente, 56 2, 0, 90| consistit2. Altrimenti per li peccati degli uomini la terra a 57 2, 0, 90| fatti abolirà, in pena de' peccati degli uomini, il s. sacrificio 58 2, 0, 92| sia libero solamente da' peccati mortali, bisogna che sia 59 2, 0, 108| cadde miseramente in tanti peccati di adulterio, di omicidio 60 2, 0, 109| soggezione e per moltiplicare i peccati, aggiungendo all'impudicizia 61 2, 0, 111| insegna a commettere molti peccati: Multam... malitiam docuit 62 2, 1, 116| ne vadan piangendo i loro peccati, risoluti di mutar vita 63 2, 2, 122| si tratta di pericolo di peccati formali e precisamente di 64 2, 2, 122| formali e precisamente di peccati turpi, il confessore quanto 65 2, 2, 123| la confessione de' suoi peccati; mentre comunemente i dottori 66 2, 2, 124| ordinarj, cioè col confessare i peccati e dire che si pentono e 67 2, 2, 124| li recidivi non solo ne' peccati mortali, ma anche ne' veniali, 68 2, 2, 124| notabilmente diminuito de' peccati, posto che il penitente 69 2, 2, 125| Per 7. se si confessa di peccati prima lasciati per rossore. 70 2, 2, 125| occasione estrinseca, ed i peccati si son commessi per fragilità 71 2, 0, 127| rosario, tuttavia cadono in peccati e sieguono a vivere in peccato. 72 2, 0, 133| polvere puzzolente, infetta di peccati? E possiamo insuperbirci: 73 2, 0, 139| precipitare in maggiori peccati; ma allora più che mai dobbiam 74 2, 0, 144| disprezzi come dovuti ai proprj peccati. Altri disprezzi si merita 75 2, 0, 147| et captivantem me in lege peccati5. Quindi nasce esservi due 76 2, 0, 153| inquietudini, di rancori e di peccati. Perciò sta scritto nel 77 2, 0, 156| proprie volontà. De' nostri peccati chi mai, se non la nostra 78 2, 0, 166| castiga in pena de' suoi peccati.~ ~ 79 2, 0, 175| divina giustizia per li peccati passati, non solo dobbiamo 80 2, 0, 178| non ./. diffidiamo per li peccati fatti. Non attendit Deus, 81 2, 0, 183| misero e perduto ne' suoi peccati: Ideo miser erit qui ad 82 2, 0, 183| essere esauditi per li nostri peccati. Rivelò il Signore a s. 83 2, 0, 183| piedi, ella non guarda i peccati che porta, ma l'intenzione 84 3, 0, 185| vergognano di manifestare i loro peccati a' confessori del paese. 85 3, 0, 185| impedisce un'infinità di peccati. Del resto per causa delle 86 3, 0, 186| muovere a pentimento dei peccati e farne penitenza. Quello 87 3, 1, 187| Dio dopo certo numero di peccati abbandona il peccatore, 88 3, 1, 187| ne serve per aggiungere peccati a peccati, giustamente Iddio 89 3, 1, 187| per aggiungere peccati a peccati, giustamente Iddio gli leva 90 3, 1, 188| pure: Se ora non piangi i peccati tuoi pensa che piangerai 91 3, 1, 188| mio, il Signore perdona i peccati a chi si pente, ma non può 92 3, 4, 195| castigo che meritavi per li peccati tuoi? Meritavi che Dio ti 93 3, 4, 196| Dio si scorderà di tutti i peccati tuoi. Mozione. Piangi via 94 3, 4, 196| avresti da stare per li peccati tuoi? Avresti da trovarti 95 3, 4, 196| trovano dannati per meno peccati de' tuoi, che fai? non piangi? 96 3, 5, 197| far concepire orrore ai peccati di lingua. La forma poi 97 3, 5, 197| strapazzo che han fatto i peccati tuoi di questo agnello innocente. 98 3, 6, 199| ch'è giusto punitore de' peccati e perciò si chiama Deus 99 3, 2, 202| rossore di confessare i vostri peccati in questa s. missione? Pregh. 100 3, 2, 203| ottenga un vero dolore de' peccati ec.~ ~ 101 3, 2, 203| sangue? Fu la vista de' peccati nostri che allora lo fece 102 3, 2, 203| specialmente per soddisfare i peccati disonesti degli uomini. 103 3, 2, 203| croce, per soddisfare i peccati nostri. Moral. È giusto 104 3, 2, 204| non sarà così, perché i peccati fatti ben verranno a spaventarci 105 3, 0, 205| penitenza si perdonano i peccati, specialmente sperare il 106 3, 0, 206| di volersi scordare de' peccati di colui che se ne pente: 107 3, 0, 206| grande orrore a tacere i peccati per rossore. Dopo ciò si 108 3, 0, 207| miei, il demonio dopo i peccati vorrebbe farci disperare; 109 3, 0, 207| Gesù Cristo il perdono de' peccati, la perseveranza finale 110 3, 0, 207| non avete vero dolore de' peccati, Gesù Cristo non vi perdona. ( 111 3, 0, 209| vostra presenza: per li peccati miei meriterei d'essere 112 3, 2, 213| precetto si proibiscono peccati brutti e non altro.~ ~ 113 3, 2, 214| tolgono le reliquie de' peccati, e si ottiene anche la salute 114 3, 2, 215| confessore. Chi poi tenesse soli peccati veniali, farebbe bene a 115 3, 2, 215| secondo la moltitudine de' peccati fatti. Per 2. in quanto 116 3, 2, 215| Universale, cioè di tutti i peccati mortali commessi dall'ultima 117 3, 2, 216| convengono che al dolore de' peccati dee esservi unito anche 118 3, 2, 216| aiuto di Dio astenermi da' peccati. Universale, cioè di voler 119 3, 2, 216| voler astenersi da tutti i peccati senza eccezione. Efficace, 120 3, 2, 216| confessione, il confessare i peccati veniali è utile, ma non 121 3, 2, 216| contrizione o atto d'amore; ma i peccati mortali che stanno a memoria, 122 3, 2, 216| nuovo confessarsi di tutt'i peccati anche confessati in quella 123 3, 3, 218| metterti avanti tutti i tuoi peccati fatti. Povero te allora 124 3, 3, 218| santo e di non fare più quei peccati brutti, non dire più quelle 125 3, 3, 218| E per lo passato, per li peccati fatti, che hai a fare ora? 126 3, 0, 219| incorrervi: sono assai più i peccati che si commettono per malizia 127 3, 0, 220| parente è causa de' loro peccati. Di più dichiari che se 128 3, 0, 221| si perdono per tacere i peccati in confessione. Molte anime 129 3, 0, 221| esperienza, seguitano a tacere i peccati. E se mai ne resta taluna 130 3, 0, 221| dannata per aver taciuti i peccati. Ciò non è secondo le regole 131 3, 0, 222| spiegare che questi non son peccati o che non son mortali rispettivamente 132 3, 0, 222| scopra quei che son certi peccati, e specialmente quelli che 133 3, 0, 223| mali pensieri o parole son peccati o no. Ma specialmente poi 134 3, 0, 223| lasciato di confessar i peccati per rossore, han fatta mala 135 3, 0, 224| mai intieramente de' miei peccati, e Dio in pena ora mi toglie 136 3, 0, 224| non volesti confessare i peccati quando potevi». E così strappandosi 137 3, 0, 224| tenuta per santa, ma per li peccati commessi con tuo padre, 138 3, 0, 225| confessava spesso, ma taceva i peccati. Giunse in morte, nella 139 3, 0, 225| compagne ch'ella taceva i peccati. Ciò dissero le compagne 140 3, 0, 225| quali erano questi suoi peccati, cioè certe disonestà: onde 141 3, 0, 227| era dannata per tanti suoi peccati e per le male sue confessioni. 142 3, 0, 227| di dolore: E di tutti i peccati miei, perché ho offeso voi, 143 3, 2, 232| secondo per la memoria de' peccati fatti, terzo per l'abbandono 144 3, 6, 251| confessare, e di dire tutti i peccati e non lasciarne alcuno per 145 3, 6, 251| proposito particolare di certi peccati più usuali, come di non 146 3, 6, 252| un peccatore che piange i peccati suoi! Fratello mio, quanti 147 3, 6, 252| dici: che ho da fare? i peccati son fatti. E perciò soggiunge 148 3, 6, 252| cinquant'anni continui con mille peccati mortali al giorno, basta 149 3, 6, 253| mali eterni, del numero de' peccati o sia dell'abbandono di 150 3, 7, 255| tu sei stata la causa co' peccati tuoi di queste pene del 151 3, 7, 255| amarti con tutto il cuore. O peccati maledetti, che avete fatto! 152 3, 8, 258| che te ne trovi di tanti peccati fatti? Su, datti ora a Dio, 153 3, 8, 259| questo popolo tutti i loro peccati. E voi, figli miei, rinnovate 154 3, 8, 259| plenaria di tutti i vostri peccati. Alzate la voce mentr'io 155 3, 9, 260| penitenza non la fa per li peccati suoi (come dicono taluni), 156 3, 9, 261| dovresti essere tu per li peccati tuoi. Quest'immagine si 157 3, 9, 262| si cerca il perdono de' peccati: alla flagellazione, la 158 3, 9, 263| un gran dolore de' vostri peccati, col perdono. III. Domanda 159 3, 9, 263| un gran dolore de' nostri peccati e il perdono di tutte le 160 3, 9, 265| si trovava cogli stessi peccati, male pratiche, coscienze 161 3, 2, 266| diluvio non d'acque ma dei peccati inonda continuamente la 162 3, 2, 266| dell'altare ci libera da' peccati veniali e ci preserva da' 163 3, 2, 268| alla congregazione. Quanti peccati io non avrei fatti, se vi 164 3, 0, 281| le specie e il numero de' peccati esattamente per quanto si


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech