Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uxori 1
v 1
v' 71
v. 117
v.p. 1
v.s. 1
va 71
Frequenza    [«  »]
119 modo
118 l.
118 santi
117 v.
115 p.
115 uomini
114 quelle
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

v.
    Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 11(3)| Ps. 32. v. 9.~ 2 1, 0, 19(2)| Ibid. v. 8.~ 3 1, 0, 21(7)| In ps. 10. v. 9.~ 4 1, 0, 21(9)| Lev. 21. v. 18. et 20.~ 5 1, 0, 28(6)| Ib. v. 14. et 15.~ 6 1 33 | CAP. V. Del danno che apporta al 7 1, 0, 35 | croniche teresiane che la v. suor Anna dell'Incarnazione 8 1, 0, 52(8)| C. 26. v. 11.~ 9 1, 4, 77 | qualche massima eterna, v. gr. della vanità del mondo, 10 1, 0, 87(8)| 23. v. 21. 39. et 40.~ 11 2, 0, 94 | precettive, perché s. Pio V. nella bolla posta nel messale 12 2, 0, 104(2)| Petr. Bless. in ps. 2. v. 10.~ 13 2, 0, 107(1)| Petr. Blessens. in ps. 40. v. 1.~ 14 2, 0, 108(8)| Ib. v. 13.~ 15 2, 2, 117 | il gran pontefice s. Pio V.: Dentur idonei confessarii; 16 2, 2, 125 | con grande suo incomodo, v. gr. facendo un lungo viaggio, 17 2, 2, 125 | d'infamia al penitente, v. g. s'egli, dovendo lasciar 18 2 125 | ISTRUZ. V. Circa l'orazione mentale.~ ~ 19 2, 0, 132 | il concilio lateranense V. nel celebre canone Dolentes, 20 2, 0, 132 | attenzione di quando in quando, v. gr. nel principio d'ogni 21 2, 0, 175(4)| Ibid. v. 7.~ 22 2, 0, 183(5)| Ser. 2. de assumpt. B. V.~ 23 3, 1, 186 | vi sono nella missione. V. La sentenza terribile.~ ~ 24 3, 1, 186 | può farsi in diversi modi, v. g. esclamando: Oh Dio eterno, 25 3, 1, 187 | proposizione del sentimento, v. gr. Hai inteso, peccatore; 26 3, 1, 187 | ampliazione: se la proposizione v. gr. è, come abbiam detto 27 3, 1, 188 | Per V. si termina colla sentenza 28 3, 1, 188 | già la sentenza terribile, v. gr.: Fratel mio, forse chi 29 3, 1, 189 | puoi far santo se vuoi. V. Sentenza terribile. Che 30 3, 1, 189 | padri hanno la facoltà ec. V. Sentenza terribile. Peccatore 31 3, 1, 190 | avvisino le facoltà ec). V. Sentenza terribile. Torno 32 3, 1, 190 | hanno tutta la facoltà ec. V. Sentenza terribile. Senti, 33 3, 1, 191 | hanno tutta la facoltà ec. V. Sentenza terribile. Peccatore, 34 3, 1, 192 | hanno tutta la facoltà ec. V. Sentenza terribile. Figlio 35 3, 3, 195 | V. Atto di dolore. Via su tutti 36 3, 4, 195 | colla regola di sopra, v. gr.~ ~ 37 3, 6, 198 | III. Prova. IV. Esempio. V. Moralità. VI. Mozione. E 38 3, 6, 198 | con un breve esempio. Per V. si passerà alla moralità. 39 3, 6, 199 | Cristo perdonava a tutti. V. Moralità. Così dunque il 40 3, 6, 200 | gli offesi a perdonare, v. gr. I. Via su questo 41 3, 6, 200 | bell'atto! Presto, vieni ec. V. Vedi e trema, che se stasera 42 3, 1, 201 | proposizione particolare premessa, v. gr.: Sicché vedete, uditori 43 3, 0, 205 | contrapposta alla proposizione; v. gr.: se si propone l'ingiuria 44 3, 0, 206 | di dolore interrogando; v. gr.: Figliuoli miei, a questo 45 3, 0, 211 | pronunzierà qualche atto, v. gr.: Signore, da oggi avanti 46 3 212 | CAP. V. Del piccolo catechismo, 47 3, 1, 213 | qualche breve moralità; v. g. dopo avere spiegato che 48 3, 2, 215 | non per motivi naturali, v. g. per aver perdute le robe 49 3, 3, 217 | fanciulli dopo la dottrina, v. gr. sopra la morte.~ ~ 50 3, 3, 218 | V. Mozione. E per lo passato, 51 3, 0, 220 | uso la pratica insinuata: v. g. quando alcuno riceve 52 3, 0, 222 | qualche precetto della chiesa, v. gr. di sentir la messa, 53 3, 0, 227 | forma di quella che sta ivi, v. gr. Atto d'amore: «Dio mio, 54 3, 1, 228 | definizione della cosa, v. g. argomentando che il peccato 55 3, 1, 228 | sia etimologia del nome, v. gr.: sacerdote significa 56 3, 1, 228 | numerazione delle parti, v. g.: la temperanza della 57 3, 1, 228 | nega di tutte le altre, v. g.: l'infelicità della morte 58 3, 1, 229 | materiale. Cagione efficiente, v. gr.: Dio ci ha creati, dunque 59 3, 1, 229 | padrone. Cagione finale, v. gr.: Dio ci ha creati non 60 3, 1, 229 | paradiso. Cagione formale, v. gr.: l'anima è creata ad 61 3, 1, 229 | terra. Cagione materiale, v. gr.: il nostro corpo è composto 62 3, 1, 229 | risolvere. 10. L'effetto, v. gr.: la pazienza è quella 63 3, 1, 229 | specie; cioè 1. in avversi, v. gr.: i mansueti sono amati 64 3, 1, 229 | uomini. 2. In privativi, v. gr.: il peccato è privo 65 3, 1, 229 | grazia. 3. In contraddicenti, v. g.: chi ama Dio ha tutto; 66 3, 1, 229 | possono unirsi in un soggetto, v. gr.: amore di Dio e amore 67 3, 1, 229 | insieme. 12. Gli antecedenti, v. g.: Quae... seminaverit 68 3, 1, 229 | metet1. 13. I conseguenti, v. gr.: chi sta inquieto 69 3, 1, 229 | di Dio. 14. I relativi, v. gr.: se Dio è il padrone, 70 3, 1, 229 | quomodo, quando. Quis, v. gr.: il peccatore offende 71 3, 1, 229 | potente e così buono. Quid, v. gr.: il peccato è un sommo 72 3, 1, 229 | paradiso e della pace. Ubi, v. gr.: il peccatore offende 73 3, 1, 229 | occhi suoi. Quibus auxiliis, v. gr.: il peccatore in offendere 74 3, 1, 229 | delle ricchezze ec. Cur, v. gr.: il peccatore perché 75 3, 1, 229 | breve piacere. Quomodo, v. gr.: il cristiano pecca 76 3, 1, 229 | con più rimorso. Quando, v. gr.: il peccatore offende 77 3, 2, 230 | 1. ex visceribus causae, v. g.: se la proposizione o 78 3, 2, 230 | Ab opinione sive iudicio, v. g.: il voler credere che 79 3, 2, 230 | quella che vuol provarsi, v. gr.: certamente è stata 80 3, 2, 231 | materia che vuol trattarsi, v. gr.: chi pensa all'inferno 81 3, 2, 231 | commiserazione o di maraviglia, v. gr.: peccatore, quando la 82 3, 2, 232 | ampliarsi in diversi modi, v. gr.: non è necessario a 83 3, 2, 232 | far divisione di punti; v. gr.: chi s'abusa della divina 84 3, 2, 232 | cavarsi o dalla definizione; v. gr., parlando dello scandalo 85 3, 2, 233 | pure dalla distinzione; v. g., parlando dell'occasione 86 3, 2, 233 | difficoltà del soggetto; v. gr., parlandosi della malizia 87 3, 2, 233 | discendere poi alla particolare; v. gr., parlando della confessione 88 3, 2, 233 | deesi concedere l'altra; v. gr.: o Dio ci inganna o 89 3, 2, 233 | da alcuna premessa certa; v. gr., se tremano i santi, 90 3, 2, 233 | particolar conclusione; v. gr.: la bestemmia non apporta 91 3, 2, 234 | altri modi più eleganti, v. g. col connettere l'ultima 92 3, 2, 234 | dalla congerie di più cose, v. gr., secondo l'apostolo: 93 3, 2, 234 | O pure dall'incremento, v. gr.: è virtù il sopportare 94 3, 2, 235 | bestemmie e le imprecazioni, v. g.: Signore, dammi pazienza; 95 3, 3, 238 | membro, e l'opposizione, v. g. Eratis aliquando tenebrae, 96 3, 3, 243 | qualche essere, ad un altro, v. gr. chiamando un goloso 97 3, 3, 243 | la causa per l'effetto, v. gr. Habent Moysen et prophetas1, 98 3, 3, 243 | l'effetto per la causa; v. gr. Mors in olla, prendendo 99 3, 3, 243 | soggetto per lo predicato, v. gr. Praebe, fili mi, cor 100 3, 4, 243 | immediatamente, si chiama epizeusi, v. gr. Consolamini, consolamini, 101 3, 4, 244 | o il tutto per la parte, v. g.: Visitabo super orbis 102 3, 4, 245 | es4? o pure lagnandosi, v. gr. Si Dominus ego sum, 103 3, 4, 246 | spavento o altro affetto, v. gr.: oh pazzia de' peccatori, 104 3, 5, 247 | eccitare negli uditori, v. gr. l'ira e l'odio con voce 105 3, 5, 248 | materia di cui si parla, v. gr. mostrando tristezza 106 3, 6, 248 | mentovate così alla sfuggita, v. gr. contro gli odj, furti, 107 3, 6, 249 | interroga insieme e si risponde; v. gr.: Ditemi: perché tanti 108 3, 6, 249 | simili. O pure ammirando; v. gr.: Oh quanto è tenero 109 3, 6, 249 | loro attenzione, dicendo v. gr.: State attenti a questo 110 3, 6, 249 | per mezzo alla predica, v. gr.: O Dio! e quanti miserabili 111 3, 6, 249 | posatamente qualche forte massima, v. gr.: Bisogna morire, bisogna 112 3, 6, 249 | qualche esclamazione di peso, v. gr.: O peccato maledetto! 113 3, 7, 255 | tenere e considerabili, v. gr.: Immaginati, fratel 114 3, 7, 255 | missionario dee stendersi, v. gr.: Digli su: Eccomi, Gesù 115 3, 9, 262 | mistero che si enunzia, v. gr. all'orazione nell'orto, 116 3, 3, 274(3)| In Spec. exempl. ex. 20. v. Virg.~ 117 3, 0, 285 | riguardevoli che sono nel luogo, v. gr. il governatore, l'agente


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech