Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opus 16
opusc. 9
or 49
ora 156
orabit 1
orabitque 1
oraculis 1
Frequenza    [«  »]
158 amore
157 nell'
156 col
156 ora
156 orazione
154 cioè
153 morte
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

ora
                                                            grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                         grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| ogni giorno un quarto d’ora di istruzione o di avvisi 2 SchIntr, 1, ----| sarebbesi trovata la vittima che ora offeriscono a Dio i Sacerdoti 3 1, 0, 8| sarebbesi trovata la vittima che ora offeriscono a Dio i sacerdoti 4 1, 0, 12| Ora che disordine, dice s. Ambrogio, 5 1, 0, 28| Ma vediamo ora il castigo che tocca al 6 1, 0, 32| servito? Sacerdote mio, se ora aveste da esser giudicato, 7 1, 0, 32| tante anime dall'inferno; ed ora sei fatto simile a noi, 8 1, 0, 36| bisogna che lo conosca: ora il tepido, quando è caduto 9 1, 0, 45| persecuzione è quella che ora patisce dagli stessi suoi 10 1, 0, 45| Passiamo ora ad esaminare i danni che 11 1, 0, 61| raccomandasse a Dio. Avviene ora lo stesso? Oimè! piange 12 1, 4, 78| metterti a questo impiego. Ma ora che già sei sacerdote, bisogna 13 1, 4, 78| consultandi1. L'addurre ora per iscusa la tua ignoranza, 14 1, 4, 78| fare quel che volevi; ma ora che sei sacerdote, bisogna 15 1, 0, 80| ad perficiendum5? Vediamo ora quali sono i segni della 16 2, 0, 90| uomini la terra a quest'ora da gran tempo sarebbe subbissata.~ ~ 17 2, 0, 92| premettere alla messa almeno un'ora e mezzo d'orazione mentale. 18 2, 0, 92| Mi contenterei di mezz'ora, e per alcuni anche d'un 19 2, 0, 93| d'infervorarsi col dire: «Ora io vo a consacrare il figlio 20 2, 0, 94| celebrata in meno d'un quarto d'ora non può scusarsi da colpa 21 2, 0, 95| sbrigarle in meno d'un quarto d'ora; ma bisogna che si facciano 22 2, 0, 96| dovervi assistere per mezz'ora: ma perché ordinariamente 23 2, 0, 96| vedono che passa un quarto d'ora, per lo mal uso fatto si 24 2, 0, 96| poi a stare per una mezz'ora a sentire una messa. Di 25 2, 0, 98| tratteniamoci per una mezz'ora con Gesù Cristo dopo la 26 2, 0, 111| occasione e l'ozio. Vediamo ora le cose che si han da praticare. 27 2, 1, 117| ordinare le prediche. Passiamo ora a parlare dell'amministrazione 28 2, 0, 126| requiescite pusillum12. Ritiratevi ora in qualche luogo solitario 29 2, 0, 127| ogni disastro un quarto d'ora d'orazione sarebbe bastato 30 2, 0, 129| sua scienza che perdere un'ora d'orazione. Sibi habeant, 31 2, 0, 139| così degno di obbrobrj, ed ora ti sdegni tanto per una 32 2, 0, 142| Facies turbatior pulcherrima ora foedavit, dice Seneca. Vaglia 33 2, 0, 148| mortificata in un quarto d'ora d'orazione che in più ore 34 2, 0, 157| mortificati, quanti meriti ora ci troveremmo acquistati 35 2, 0, 158| mortificazione interna: parliamo ora dell'esterna che importa 36 2, 0, 159| essendovi stato appena un'ora, si lamentava coll'angelo 37 2, 0, 170| Vediamo ora che dee fare un sacerdote 38 2, 0, 172| amicizia di Dio, basta che ora la voglia, ed ora sarò suo 39 2, 0, 172| basta che ora la voglia, ed ora sarò suo amico: Amicus Dei 40 2, 0, 180| Ma passiamo ora a vedere la confidenza che 41 3, 1, 186| durino più di mezzo quarto d'ora, sì perché si fanno di notte 42 3, 1, 188| è il non tornare a Dio ora che Dio ti chiama e metterti 43 3, 1, 188| inferno! Torna, torna presto ora ch'è tempo. Ecco Gesù Cristo 44 3, 1, 188| morirai dannato! O pure: Se ora non piangi i peccati tuoi 45 3, 1, 188| spavento: se tu ritorni a Dio, ora ch'è venuto a chiamarti 46 3, 1, 188| penitenza. Via, finiscila ora ch'è venuta la s. missione; 47 3, 1, 189| della misericordia di Dio. Ora ti puoi far santo se vuoi. 48 3, 1, 189| più, no? Senti me stasera: ora t'è nemico Dio, è vero, 49 3, 1, 190| Dimmi, se stanotte, se ora che predico ti venisse la 50 3, 1, 190| fratello mio, presto rimedia ora che Dio t'aspetta e ti 51 3, 1, 190| quanti ne son morti, e quanti ora ne staranno all'inferno; 52 3, 1, 190| la gran misericordia che ora t'usa Dio: in cambio di 53 3, 1, 191| Ampliazione. Senti: come ora dici tu, così diceano ancora 54 3, 1, 191| ancora tanti dannati che ora stanno ad ardere in quel 55 3, 1, 191| se ci vado, pazienza. Ma ora non dicono così, no, no. 56 3, 1, 191| non sarei stato solo; ma ora dico, giacché son dannato, 57 3, 1, 192| fai? perché non rimedii, ora che puoi, a questa gran 58 3, 1, 192| questa gran misericordia che ora t'usa Dio. Ora con una lagrima 59 3, 1, 192| misericordia che ora t'usa Dio. Ora con una lagrima sparsa a' 60 3, 2, 193| notte e di giorno, in ogni ora, in ogni luogo, nella chiesa, 61 3, 2, 193| piango: non fossi mai nato! Ora tu ti burli della missione, 62 3, 2, 193| tempo che questa grazia che ora ti fa Dio, e tu non te ne 63 3, 3, 194| giungere ad un quarto d'ora: poiché le ragioni si hanno 64 3, 3, 194| ed invito. Popolo di N., ora è venuto Gesù Cristo a visitare 65 3, 3, 194| fratello mio, che ritorni a Dio ora che Dio ti chiama; ma presto. 66 3, 3, 195| meae vocem meam audiunt. Ora si vede chi è pecorella 67 3, 4, 195| anima tua! Meriteresti che ora Dio ti cacciasse anche da 68 3, 4, 196| rimedia allora, se puoi, va! Ora è tempo, peccatore mio caro, 69 3, 4, 196| accoglierti. Sappi che se tu ora piangi le offese che gli 70 3, 4, 196| giudice di giustizia: ma ora è padre e sta colle braccia 71 3, 4, 196| inferno? Hai pensato dove ora avresti da stare per li 72 3, 4, 196| ringrazii Dio che ti trovi ora in questa chiesa colla speranza 73 3, 5, 198| questa lingua tua dovrebbe ora stare ad ardere nell'inferno 74 3, 6, 199| non fecit misericordiam2. Ora tu non vuoi perdonare al 75 3, 6, 199| cercare a Dio pietà, mentre ora non vuoi perdonare: Qua 76 3, 6, 199| dare veniam non acquiescit? Ora tu vuoi vendicarti contra 77 3, 6, 200| II. Vedi che il demonio ora ti sta tentando che non 78 3, 6, 200| Cristo e a Maria Vergine, che ora stanno a vedere che fai. 79 3, 1, 201| onora con ossequj speciali. Ora fra tutti gli ossequj io 80 3, 1, 201| maligni e maledicendo l'ora ch'erano entrati in quel 81 3, 2, 205| Sancta Maria mater Dei, ora pro nobis. E con s. Filippo 82 3, 0, 207| terzo giorno risorse; ed ora siede in cielo alla destra 83 3, 0, 207| figli miei, che a quest'ora dovreste stare ad ardere 84 3, 0, 207| passato vi ho disprezzato, ma ora v'amo con tutta l'anima 85 3, 0, 209| perdonato ancora, perdonatemi ora, prima che vi riceva, mentr' 86 3, 0, 210| Orsù ora avete da dare una bella 87 3, 0, 210| Pace, pace: fugga l'odio ora che ha da venire al vostro 88 3, 0, 210| su apparecchiatevi, ché ora viene. Diciamo il Confiteor. 89 3, 0, 211| sei comunicata, ecco che ora stai col tuo Dio, egli sta 90 3, 0, 211| stringilo. Pensa che Gesù Cristo ora è fatto tutto tuo, e digli: 91 3, 3, 218| ha voluto per sé; a quest'ora già starà in paradiso: ma 92 3, 3, 218| mai stesse al purgatorio, ora voglio dir la messa per 93 3, 3, 218| stai? se vuoi suffragi, ora ti dico la messa. Che messa! 94 3, 3, 218| IV. Moralità. Orsù, dimmi ora, tu, figlio mio, che mi 95 3, 3, 218| figlio mio, che mi senti, se ora morissi, come morresti? 96 3, 3, 218| peccati fatti, che hai a fare ora? t'hai da disperare? no, 97 3, 3, 219| O N., dove stai a quest'ora? povero te se sei dannato.~ ~ 98 3, 3, 219| di dolore può durare mezz'ora o tre quarti in circa, dopo 99 3, 3, 219| che si sarà fatta per mezz'ora. Si avverta che ai figliuoli 100 3, 0, 224| miei peccati, e Dio in pena ora mi toglie il potermi confessare 101 3, 0, 226| tentazione; e dopo ciò spirai ed ora son dannata per tutta l' 102 3, 0, 227| vostra, che vi cerco per ora e per sempre. E propongo 103 3, 2, 232| certa, secondo perché l'ora della morte è incerta. O 104 3, 2, 233| sempre il variar le prove, ora col sillogismo, ora col 105 3, 2, 233| prove, ora col sillogismo, ora col dilemma ecc., or anche 106 3, 5, 246| voce alta, or con bassa: ora presto, ora più adagio: 107 3, 5, 246| or con bassa: ora presto, ora più adagio: ora con maestà ( 108 3, 5, 246| presto, ora più adagio: ora con maestà (come quando 109 3, 5, 246| parole della scrittura), ora con risentimento, ora piangendo. 110 3, 5, 246| ora con risentimento, ora piangendo. In ciò molti 111 3, 5, 248| quando in quando il girarsi ora all'una ed ora all'altra 112 3, 5, 248| il girarsi ora all'una ed ora all'altra parte; ma avverta 113 3, 6, 249| State attenti a questo che ora vi dico: O pure: Sentite 114 3, 6, 250| popolo è il parlare con voce ora forte, ora bassa (ma senza 115 3, 6, 250| parlare con voce ora forte, ora bassa (ma senza fare sbalzi 116 3, 6, 250| eccedenti e subitanei), ora il fare una esclamazione 117 3, 6, 250| esclamazione più lunga, ora il fare una fermata e poi 118 3, 6, 251| esempio: Presto, risolviti ora di fare quella cosa che 119 3, 7, 254| predicatore si farà prima una mezz'ora di pratica o sia d'istruzione, 120 3, 7, 255| tutto voglio farlo. A quest'ora dovrei star nell'inferno, 121 3, 7, 255| potrei più amare; giacché ora posso amarti, ti voglio 122 3, 8, 257| perdonati: quel che bisogna fare ora per salvarvi si è che seguitiate 123 3, 8, 258| peccati fatti? Su, datti ora a Dio, comincia ad amare 124 3, 8, 258| usate tante misericordie ed ora tanto t'ama, come spero; 125 3, 8, 258| Orsù ora voglio benedire voi, figli 126 3, 8, 259| Figlio suo. Via su ricevete ora la benedizione papale. Signor 127 3, 8, 259| ricevere, nella benedizione che ora vi do, l'indulgenza plenaria 128 3, 8, 260| intenzione del sommo pontefice. Ora si canta il Te Deum. Sappiate 129 3, 8, 260| crocifisso, ma Gesù Cristo ora vi vuol benedire esso stesso 130 3, 9, 261| di esser così bella, ed ora sei così brutta che metti 131 3, 9, 264| Dell'ora di far la predica.~ ~ 132 3, 1, 265| ordinariamente dura per un'ora e un quarto, inclusovi l' 133 3, 2, 268| regina e madre mia, a quest'ora io dovrei stare nell'inferno: 134 3, 2, 268| mi pento ec. Ma facciamo ora la promessa, e dica ciascuno: 135 3, 2, 268| nelle segrete. 1. Si fa mezz'ora di lettura. 2. Si dicono 136 3, 2, 268| simili. 4. Si fa un quarto d'ora di meditazione sulla passione 137 3, 3, 269| Exierunt obviam sponso5. Ora una zitella che vuol pigliare 138 3, 3, 276| ringraziarvi: io a quest'ora dovrei stare all'inferno; 139 3, 3, 276| col crocifisso, dicendo: Ora voglio benedirvi, e con 140 3, 1, 277| che non passi un quarto d'ora in circa, insieme coll'atto 141 3, 1, 277| esercizio non durerà più d'un'ora e mezzo. Si assegnino dal 142 3, 1, 278| orazione mentale per mezz'ora o almeno per un quarto, 143 3, 1, 278| strade, e farà anche un'ora di silenzio stando in casa. 144 3, 0, 281| dobbiamo di partirci; ora che speranza vi sarà che 145 3, 0, 284| riposo nel ./. giorno per un'ora o per un'ora e mezzo; ed 146 3, 0, 284| giorno per un'ora o per un'ora e mezzo; ed in quel tempo 147 3, 0, 284| riposo della notte ad un'ora e mezzo o pure a due ore; 148 3, 0, 284| la levata, passata mezz'ora, si anderà subito alla chiesa, 149 3, 0, 284| dopo la levata e dopo mezz'ora, nella quale si osserverà 150 3, 0, 284| tutti silenzio, vi sarà mezz'ora d'orazione in comune (la 151 3, 0, 284| dopo la cena vi sarà mezz'ora di ricreazione; ma dopo 152 3, 0, 284| occupi a confessare sino all'ora dell'istruzione o pure ad 153 3, 0, 284| confessare gli uomini sino all'ora di cena. Ed in tutte le 154 3, 0, 285| pensiero di avvisare a' padri l'ora di dir la messa, l'uno appresso 155 3, 0, 285| molti insieme nell'ultim'ora. Assegnerà il superiore 156 3, 0, 287| almeno per un quarto d'ora, siccome sta ordinato nella


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech