Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellum 3 ben 119 benché 27 bene 138 benedetta 2 benedetti 1 benedetto 5 | Frequenza [« »] 139 allora 139 cose 139 fu 138 bene 138 mondo 138 voi 136 esempio | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze bene |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr ---- | provvidenziale seminio di bene.~Il padre redentorista M. 2 SchIntr, 1, ---- | cuore umano, che si era bene avveduto come "ordinariamente 3 SchIntr, 1, ---- | altri e copiosi frutti di bene.~Né poteva cogliersi migliore 4 1, 0, 10 | moribondo che l'invoca, potrà sì bene il s. arcangelo discacciar 5 1, 0, 25 | instantemente pregava il Signore per bene di tutto il mondo, a far 6 1, 0, 27 | sua: Noluit intelligere ut bene ageret1. Il peccato di malizia, 7 1, 0, 33 | male t'ho fatto, anzi che bene io non t'ho fatto? Eduxi 8 1, 0, 33 | patientiam tuam; io so il bene che fai, so le tue fatiche 9 1, 0, 52 | Teresa, la mia bontà, che per bene tuo e d'ognuno io mi contento 10 1, 0, 63 | avanti: bisogna valersi bene di questa vita: beato chi 11 1, 1, 65 | Honorate sacerdotes, ut bene vivendi auctores3.~ ~ 12 1, 1, 65 | disonore, e poi a procurare il bene del prossimo e ad impedire 13 1, 2, 71 | in tui custodia vigilans bene facis, sed qui iuvat multos 14 1, 2, 71 | nel vederla attendere al bene de' suoi prossimi: Nihil 15 1, 2, 72 | del corpo, non potrà mai bene adempire il suo officio. 16 1, 0, 80 | sacri bisogna che prima bene esamini se la vocazione 17 1, 0, 80 | il proprio interesse e il bene della famiglia: Matres, 18 1, 0, 85 | assolutamente parlando, potrà sì bene adempire gli obblighi dello 19 1, 0, 86 | ciò che disse s. Agostino: Bene curris, sed extra viam. 20 1, 0, 87 | ecclesiae esse potest. E che bene potrà far mai, se egli è 21 2, 0, 90 | inferno, che reca maggior bene agli uomini viventi, che 22 2, 0, 90 | apporta agli uomini lo stesso bene e salute che apportò il 23 2, 0, 93 | celebra la messa. A costoro bene starebbe detto quel che 24 2, 0, 95 | che i sacerdoti fossero bene istruiti nelle cerimonie 25 2, 0, 96 | fare un uomo. Ed oh che bene è una messa detta con divozione ./. 26 2, 0, 97 | ringraziato solo per nostro bene! Si homines parvum beneficium 27 2, 0, 98 | a dito. Alcuni fanno sì bene l'orazione mentale, dicono 28 2, 0, 99 | ha il sacerdote di viver bene, non solo nell'interno, 29 2, 0, 99 | tentator tui est6. Fa gran bene l'esempio d'un buon sacerdote; 30 2, 0, 100 | sic exposita est ut inde bene vel male vivendi exempla 31 2, 0, 104 | vedere: no, il sacerdote è bene che in ciò si faccia vedere, 32 2, 0, 105(12)| De modo bene vivendi. cap. 22.~ 33 2, 0, 107 | taluno: io so quel che mi sta bene. Ma senta costui quel che 34 2, 0, 112 | debolezza del suo stomaco. Bene; ma per rimedio dello stomaco 35 2, 1, 115 | miglior regola per predicare bene era l'amare assai Gesù Cristo. 36 2, 0, 126 | ha forza poi di seguire a bene operare e facilmente vien 37 2, 0, 129 | scientiam sanctorum1. Farà più bene anche per gli altri una 38 2, 0, 129 | amore verso Dio, trova ogni bene. Oh quanto imparò più s. 39 2, 0, 130 | quale molto attendeva al bene delle sue pecorelle, ma 40 2, 0, 132 | bontà del nostro Dio.~(È bene qui soggiungere qualche 41 2, 0, 133 | vista di quell'infinito bene si abbassano sino al fondo 42 2, 0, 136 | dal gloriarci di qualunque bene che succede per opera nostra: 43 2, 0, 136 | Taziano scrisse tanto e così bene contro gl'idolatri, e similmente 44 2, 0, 136 | Signore, se mi date qualche bene, custoditevelo voi, perché 45 2, 0, 137 | quando operiamo qualche bene, bisogna che diciamo al 46 2, 0, 137 | tutto quel che facciamo di bene, la superbia ce lo rapisce: 47 2, 0, 137 | non possiamo fare alcun bene: Nisi Dominus aedificaverit 48 2, 0, 137 | improprie, perché non sapea bene la lingua italiana, ma perché 49 2, 0, 139 | permesse le mie cadute per mio bene, acciocché imparassi ad 50 2, 0, 139 | non solo non faremo alcun bene, ma neppure ci salveremo: 51 2, 0, 140 | quanto fosse mansueto nel far bene agl'ingrati, in corrispondere 52 2, 0, 140 | è solo di Dio il render bene a chi gli fa male. Che perciò 53 2, 0, 147 | luce per conoscere il sommo bene ch'è Dio: Beati mundo corde, 54 2, 0, 150 | protestò di non volere altro bene che Dio, dicendo: Dominus 55 2, 0, 150 | vedere che Dio non è un bene che basti a contentarlo. 56 2, 0, 156 | intendere che tutto il nostro bene sta nell'unirci alla divina 57 2, 0, 158(3) | De mod. bene viv se. 8.~ 58 2, 0, 166 | pene che ci manda Dio. Ma bene avverte un autore che con 59 2, 0, 167 | ex fide vivit5. Per viver bene e salvarsi, dobbiam viver 60 2, 0, 170(8) | De mod. bene viv. serm. 8.~ 61 2, 0, 171 | chè da qui verrà il nostro bene. Non bisogna avvilire i 62 2, 0, 173 | con ragione fu il detto: Bene omnia fecit1. Poiché egli, 63 2, 0, 173 | per Dio. 3. Se gode del bene che fanno gli altri come 64 2, 0, 176 | vuole Dio. Tutto il nostro bene sta nell'unirci alla volontà 65 2, 0, 176 | perché è creato per un bene infinito, non può restar 66 2, 0, 177 | anche è sollecito del nostro bene: Dominus sollicitus est 67 2, 0, 182 | ha tanta cura del nostro bene quanto voi, o madre di misericordia? 68 2, 0, 182 | siete sollecita del nostro bene. Soggiunge s. Germano: Non 69 3, 0, 185 | sentono già dagli uomini da bene, ma solamente da coloro 70 3, 1, 187 | sarai dannato. Talvolta è bene introdursi colla stessa 71 3, 1, 187 | chiamerà più. Talvolta anche è bene introdursi colle stesse 72 3, 1, 187 | è finito il tempo di far bene, e che allora, stando col 73 3, 1, 200 | della missione. Per lo che è bene subito cominciare a dire 74 3, 1, 200 | parentesi. Sarà poi sempre bene addurre l'autore che lo 75 3, 2, 204 | qualche misero piacere o altro bene di questa terra! Pregh. 76 3, 0, 205 | pente. L'introduzione sarà bene di farla dalla verità contrapposta 77 3, 0, 206 | tanto buono, gli volete bene con tutto il cuore? E per 78 3, 0, 206 | coi loro motivi diversi è bene farne tre, e il primo motivo 79 3, 0, 206 | stamattina vi confessate bene, G. Cristo vi abbraccerà 80 3, 0, 207 | amato questo Dio, sommo bene? Via su facciamo un atto 81 3, 0, 207 | siete bontà infinita, sommo bene, degno d'infinito amore, 82 3, 0, 211 | dirgli, Gesù mio, ti voglio bene. Esso vuole che l'ami. A 83 3, 1, 213 | rimuneratore, si dica: Vedete che bene porta il servire a Dio ecc. 84 3, 2, 213 | vi è un solo Dio, sommo bene, che contiene tutte le perfezioni: 85 3, 2, 215 | peccati veniali, farebbe bene a confessarli; ma si comunica 86 3, 2, 215 | avverta a' figliuoli il gran bene che apporta la comunione 87 3, 2, 217 | pure l'attristarsi del suo bene. Pel 6° precetto di non 88 3, 0, 220 | latini e le altre cose o non bene si capiranno o tra poco 89 3, 0, 220 | coscienza, anche andrebbe bene. In quanto poi alle cose 90 3, 0, 221 | stessa cosa di cui si tratta, bene; per esempio, parlandosi 91 3, 0, 224 | toglie il potermi confessare bene». Ciò detto, cominciò ad 92 3, 1, 229 | peccatore perché perde Dio sommo bene? per acquistare un poco 93 3, 1, 229 | stesso tempo che Dio gli fa bene, lo conserva e lo provvede.~ ~ 94 3, 2, 233 | bisognerebbe comprendere il gran bene ch'è Dio; ma chi mai potrà 95 3, 2, 233 | parole, le più convincenti e bene spiegate, che ammassarne 96 3, 2, 235 | rimedj e de' mezzi per viver bene. Per tanto avvertano i missionarj 97 3, 2, 236 | amore, che ha per oggetto il bene; e questa è la passione 98 3, 2, 237 | quanto piace a Dio e quanto bene arreca all'anima il perdonare 99 3, 2, 237 | cui si porta verso qualche bene lontano. Quindi dimostrerà 100 3, 2, 237 | ch'è un compiacimento del bene posseduto. E tra le altre 101 3, 2, 237 | ch'è un movimento verso un bene lontano, ma possibile. Per 102 3, 2, 237 | ostacoli per conseguire il bene desiderato. Quindi gioverà 103 3, 3, 238 | chiese e per li pulpiti. So bene che alcuni oratori dicono 104 3, 3, 238 | la divina parola. Ma so bene anche che s. Paolo si protestava 105 3, 3, 238 | cercando quel medico che parla bene, ma quello che lo guarisce. 106 3, 3, 241 | mossi a meglio attendere al bene delle loro anime. Del resto 107 3, 6, 248 | scritture sieno poche, ma bene spiegate e ponderate: sarà 108 3, 6, 250 | loro i motivi, la gente sì bene griderà, piangerà in sentir 109 3, 6, 251 | perduto Dio, quel sommo bene, e non piangi? 3. Fratello 110 3, 6, 252 | più da me, che ti voglio bene e ti voglio salva. 11. Ti 111 3, 6, 252 | buona regola per predicare bene, rispose: «Se volete predicar 112 3, 6, 252 | rispose: «Se volete predicar bene, amate assai Gesù Cristo». 113 3, 6, 252 | Gesù Cristo». Il predicar bene consiste nel conseguir l' 114 3, 6, 253 | cose di Dio e del nostro bene: e perciò facciamo quello 115 3, 6, 253 | ottener la perseveranza nel bene e la salute eterna; ed in 116 3, 8, 256 | che, non facendo essi del bene, non possono vederlo negli 117 3, 8, 257 | parto contento del gran bene che si è fatto in questa 118 3, 8, 258 | e non perdere tutto il bene che t'hai guadagnato in 119 3, 8, 258 | abbraccialo e sappigli voler bene. E a tutti poi dico: anime 120 3, 8, 258 | Dio; esso tanto pensa al bene vostro, e voi siete obbligati 121 3, 8, 259 | Figli miei, portatevi voi bene con Dio, ch'esso vi colmerà 122 3, 8, 259 | pensa a voi ed al vostro bene. Specialmente vi benedico 123 3, 9, 260 | come fanno alcuni: il che bene apparisce essere una pura 124 3, 9, 264 | eveniant bona. Molte volte è bene permettere qualche male, 125 3, 9, 264 | acciocché non si tralasci il bene, specialmente se il bene 126 3, 9, 264 | bene, specialmente se il bene è ben comune: altrimenti 127 3, 2, 265 | finita la predica, sarà bene chiamar tutti coloro che 128 3, 2, 265 | stessa chiesa. Dopo ciò sarà bene che lo stesso predicatore 129 3, 2, 265 | il far conoscere il gran bene che apporta il frequentare 130 3, 2, 266 | conoscere non esservi altro bene e fortuna in questa vita 131 3, 3, 272 | maltrattano, non ci posso stare. E bene? se vai al mondo, non avrai 132 3, 3, 276 | avete da essere l'unico mio bene, l'unico amor mio. Già vedo 133 3, 1, 277 | visita. Questa visita sarà bene di farla verso le ventitre 134 3, 2, 278 | caso di coscienza. Sarebbe bene ancora il fare per istruzione 135 3, 0, 282 | mentre si fa l'istruzione è bene che i confessori cessino 136 3, 0, 283 | meglio si stabiliranno nel bene.~ ~ 137 3, 0, 287 | difetti altrui, ma dicano bene di tutti, e specialmente 138 3, 0, 288 | altra cosa che non fa al bene della missione. Tanto maggiormente