Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termineranno 2
termini 3
terminiamo 1
terra 146
terrà 1
terrae 7
terram 14
Frequenza    [«  »]
149 sunt
148 degli
148 secondo
146 terra
145 tanto
144 dire
144 messa
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

terra
    Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 7| il sacerdozio, benché in terra si eserciti, nondimeno deve 2 1, 0, 7| de' sacerdoti, baciava la terra dove essi metteano i piedi.~ ~ 3 1, 0, 7| eletti da Dio a trattare in terra tutti i suoi negozi ed interessi 4 1, 0, 9| I re della terra si gloriano di onorare i 5 1, 0, 11| di Dio creò il cielo e la terra, così (dice s. Girolamo) 6 1, 0, 11| Cristo, perché tengono in terra le sue veci: Vos estis vicarii 7 1, 0, 11| a tenere il suo posto in terra di mediatori tra Dio e gli 8 1, 0, 12| figlia mia: Ego feci ut terra produceret fructus suos; 9 1, 0, 12| il creare il cielo e la terra: Maius opus est ex impio 10 1, 0, 12| sacerdote è un dio della terra: Post Deum terrenus deus. 11 1, 0, 14| gradi di gloria, cosi in terra ha stabiliti diversi stati 12 1, 0, 14| stato di stabilire sulla terra persone pubbliche che trattino 13 1, 0, 15| danari, onori e beni di terra, ma di vedere amato Dio 14 1, 0, 16| lasciare tutt'i negozj della terra per applicarci solamente 15 1, 0, 17| ordinare il cielo alla terra! Qual miseria, dice s. Gregorio, 16 1, 0, 17| differisce il cielo dalla terra: Tantum inter sacerdotem 17 1, 0, 19| posti i sacerdoti sulla terra, acciocché vivano come angeli 18 1, 0, 20| assistere al suo trono, così in terra tra gli uomini ha destinati 19 1, 0, 21| che chiama dal cielo in terra il Figlio di Dio parlar 20 1, 0, 22| sta sempre inclinato alla terra, alle robe, agli onori vani, 21 1, 0, 25| di tutti i monarchi della terra, l'avere una potenza maggiore 22 1, 0, 28| innalzato sopra tutti i re della terra e sopra tutti gli angeli 23 1, 0, 28| allorché chiamò il cielo e la terra a vedere l'ingratitudine 24 1, 0, 28| coeli, et auribus percipe, terra... Filios enutrivi et exaltavi: 25 1, 0, 31| s. Paolo in altro luogo: Terra... saepe venientem super 26 1, 0, 31| tal sacerdote? Eccolo: In terra sanctorum iniqua gessit, 27 1, 0, 32| Tutti i principi di quella terra di miserie si alzano per 28 1, 0, 33| t'ho fatto? Eduxi te de terra Aegypti; io t'ho cavato 29 1, 0, 33| io nel deserto di questa terra ti ho pasciuto ogni mattina 30 1, 0, 33| grande di tutti i re della terra: et tu dedisti capiti meo 31 1, 0, 33| essere insomma un Dio della terra: et tu me suspendisti in 32 1, 0, 39| o un qualche principe di terra, più ti compatirei; ma dici 33 1, 0, 40| imbrattarsi nel loto di questa terra: Necesse est… de mundano 34 1, 0, 41| attacco a qualche cosa di terra e vi cade e vi torna a cadere 35 1, 0, 41| filo resta a giacere sulla terra. Ogni piccol filo di attacco 36 1, 0, 41| piccol filo di attacco alla terra, dicea s. Giovanni della 37 1, 0, 42| ma è una gemma che sulla terra da pochi è ritrovata, come 38 1, 0, 43| mesi dovesse dormire sulla terra, stando in solitudine senza 39 1, 0, 46| in un vaso ch'è pieno di terra non può entrar più la luce 40 1, 0, 50| potestà di far discendere in terra colle sue parole il suo 41 1, 0, 52| stravolse? come non ti caddero a terra le braccia quando ardisti 42 1, 0, 53| contremiscunt… et universa terra et omnia quae in ea sunt 43 1, 0, 53| commoventur ardisce un verme di terra calpestare il sangue del 44 1, 0, 53| da bestia, per un poco di terra? E più particolarmente lo 45 1, 0, 54| facesse tremare il cielo, la terra e l'inferno. Fatta la consecrazione, 46 1, 0, 54| fa scendere dal cielo in terra il Figlio di Dio voltarsi 47 1, 0, 56| creature in cielo ed in terra: Maledicti sunt in coelo 48 1, 0, 56| Maledicti sunt in coelo et in terra et ab omnibus creaturis; 49 1, 0, 57| sacerdote, ch'è posto sulla terra da Dio per salvare le anime 50 1, 0, 57| sacerdote è chiamato sale della terra e luce del mondo: Vos estis 51 1, 1, 64| che a creare il cielo e la terra: Maius opus est ex impio 52 1, 1, 64| habere adiutores9. Chi mai in terra è più grande del sacerdote? 53 1, 1, 64| S. Clemente un Dio della terra: Post Deum terrenus Deus14. 54 1, 1, 64| si formano i santi della terra. Dice s. Flaviano che tutta 55 1, 1, 65| secolari: questi attendono alla terra e solamente a loro stessi; 56 1, 1, 66| ad essere il sale della terra onde preservino le anime 57 1, 1, 67| ozio e ne' piaceri della terra.~ ~ 58 1, 1, 67| Abscondi talentum tuum in terra; ecce habes quod tuum est. 59 1, 2, 71| Caterina da Siena baciava la terra dove mettevano i piedi i 60 1, 2, 72| avrebbe eletto di restare in terra, benché incerto della sua 61 1, 3, 72| anime sarebbesi rimasto in terra incerto di sua salute, ancorché 62 1, 3, 75| agricoltore il quale lavora la terra arida e pietrosa, benché 63 1, 3, 75| nulladimeno merita più mercede: In terra sterili et saxosa, etsi 64 1, 4, 75| ordinare il cielo alla terra! Avverte s. Bernardo che 65 1, 0, 85| vocazione, solo per fini di terra. Ma guai a questi infelici! 66 1, 0, 88| ch'è poco radicato nella terra ed è esposto al vento, facilmente 67 2, 0, 89| la messa. Gesù Cristo in terra non fece azione più grande 68 2, 0, 90| messa vien conservata la terra: Per quam terrarum orbis 69 2, 0, 90| peccati degli uomini la terra a quest'ora da gran tempo 70 2, 0, 92| di vista tutte le cose di terra». Licenziando dunque allora 71 2, 0, 93| a chiamare dal cielo in terra il Verbo umanato, per trattarlo 72 2, 0, 100| sacerdoti sono il sale della terra: Vos estis sal terrae6. 73 2, 0, 104| Tutte le ricchezze della terra, tutte le signorie e dignità 74 2, 0, 110| la pioggia è buona e la terra anche è buona; ma mischiate 75 2, 0, 110| mischiate insieme pioggia e terra fanno loto». Quegli è santo 76 2, 0, 132| Tertulliano: allora in questa terra facciam l'officio de' cittadini 77 2, 0, 133| abbassano sino al fondo della terra, quanto più conoscono Dio, 78 2, 0, 133| insuperbirci: Quid superbis terra et cinis6? La nobiltà, le 79 2, 0, 139| non meritare di star sulla terra, fu corretto dall'abate 80 2, 0, 148| il luogo col toglierne la terra, che altrimenti gl'impedirebbe 81 2, 0, 148| vi porta un vaso pieno di terra, altro non ne riporterà 82 2, 0, 148| dunque che prima ne tolga la terra e poi vi prenda l'acqua. 83 2, 0, 149| passioni ed affetti alla terra: Exultavit ut gigas ad currendam 84 2, 0, 151| attacco a' beni di questa terra. Dicea s. Filippo Neri: « 85 2, 0, 151| renderanno forti su questa terra contra i nemici della nostra 86 2, 0, 151| che servono questi beni di terra, se un giorno abbiamo da 87 2, 0, 151| thesaurizare vobis thesauros in terra, ubi aerugo et tinea demolitur... 88 2, 0, 151| Thesaurizate non thesauros in terra, sed bonorum operum et animarum 89 2, 0, 152| attendere a far negozj di terra, dice s. Bernardo, se non 90 2, 0, 152| per acquistare un poco di terra. Fatica, s'inquieta per 91 2, 0, 152| ruscello per dove passa rode la terra, così la cura de' negozj 92 2, 0, 154| novissimo loco10. Chi siede in terra non ha paura di cadere. 93 2, 0, 155| protestò ch'egli era venuto in terra a separarci da' nostri parenti: 94 2, 0, 157| volontà di sollevarlo dalla terra e farlo uomo celeste: Si 95 2, 0, 157| questa sarà eterna. Su questa terra ci stiamo di passaggio; 96 2, 0, 158| da noi ogni desiderio di terra: Augmentum caritatis, scrive 97 2, 0, 158| desidera i beni di questa terra, più ama Dio: chi niente 98 2, 0, 159| molle e deliziosa in questa terra non può essere la vita d' 99 2, 0, 160| donate le delizie di questa terra non solo per dilettarci, 100 2, 0, 161| convento, fe' una girata per la terra, tenendo sempre gli occhi 101 2, 0, 161| gli occhi dimessi verso la terra e l'anima sollevata verso 102 2, 0, 162| ama anche una persona di terra, par che non sappia parlare 103 2, 0, 165| pretium eius, nec invenitur in terra suaviter viventium3. Lo 104 2, 0, 168| eredità e parte loro: In terra eorum nihil possidebitis, 105 2, 0, 168| a confronto d'un poco di terra. Porro unum est necessarium. 106 2, 0, 168| Dio, io né in cielo né in terra voglio altra cosa che voi. 107 2, 0, 175| Giuditta, che in questa terra i castighi non ci vengono 108 2, 0, 176| venuti dalle delizie della terra, ma dalle tribolazioni; 109 2, 0, 176| di Dio, anche su questa terra sta in una continua pace: 110 2, 0, 181| che Maria stava in questa terra ebbe questo privilegio di 111 2, 0, 184| chi s'impiega in questa terra per farla conoscere ed amare. 112 3, 0, 185| venuti ad inquietare la terra; ma queste lagnanze non 113 3, 1, 189| nemico qualche signore di terra, dal quale puoi nasconderti, 114 3, 4, 196| Maria ss. colla faccia per terra. E poi si termina dicendo: 115 3, 5, 197| gli altri colla faccia a terra, i padri si alzeranno e, 116 3, 5, 197| strascinare un poco per terra quella lingua che ha posto 117 3, 2, 204| piacere o altro bene di questa terra! Pregh. Preghiamo Maria 118 3, 2, 204| miserabili i beni di questa terra, e quanto grandi le delizie 119 3, 0, 208| processione di essi per la terra, nella quale andranno tutti 120 3, 0, 209| quando Gesù Cristo stava in terra e potea ciascuno godere 121 3, 0, 210| pece, cadde subito morta a terra e a vista di tutti, aprendosele 122 3, 0, 211| tuo petto. Se un re della terra fosse venuto nella casa 123 3, 0, 226| E detto ciò s'aprì la terra, dove si vide precipitare 124 3, 0, 227| poi di botto fu sbattuta a terra e subito restò morta.~ ~ 125 3, 1, 228| agricoltore se non coltiva la terra non può aspettar frutto; 126 3, 1, 229| vili e passeggeri della terra, ma per le delizie immense 127 3, 1, 229| tutti i tesori di questa terra. Cagione materiale, v. gr.: 128 3, 1, 229| nostro corpo è composto di terra; dunque in terra s'ha da 129 3, 1, 229| composto di terra; dunque in terra s'ha da risolvere. 10. L' 130 3, 2, 230| morire; poiché in questa terra ci stiamo di viaggio per 131 3, 2, 232| nobili o ricchi su questa terra, ma è necessario il salvarsi.~ ~ 132 3, 2, 237| predicatore quanto i beni di terra son piccioli, brevi e di 133 3, 3, 242| luce del mondo e sale della terra. Non importa poi se si trasporti 134 3, 6, 252| fare con qualche uomo di terra, ma con Dio. Se avessi che 135 3, 7, 255| cogli occhi rivolti alla terra, aspettando quel gran tormento 136 3, 8, 259| il pane che mangiate, la terra che calpestate, l'aria che 137 3, 8, 259| io li benedico da questa terra, così voi benediteli dal 138 3, 9, 261| dieci o dodici palmi da terra, e due altri padri andranno 139 3, 9, 262| medesime si porranno distese a terra, e poi si farà per ogni 140 3, 9, 263| si farà alzar la croce da terra e si farà tener elevata). 141 3, 2, 266| inonda continuamente la terra, e da questo pochi ne scampano, 142 3, 2, 266| poi ai piaceri di questa terra e vivono e muoiono in peccato. 143 3, 3, 270| Chi poi qui in terra potrà mai capire la gloria 144 3, 3, 272| a' figli né ad uomini di terra, né a robe né a vesti né 145 3, 3, 275| o chiusi o rivolti alla terra in presenza degli uomini: 146 3, 0, 288| se ne passi cogli occhi a terra. Che se fossero gentildonne,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech