Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infernale 1 infernali 1 inferni 1 inferno 127 infernum 4 infernus 2 inferos 3 | Frequenza [« »] 129 stato 128 agostino 127 dicea 127 inferno 124 padre 124 poco 123 molto | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze inferno |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ----| per vincere il mondo, l'inferno e la corruzione carnale, 2 SchIntr, 1, ----| e abborrire come cose d'inferno: queste cose discreditano 3 1, 0, 8| liberare il peccatore dall'inferno e farlo degno del paradiso, 4 1, 0, 9| sacerdoti, di liberare dall'inferno non solo i corpi, ma anche 5 1, 0, 12| di Dio, e da schiavo dell'inferno in erede del paradiso.~ ~ 6 1, 0, 12| cui libera le anime dall'inferno.~ ~ 7 1, 0, 22| superare le tentazioni dell'inferno per mezzo del sacramento 8 1, 0, 25| anime dal peccato e dall'inferno, l'esser vicario di Gesù 9 1, 0, 27| che mette orrore anche all'inferno e si è renduto più degli 10 1, 0, 29| giudizio, delle pene dell'inferno, facilmente si ravvede e 11 1, 0, 31| ad ardere nel fuoco dell'inferno. Ma che timore ha più del 12 1, 0, 31| timore ha più del fuoco dell'inferno un sacerdote che ha voltate 13 1, 0, 31| abbandono di Dio e poi l'inferno. Ma, padre, dirà alcuno, 14 1, 0, 32| quando un sacerdote va all'inferno! Tutto l'inferno si mette 15 1, 0, 32| va all'inferno! Tutto l'inferno si mette a romore per andare 16 1, 0, 32| liberate tante anime dall'inferno; ed ora sei fatto simile 17 1, 0, 33| ne porta molti seco all'inferno. Il Grisostomo dice: Qui 18 1, 0, 35| luogo apparecchiatole nell'inferno, non già perché se l'avesse 19 1, 0, 38| prima del peccato e poi nell'inferno: Deus vult a seraphinis 20 1, 0, 42| Segneri disse che siccome l'inferno per la superbia è pieno 21 1, 0, 42| sicché fa più guadagno per l'inferno con questo vizio che con 22 1, 0, 44| pasto più saporito nell'inferno: Vos estis daemonum victimae, 23 1, 0, 45| giudizio futuro, né all'inferno che si acquistano! Palpant 24 1, 0, 46| gli fanno più specie né l'inferno né l'eternità né la dignità 25 1, 0, 46| tale ben si può andare all'inferno. E certamente vi andò, perché 26 1, 0, 47| sue viscere il fuoco dell'inferno: Veniet, veniet profecto 27 1, 0, 48| quanti sacerdoti stanno all'inferno per questo peccato! Dice 28 1, 0, 54| tremare il cielo, la terra e l'inferno. Fatta la consecrazione, 29 1, 0, 58| dicesse che i capi dell'inferno li salutavano e ringraziavano 30 1, 0, 62| disprezzando i sacramenti, l'inferno e il paradiso: Plurimi, 31 1, 1, 67| s'intende il fuoco dell'inferno, ch'è privo di luce, cioè 32 1, 2, 71| di porsi alla bocca dell'inferno, acciocché niun'anima più 33 1, 3, 72| voglia poi mandarmi all'inferno?»~ ~ 34 1, 3, 73| volete, Signore, mandare all'inferno colui che ci ha liberate 35 1, 3, 73| che ci ha liberate dall'inferno! E se Saulle perdonò la 36 1, 3, 73| grande il suo castigo nell'inferno! Cosi all'incontro Iddio 37 1, 3, 74| tempo erano fiere e mostri d'inferno, e dopo convertite son divenute 38 2, 0, 90| più abbatte le forze dell'inferno, che reca maggior bene agli 39 2, 0, 91| sicché mettesse terrore all'inferno: Tamquam leones igitur ignem 40 2, 0, 108| giovane sarà una scintilla d'inferno che manderà in rovina l' 41 2, 0, 127| demonj che lo portino all'inferno, ma egli ci si mette da 42 2, 0, 135| miseramente precipitati all'inferno: Multis saepe superbia luxuriae 43 2, 0, 156| lo stesso s. Bernardo3. L'inferno è pieno di proprie volontà. 44 2, 0, 174| con quest'acqua spegnere l'inferno, affinché sia amato Dio 45 2, 0, 175| patisce e si fa merito per l'inferno. Eadem tunsio, dice s. Agostino, 46 3, 1, 188| eternità di tormenti nell'inferno! Torna, torna presto ora 47 3, 1, 188| pensa che piangerai nell'inferno per tutta l'eternità. O 48 3, 1, 188| dal mondo e ti mandi all'inferno? Non lo vedi, che Dio non 49 3, 1, 189| ad ardere per sempre all'inferno, senza speranza di poterci 50 3, 1, 189| medesimo può mandarti all'inferno. E tu dormi? e tu ridi? 51 3, 1, 190| quanti ora ne staranno all'inferno; e perché? perché non l' 52 3, 1, 190| piangere nel fuoco dell'inferno per tutta l'eternità? Va, 53 3, 1, 190| farti morire e mandarti all'inferno nello stesso punto in cui 54 3, 1, 190| piangere disperato nell'inferno, ./. senza speranza di 55 3, 1, 191| sanno~Che gran male sia l'inferno.~ ~ 56 3, 1, 191| dici? Dici che se vai all'inferno, non sarai solo? Dici che 57 3, 1, 191| così tanti se ne vanno all'inferno. E perché? hai inteso come 58 3, 1, 191| sanno~Che gran male sia l'inferno.~ ~ 59 3, 1, 191| povero me! io diceva che nell'inferno non sarei stato solo; ma 60 3, 1, 191| Io diceva: se vado all'inferno, pazienza. Che pazienza! 61 3, 1, 191| non facevano conto dell'inferno, come non ne fai conto tu. 62 3, 1, 191| perdono e ti libero dall'inferno. IV. Avviso ecc. Perciò 63 3, 1, 191| Non ci vuoi credere all'inferno, se proprio non ci arrivi 64 3, 1, 191| ad ardere nel fuoco dell'inferno per tutta l'eternità. II. 65 3, 1, 191| Ampliazione. Che cosa è inferno? È un luogo oscuro dove 66 3, 1, 191| mai. Esci stasera dall'inferno, misero Giuda, tu che da 67 3, 1, 191| più anni ti ritrovi nell'inferno; dimmi, quanto avranno da 68 3, 1, 192| anni. E quando finirà l'inferno tuo? Che finire, che finire? 69 3, 1, 192| anima, nemico di Dio? questo inferno ancora tocca a te per tutta 70 3, 1, 192| perduti e a liberarli dall'inferno. Sappi che i padri hanno 71 3, 1, 192| confessore puoi liberarti dall'inferno. Ma se non muti vita, sentimi, 72 3, 1, 192| te! a piangere in questo inferno, finché Dio sarà Dio, per 73 3, 1, 192| sanno~Che gran male sia l'inferno.~Quanto, quanto nell'inferno~ 74 3, 1, 192| inferno.~Quanto, quanto nell'inferno~Dovrà star il peccatore?~ 75 3, 2, 193| una spada crudele che nell'inferno ti trafiggerà l'anima per 76 3, 2, 193| con più disperazione all'inferno, senza speranza allora di 77 3, 3, 194| stando voi condannati all'inferno per le offese che avete 78 3, 3, 195| e non mi hai mandato all'inferno. Mi pento ecc. Per l'avvenire 79 3, 4, 196| Dopo la predica dell'inferno. Riflessione. Fratello mio, 80 3, 4, 196| questa sera la predica dell'inferno? Hai pensato dove ora avresti 81 3, 4, 196| farebbe per uscire dall'inferno! Moralità. E tu che tante 82 3, 4, 196| tante volte t'hai meritato l'inferno più di tanti altri che si 83 3, 5, 198| ora stare ad ardere nell'inferno ecc. 3. Di' così: Gesù Cristo 84 3, 5, 198| Fratello mio, se stessi nell'inferno da te meritato, che penitenza 85 3, 5, 198| mortificazione ti libererà dall'inferno ecc.~ ~ 86 3, 6, 200| Viva Gesù Cristo, e crepi l'inferno. Allegramente su ec.~ ~ 87 3, 1, 201| che gli stessi demonj dell'inferno dissero una volta in lode 88 3, 2, 202| Signore che per liberarci dall'inferno si fece vostro figlio, voi 89 3, 2, 203| questo vizio che riempie l'inferno. E nelle tentazioni invocate 90 3, 2, 204| stessi si condannano all'inferno, per un gusto miserabile 91 3, 0, 207| castigate i peccatori coll'inferno. Credo il mistero della 92 3, 0, 207| dovreste stare ad ardere nell'inferno per sempre senza Dio e discacciati 93 3, 0, 207| dal paradiso. Orsù per l'inferno che vi avete meritato e 94 3, 0, 209| di stare nel fondo dell'inferno. Ma no, Gesù Cristo non 95 3, 0, 212| in vece di mandarmi all'inferno, avete voluto con tanto 96 3, 1, 213| bestemmia, e gran pena nell'inferno avrà chi bestemmia ecc. 97 3, 2, 214| all'incontro condanna all'inferno i peccatori a patire per 98 3, 2, 215| Dio bontà infinita o per l'inferno acquistato ecc., secondo 99 3, 2, 215| fatta del paradiso o per l'inferno meritato o per la bruttezza 100 3, 3, 218| eternità; o al paradiso o all'inferno; o a godere per sempre con 101 3, 3, 218| io son dannato e sto all'inferno. E perché? Senti, di nuovo 102 3, 3, 218| giustamente mi ha condannato all'inferno: e perciò, sacerdote, non 103 3, 0, 224| Iddio m'ha condannata all'inferno; onde non pregare più Dio 104 3, 0, 225| dicendole che stava all'inferno per le sue male confessioni.~ ~ 105 3, 0, 226| giustamente m'ha condannata all'inferno». E detto ciò s'aprì la 106 3, 0, 227| della badessa e sto all'inferno. - E perché? - Perché nel 107 3, 0, 227| cominciato a sentir le pene dell'inferno». In questo mentre fu veduta 108 3, 2, 231| trattarsi, v. gr.: chi pensa all'inferno non va all'inferno. Voglio 109 3, 2, 231| pensa all'inferno non va all'inferno. Voglio pertanto, uditori 110 3, 2, 231| avanti gli occhi le pene dell'inferno, acciocché niuno di voi 111 3, 3, 238| per liberare le anima dall'inferno e per indurle ad amare Dio. 112 3, 3, 242| predicatori, e frattanto l'inferno si riempie d'anime. Signore, 113 3, 6, 253| cioè morte, giudizio ed inferno, che si debbono sempre fare, 114 3, 6, 253| immediatamente dopo la predica dell'inferno), parlando principalmente 115 3, 7, 255| quest'ora dovrei star nell'inferno, dove non ti potrei più 116 3, 9, 260| dove sta? in paradiso o all'inferno? Dimmi: nel giorno del giudizio 117 3, 9, 261| Nella predica dell'inferno si usa di mostrare l'immagine 118 3, 9, 261| ho fatto la predica dell'inferno, ma che ne ho detto io dell' 119 3, 9, 261| che ne ho detto io dell'inferno? niente. L'inferno non lo 120 3, 9, 261| dell'inferno? niente. L'inferno non lo sa se non chi lo 121 3, 9, 261| saprebbe dirvi che viene a dire inferno. Almeno, peccatori miei, 122 3, 2, 266| per tutta l'eternità all'inferno? Or voglio farvi vedere, 123 3, 2, 266| la morte, il giudizio, l'inferno, l'eternità, facilmente 124 3, 2, 268| ora io dovrei stare nell'inferno: voi siete stata quella 125 3, 3, 271| non abbiano a patire un inferno in questa vita ed un altro 126 3, 3, 276| quest'ora dovrei stare all'inferno; e voi, in vece di castigarmi, 127 3, 1, 277| morte, del giudizio, dell'inferno, del paradiso, dell'eternità