Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondare 1
mondezza 1
mondi 2
mondo 138
mondrone 2
monet 1
monete 1
Frequenza    [«  »]
139 cose
139 fu
138 bene
138 mondo
138 voi
136 esempio
134 dalla
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

mondo
                                                           grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                        grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| che in ogni altra epoca il mondo e il clero, chiamato a salvare 2 SchIntr ----| clero, chiamato a salvare il mondo, avevano bisogno del pensiero 3 SchIntr ----| cammino, in Italia e nel mondo, un vero e provvidenziale 4 SchIntr, 1, ----| Redentore per salvare il mondo, bastava una sua preghiera:… 5 SchIntr, 1, ----| coraggio per vincere il mondo, l'inferno e la corruzione 6 SchIntr, 1, ----| umani e le amicizie del mondo debbo odiare e abborrire 7 1, 0, 8| ambasciadore di tutto il mondo appresso Dio per intercedere 8 1, 0, 8| Redentore per salvare il mondo, bastava una goccia di sangue, 9 1, 0, 9| nobile di tutte in questo mondo: Nihil excellentius in hoc 10 1, 0, 10| non fosse stata ancora nel mondo, il sacerdote proferendo 11 1, 0, 11| bastò a Dio nel creare il mondo che lo dicesse, e fu creato: 12 1, 0, 14| sacerdote, ma per fini storti di mondo. Ecco il perché poi i popoli 13 1, 0, 14| quale io son venuto nel mondo, cioè a manifestare il nome 14 1, 0, 14| i sacerdoti son posti al mondo a far conoscere Dio e le 15 1, 0, 15| Gesù venne nel mondo non. altro che ad accendere 16 1, 0, 15| Gesù Cristo nel fuggire il mondo, nell'aiutare le anime, 17 1, 0, 15| I secolari applicati al mondo non possono render a Dio 18 1, 0, 15| togliersi i peccati dal mondo; fine per cui Gesù Cristo 19 1, 0, 16| attendere alle cose del mondo, ma solamente agli affari 20 1, 0, 18| sacerdote deve essere morto al mondo ed a tutte le passioni per 21 1, 0, 19| dal Signore ed è posto nel mondo per attendere non a far 22 1, 0, 20| Dei1. Uomo che non è del mondo né de' parenti né suo, ma 23 1, 0, 22| onori vani, agli spassi del mondo: indegno il rognoso, per 24 1, 0, 22| peso di tutti i peccati del mondo: Sacerdos onus totius orbis 25 1, 0, 23| perché son posti da Dio nel mondo per esemplari di virtù. 26 1, 0, 23| sacerdoti son posti nel mondo come tanti specchj in cui 27 1, 0, 24| lontani da' piaceri del mondo, ma godendo la pace che 28 1, 0, 25| questo fine è venuto nel mondo, come anch'egli disse: Ignem 29 1, 0, 25| Signore per bene di tutto il mondo, a far che i sacerdoti fossero 30 1, 0, 25| vivendo colle massime non del mondo, ma della fede. Le massime 31 1, 0, 25| della fede. Le massime del mondo sono: Bisogna star provveduto 32 1, 0, 25| Cristo, esser la luce del mondo, il mediatore tra Dio e 33 1, 0, 25| nella vita. S'è luce del mondo, bisogna ch'egli sia tutto 34 1, 0, 26| tutto, conversazioni di mondo, onori vani ec. e specialmente 35 1, 0, 26| in mezzo alle tenebre del mondo, lontani dai sacramenti, 36 1, 0, 30| vi ho fatti luminari del mondo: Vos estis lux mundi. Non 37 1, 0, 33| io t'ho cavato fuori dal mondo, ti ho scelto da mezzo a 38 1, 0, 39| dire che Dio toglierà dal mondo quel sacerdote al quale 39 1, 0, 42| i maggiori castighi nel mondo, punendola dal cielo con 40 1, 0, 54| facea udire per tutto il mondo queste parole: Ultio, poena, 41 1, 0, 54| orrenda può vedersi nel mondo, dice s. Agostino, che veder 42 1, 0, 57| perpetrant2. Iddio ha posti nel mondo i sacerdoti, affinché sieno 43 1, 0, 57| sale della terra e luce del mondo: Vos estis sal terrae: vos 44 1, 0, 58| sacerdote è ancora luce del mondo, onde dice s. Gio. Grisostomo, 45 1, 0, 58| tenebra, che ne sarebbe del mondo, non ne diverrebbe egli 46 1, 0, 59| egli è il padre di tutto il mondo: Quasi totius orbis pater 47 1, 0, 63| mali esempi noi che nel mondo siamo posti da Dio a salvarle. 48 1, 0, 63| dal dir certe massime di mondo, come sarebbe il dire: Non 49 1, 1, 64| pauci opere1. È pieno il mondo di sacerdoti, ma pochi son 50 1, 1, 64| sacerdoti salvatori del mondo: Sacerdotes Dominus mundi 51 1, 1, 65| anime dalla corruttela del mondo e condurle a Dio: Sacerdotis 52 1, 1, 66| Gesù Cristo a salvare il mondo, così Gesù Cristo ha destinati 53 1, 1, 66| angelico, Dio ha costituito nel mondo l'ordine de' sacerdoti, 54 1, 1, 66| fosse il padre di tutto il mondo; e perciò dee aver cura 55 1, 1, 66| colonne che sostengono il mondo cadente: Columnae quae nutantis 56 1, 1, 67| Cristo alla conversione del mondo, furono figurati i vescovi; 57 1, 2, 70| anima che non vale tutto il mondo: Totus iste mundus ad unius 58 1, 2, 71| quanti sono i peccatori del mondo, affinché tutti si salvassero9. 59 1, 4, 75| della santità sostengono il mondo: Hi onus totius orbis portant 60 1, 4, 76| per convertito tutto il mondo». Che non fece un solo s. 61 1, 4, 76| predicazione si è convertito il mondo alla fede di Gesù Cristo, 62 1, 4, 77| v. gr. della vanità del mondo, dell'importanza della salute, 63 2, 0, 90| consiste tutta la salute del mondo, come scrisse s. Udone abate 64 2, 0, 90| non fa minor beneficio al mondo di quello che fece allora 65 2, 0, 90| procurato sempre di togliere dal mondo la messa per mezzo degli 66 2, 0, 91| sono tanti sacerdoti nel mondo e tanto pochi sacerdoti 67 2, 0, 92| licenziar tutt'i pensieri di mondo, e dire come dicea s. Bernardo: 68 2, 0, 94| o a trattare faccende di mondo, e poi tutta la fretta dove 69 2, 0, 97| inutili o di faccende di mondo! o pure se n'escono dalla 70 2, 0, 100| anche i sacerdoti luce del mondo: Vos estis lux mundi7. Dunque, 71 2, 0, 100| mare ed alle tenebre del mondo, indirizzano la mira per 72 2, 0, 100| sacerdote dunque è la luce del mondo: ma se la luce diventasse 73 2, 0, 100| tenebre, che ne sarebbe del mondo? ./. 74 2, 0, 101| Padre mandò Gesù Cristo al mondo per esemplare, così Gesù 75 2, 0, 101| Gesù Cristo ha posti nel mondo i sacerdoti per esemplare 76 2, 0, 102| Il sacerdote è posto nel mondo a lavare le sozzure degli 77 2, 0, 103| Tridentino, sono gli specchi del mondo, in cui tutti si mirano, 78 2, 0, 103| portano il peso di tutto il mondo: viene a dire che hanno 79 2, 0, 103| dal dire certe massime di mondo e certe lepidezze che sono 80 2, 0, 106| alla moglie, a' figli ed al mondo; e con ciò il suo cuore 81 2, 0, 114| peccatore, dopo aver girato il mondo, ritornò a piedi del nominato 82 2, 0, 114| officio come si dee, tutto il mondo sarebbe santo. I mali predicatori 83 2, 0, 114| confessori sono la ruina del mondo; e per mali intendo quei 84 2, 0, 126| quando, dai pensieri del mondo e si ritira a trattar con 85 2, 0, 129| apprendere le scienze del mondo vi bisogna gran tempo e 86 2, 0, 129| godano pure i dotti del mondo la loro sapienza, i ricchi 87 2, 0, 130| certamente i maggiori operai del mondo, ma vedendosi un tempo impediti 88 2, 0, 132| licenziare tutti i pensieri di mondo: Ne quis ingrediatur templum 89 2, 0, 135| superbia a' sapienti del mondo: Tradidit illos Deus in 90 2, 0, 138| dotti per convertire il mondo, ma poveri pescatori ignoranti, 91 2, 0, 147| staccati dalle poppe del mondo: Animalis autem homo non 92 2, 0, 158| Lanspergio, ha da stare in questo mondo come niente vedesse, niente 93 2, 0, 158| tutte le cose di questo mondo ed anche la vita per seguire 94 2, 0, 163| la causa della rovina del mondo; Adamo per cibarsi d'un 95 2, 0, 165| Maria di Gesù teresiana: il mondo è perduto per li piaceri, 96 2, 0, 172| vuole. È cosa difficile nel mondo ad un vassallo l'ottener 97 3, 1, 188| proprio Dio ti levi dal mondo e ti mandi all'inferno? 98 3, 1, 190| finire: hai da lasciar questo mondo: il corpo tuo ha da esser 99 3, 4, 196| ed allora, finito già il mondo per te, hai da trovarti 100 3, 2, 202| prima comparsa in questo mondo da bambino, riposto in una 101 3, 2, 214| particolare, e nella fine del mondo verrà a giudicare nel giudizio 102 3, 3, 218| Ognuno che nasce in questo mondo, nasce condannato alla morte. 103 3, 3, 218| paese e partiti da questo mondo. E dove s'ha da andare? 104 3, 0, 219| alcun vizio o massima di mondo o scusa de' malviventi; 105 3, 0, 220| gioverebbe quella scusa di mondo: ma bisogna conservarsi 106 3, 0, 226| parea che rovinasse tutto il mondo, lasciando in quella camera 107 3, 1, 229| amore di Dio e amore del mondo non possono star insieme. 108 3, 2, 231| vita infelice in questo mondo, per andare poi a fare una 109 3, 3, 239| apostolica si vedrebbe mutato il mondo. Praedicatio christiana, 110 3, 3, 242| peccatori e santificare il mondo, se predicassero la vostra 111 3, 3, 242| predicano sé stessi; e così il mondo è pieno di predicatori, 112 3, 3, 242| sacerdoti son chiamati luce del mondo e sale della terra. Non 113 3, 8, 256| nemici della nostra salute, mondo, demonio e carne. Il mondo 114 3, 8, 256| mondo, demonio e carne. Il mondo si vince col non far conto 115 3, 8, 258| stasera: volta le spalle al mondo; che te ne trovi di tanti 116 3, 2, 266| che salvarsi l'anima. Il mondo chiama felice chi è ricco, 117 3, 2, 266| aversi guadagnato tutto il mondo, se morendo perde l'anima 118 3, 2, 266| applicati alle faccende del mondo e che non sentono prediche 119 3, 2, 267| ripiglio, sappi che in questo mondo fra tutti i tuoi negozj 120 3, 2, 268| giuochi e le conversazioni di mondo. 6. Frequenti la comunione 121 3, 3, 269| una donzella che lascia il mondo e si dedica all'amore di 122 3, 3, 269| vuol pigliare stato nel mondo, se ella è prudente, procura 123 3, 3, 270| per suo amore lasciano il mondo, diventano le dilette di 124 3, 3, 270| con qualunque tesoro del mondo. E perciò dicono anche i 125 3, 3, 271| le donzelle che vanno al mondo. Ma come? replica quella 126 3, 3, 272| dolore d'essere andata al mondo, quando poteva consacrarsi 127 3, 3, 272| Dice quella: io lascerei il mondo se potessi entrare in qualche 128 3, 3, 272| dimando: tu vuoi lasciare il mondo per far vita comoda o per 129 3, 3, 272| stare. E bene? se vai al mondo, non avrai chi ti maltratta? 130 3, 3, 273| patire, e patire per lo mondo e senza merito! Eh via, 131 3, 3, 274| burle o altre tresche del mondo, è impossibile; bisogna 132 3, 3, 275| ascoltare discorsi di cose di mondo: onesta cogli occhi, tenendoli 133 3, 3, 275| intendete di non esser del mondo ma di Gesù Cristo ./. parlo 134 3, 3, 276| divino sposo a lasciar il mondo per suo amore), non voglio 135 3, 3, 276| sposo mio, io lascio il mondo, lascio tutto per amor vostro, 136 3, 3, 276| tutta a voi mi dono. Che mondo? che mondo? Gesù mio, da 137 3, 3, 276| mi dono. Che mondo? che mondo? Gesù mio, da oggi innanzi 138 3, 0, 287| tutte le cose di questo mondo, come se non avessero più


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech