Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amo 13
amodo 1
amor 49
amore 158
amorem 4
amoris 10
amorose 1
Frequenza    [«  »]
161 colla
160 nelle
159 solo
158 amore
157 nell'
156 col
156 ora
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

amore
                                                             grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                          grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| timore, la confidenza, l’amore, poi ogni giorno un quarto 2 1, 0, 14| rispetto, l'ubbidienza e l'amore dovuto; son fatti a cercar 3 1, 0, 15| accendere il fuoco del divino amore: Ignem veni mittere in terram; 4 1, 0, 15| al mio servizio, al mio amore: Mei sacramentorum cooperatores 5 1, 0, 23| Bernardo che il parlar d'amore a chi non ama è linguaggio 6 1, 0, 28| animo di disprezzare il suo amore e la sua grazia? Di ciò 7 1, 0, 39| cui arde sempre il divino amore: ma qual segno d'amore ardente 8 1, 0, 39| divino amore: ma qual segno d'amore ardente verso Dio quel 9 1, 0, 39| maestà non è degna di tanto amore che ci obblighi a preferir 10 1, 0, 40| voltarsi a Dio con umiltà ed amore che trattenendosi a ponderarli 11 1, 0, 41| le distruggono con atti d'amore verso Dio. Chi fa così, 12 1, 0, 55| sull'altare fiamme di divino amore, vi porta fuoco puzzolente 13 1, 0, 55| porta fuoco puzzolente d'amore impudico? S. Pier Damiani, 14 1, 1, 65| tueantur11. Lo zelo nasce dall'amore, come dice s. Agostino12: 15 1, 2, 71| Dio da tutti nasce dall'amore: dunque, soggiunge il santo, 16 1, 2, 71| amas me? assicurato del suo amore, altro non gli raccomandò 17 2, 0, 91| tutto l'abisso del divino amore4. Inoltre s. Gio. Grisostomo 18 2, 0, 92| sempre viva la memoria dell'amore che ci dimostrò e del gran 19 2, 0, 102| ama Dio il linguaggio d'amore riesce barbaro e forestiero: 20 2, 0, 110| segni per conoscere quando l'amore da spirituale si è fatto 21 2, 0, 113| indirettamente con fare atti d'amore a Dio o di contrizione, 22 2, 1, 115| ardere in se stesso di divino amore, per poi infiammarne gli 23 2, 1, 115| sacri oratori di divino amore: In meditatione mea exardescet 24 2, 0, 129| trova la sapienza, cioè l'amore verso Dio, trova ogni bene. 25 2, 0, 131| parlando l'apostolo dell'amore che ci ha portato Gesù Cristo, 26 2, 0, 136| che merita un infinito amore e che tanto ha patito per 27 2, 0, 145| allegramente le ingiurie per suo amore.~ ~ 28 2, 0, 146| Gesù Cristo s'abbraccia con amore un'anima disprezzata! e 29 2, 0, 147| vedersi disprezzata per amore di Gesù Cristo? Allora, 30 2, 0, 148| Cristo tanto patì per nostro amore, è giusto che noi patiamo 31 2, 0, 148| introduce nel cuore il divino amore; ma la mortificazione è 32 2, 0, 148| mortificazione è quella poi che all'amore apparecchia il luogo col 33 2, 0, 152| toleranda sunt, nunquam vero ex amore requirenda6. Alcuni sacerdoti 34 2, 0, 155| dice Pietro Blessense, l'amore del sangue presto ci priverà 35 2, 0, 155| sangue presto ci priverà dell'amore di Dio: Carnalis amor extra 36 2, 0, 160| per dimostrargli il nostro amore; essendoché all'incontro, 37 2, 0, 166| così niente resiste all'amore: Fortis est ut mors dilectio12.~ ~ 38 2, 0, 167| Blessense che un sacerdote senz'amore sacerdos dici potest, esse 39 2, 0, 168| oggetto degno d'infinito amore; ma almeno dobbiamo amarlo 40 2, 0, 168| amarlo per gratitudine, per l'amore immenso che ci ha dimostrato 41 2, 0, 168| Questo è stato un eccesso d'amore, come già fu chiamato da 42 2, 0, 169| Dio quasi impazzito per amore dell'uomo: Vidimus Sapientem 43 2, 0, 169| voluto dimostrare il suo amore all'eterno suo Padre, potea 44 2, 0, 169| noi non amarlo? Ma questo amore e questa gratitudine verso 45 2, 0, 169| passione di Gesù Cristo ed all'amore che in quella ci ha dimostrato 46 2, 0, 169| se tutti debbono ardere d'amore verso Gesù Cristo, specialmente 47 2, 0, 169| Procuriamo d'intendere l'amore che ci ha portato Gesù Cristo 48 2, 0, 169| certamente ci passerà l'amore verso le creature. Oh si 49 2, 0, 169| se sapessi, o tiranno, l'amore che ha avuto per te il tuo 50 2, 0, 169| per esser grato a tanto amore. Beato dunque chi tiene 51 2, 0, 170| che lo servissero con poco amore e con dargli sempre qualche 52 2, 0, 170| che lo servisse per solo amore, attendendo in tutte le 53 2, 0, 170| nobis6. E Si è dato per amore: Dilexit nos et tradidit 54 2, 0, 170| dunque che noi anche per amore ci diamo tutti a Gesù Cristo. 55 2, 0, 170| redenta, non dividere il tuo amore tra le creature, conservati 56 2, 0, 170| solo merita tutto il tuo amore. E ciò volea dire appunto 57 2, 0, 172| desiderj che d'un ardente amore: Deus non minus sancto desiderio 58 2, 0, 172| desiderio laetatur quam si anima amore liquefiat. Chi non ha questo 59 2, 0, 172| hanno da esser l'esercizio d'amore verso il suo Dio. La sposa 60 2, 0, 172| ha da essere uno stesso amore, perché tutto dee farlo 61 2, 0, 173| seipso contentus est; il vero amore si contenta di se stesso, 62 2, 0, 173| se stesso, cioè d'esser amore, e niente più richiede. 63 2, 0, 174| picciol dono per nostro amore che un altro il quale ci 64 2, 0, 174| lo strascina per forza. L'amore d'un'anima a Dio non si 65 2, 0, 174| soffrir ogni pena per suo amore». E così soffrì quel taglio 66 2, 0, 175| nella pazienza si prova l'amore e la perfetta fedeltà d' 67 2, 0, 176| si conosce il peso dell'amore che portiamo a Dio. Diceva 68 2, 0, 178| satis: Signore, datemi l'amore vostro e la vostra grazia, 69 2, 0, 178| questa grazia del divino amore chiederla continuamente 70 2, 0, 181| ad un figlio infermo. L'amore di tutte le madri insieme, 71 2, 0, 181| Nierembergh, non giunge all'amore che Maria porta ad un solo 72 2, 0, 182| assisterci dal cielo con tanto amore, colmandoci di tante grazie 73 3, 1, 190| ama,~Anzi ch'è l'istesso amore.~Ti va appresso, ognor ti 74 3, 1, 192| ama,~Anzi ch'è lo stesso amore;~Ti va appresso, ognor ti 75 3, 4, 196| Dio, mar di bontà, fonte d'amore.~Ingrato offesi a torto, 76 3, 5, 198| morire. 7. Padre eterno, per amore di Gesù Cristo e del fiele 77 3, 6, 199| gli cercò il perdono per amore di Gesù Cristo. Il santo, 78 3, 6, 199| da Siena lo pregò che per amore di Gesù Cristo perdonasse 79 3, 6, 200| cerco per amor mio, ma per amore di Gesù crocifisso, dal 80 3, 2, 202| Considerate qui, fratelli miei, l'amore del nostro Dio, il quale 81 3, 2, 202| ci ottenga questo santo amore a Dio. O s. madre di Dio, 82 3, 2, 202| foste sempre tutta piena d'amore verso questo Signore che 83 3, 2, 203| Consid. Gesù abbracciò con amore quella croce, per soddisfare 84 3, 2, 204| chiodi, dove morì per nostro amore alla presenza dell'afflitta 85 3, 2, 204| per acquistarsi il nostro amore. Moral. Ognuno si procuri 86 3, 2, 204| di ricordarci spesso dell'amore che ci ha portato Gesù Cristo 87 3, 2, 204| Maria che ci leghi coll'amore a G. Cristo, sicché non 88 3, 2, 204| deboli e freddi nel divino amore che nella passione di Gesù 89 3, 2, 204| restarono talmente infiammati d'amore che con fortezza diedero 90 3, 2, 204| santo il dono del suo divino amore, perché allora ci sembreranno 91 3, 0, 206| tutto il cuore? E per l'amore che gli portate, vi pentite 92 3, 0, 207| Atto d'amore. Allegramente! Dio vi vuol 93 3, 0, 207| Via su facciamo un atto d'amore a questo Dio così buono: 94 3, 0, 207| sommo bene, degno d'infinito amore, io v'amo sopra ogni cosa 95 3, 0, 207| almeno per gratitudine dell'amore che v'ha portato, essendo 96 3, 0, 207| essendo giunto per quest'amore sino a morir per voi. E 97 3, 0, 208| fede, umiltà, pentimento, amore e desiderio. In sostanza 98 3, 0, 208| cioè di fede, di umiltà e d'amore: poiché a quello di fede 99 3, 0, 208| pentimento; ed a quello d'amore siegue l'atto di desiderio. 100 3, 0, 208| soliloquio, seguitando gli atti d'amore e di desiderio ec.~ ~ 101 3, 0, 208| lagrime d'allegrezza e d'amore voglio da voi questa mattina, 102 3, 0, 209| Agnello ch'è tutto pieno d'amore e pietà può entrare contento 103 3, 0, 210| gli ha da perdonare per amore di Gesù Cristo. Voi, figliuoli 104 3, 0, 211| Ricevetelo voi ardendo d'amore. Chiamatelo coi sospiri 105 3, 0, 211| Voi sarete l'unico mio amore da oggi avanti. Se v'ho 106 3, 0, 211| accoglienza, di ringraziamento, d'amore coll'offerta, di proposito 107 3, 0, 211| Gesù Cristo mio. 3. Atto d'amore. Ma vuoi sapere, anima divota, 108 3, 0, 212| avete voluto con tanto amore visitare questa mattina 109 3, 0, 212| avete tanto amato; datemi l'amore vostro e non voglio niente 110 3, 0, 212| dell'amor suo: Dio mio, per amore di questo Figlio, date a 111 3, 1, 213| Gesù Cristo: Vedete quale amore ci ha portato il figlio 112 3, 2, 214| Figliuolo colla volontà, per l'amore che il Padre e il Figliuolo 113 3, 2, 215| di attrizione unito coll'amore incoato, come appresso spiegheremo. 114 3, 2, 216| dee esservi unito anche l'amore incoato, cioè un principio 115 3, 2, 216| cioè un principio dell'amore che dobbiam portare a Dio, 116 3, 2, 216| Dio, il quale principio d'amore ben vi è esercitamente, 117 3, 2, 216| di contrizione o atto d'amore; ma i peccati mortali che 118 3, 2, 217| riverenza, ubbidienza ed amore, con soccorrerli nei loro 119 3, 0, 220| cosa avversa: Sia per l'amore di Dio, sia fatta la divina 120 3, 0, 227| poi aggiungervi gli atti d'amore, di dolore e di proposito, 121 3, 0, 227| che sta ivi, v. gr. Atto d'amore: «Dio mio, perché siete 122 3, 0, 227| infinita, degno d'infinito amore, v'amo con tutto il cuore 123 3, 1, 229| in un soggetto, v. gr.: amore di Dio e amore del mondo 124 3, 1, 229| v. gr.: amore di Dio e amore del mondo non possono star 125 3, 2, 236| concupiscibile sono per 1. l'amore, che ha per oggetto il bene; 126 3, 2, 236| di muovere il popolo all'amore verso Dio e verso il prossimo 127 3, 2, 237| passione può eccitarsi l'amore alla penitenza, castigando 128 3, 3, 243| il cuore, gli domanda l'amore che ha la sede nel~ ~ 129 3, 5, 247| impetuosa, la speranza e l'amore con voce dolce, l'allegrezza 130 3, 6, 250| gli farà fare un atto d'amore verso il crocifisso, anche 131 3, 6, 251| perseveranza, la buona morte, l'amore a Dio ecc. Per ultimo in 132 3, 7, 253| restano legate a Dio coll'amore facilmente perseverano. 133 3, 7, 253| infiammare gli uditori nell'amore verso Gesù Cristo dando 134 3, 7, 253| considerare la sua passione e l'amore che in quella egli ci ha 135 3, 7, 254| tutt'altro trattano che dell'amore verso Gesù Cristo, dopo 136 3, 7, 254| faccia atti di dolore, d'amore, di confidenza, di preghiere, 137 3, 7, 254| specialmente d'un tenero amore verso Gesù Cristo. Onde 138 3, 7, 254| lagrime tutte di tenerezza e d'amore. Comincerà dunque a far 139 3, 7, 255| che Dio ti chiama al suo amore? Ringrazialo e digli: Dio 140 3, 7, 255| perseveranza e il divino amore. Nel fine si faranno in 141 3, 7, 255| cristiani di fede, speranza, amore e dolore; ma il predicatore 142 3, 7, 255| fermerà più nell'atto d'amore e di dolore. Nella prima 143 3, 8, 260| ringraziate Dio con lagrime d'amore di tutte le grazie ricevute. 144 3, 9, 263| mai per lo avvenire dell'amore che vi ha portato il vostro 145 3, 2, 268| sparso per me ed anche per amore di Maria perdonatemi, mentr' 146 3, 3, 269| delle vergini consacrate all'amore del divino Sposo vien chiamato 147 3, 3, 269| il mondo e si dedica all'amore di Gesù Cristo diventa sposa 148 3, 3, 270| ed anche rubicondo per l'amore di cui arde; egli in somma 149 3, 3, 270| Gesù Cristo, che per suo amore lasciano il mondo, diventano 150 3, 3, 272| il corpo e tutto il loro amore. Ond'è ch'elle hanno la 151 3, 3, 272| alcune donzelle fredde nell'amore di Gesù Cristo. Dice quella: 152 3, 3, 273| vostre case lo patirete per amore di Gesù Cristo, e Gesù Cristo 153 3, 3, 273| se Gesù vi chiama al suo amore, e vi vuole per sue spose, 154 3, 3, 274| che si è dedicata al suo amore e poi va cercando di comparire 155 3, 3, 276| lasciar il mondo per suo amore), non voglio già che questa 156 3, 3, 276| vi fa di chiamarvi al suo amore, e vi offeriate ad esser 157 3, 3, 276| infiammatemi del vostro santo amore e datemi l'aiuto vostro, 158 3, 1, 278| cristiani di fede, speranza, amore e dolore; e prima di andare


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech