Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unusquisque 10
unxit 1
unzione 5
uomini 115
uomo 85
uratur 1
urbem 1
Frequenza    [«  »]
118 santi
117 v.
115 p.
115 uomini
114 quelle
113 suoi
112 almeno
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

uomini
    Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 7| sacrificargli le vite di tutti gli uomini; ma che valgono le vite 2 1, 0, 7| valgono le vite di tutti gli uomini a rispetto del sagrificio 3 1, 0, 7| valore? Che sono tutti gli uomini innanzi a Dio, se non un 4 1, 0, 7| Cristo, che se tutti gli uomini gli sacrificassero morendo 5 1, 0, 8| Dio. Tutte le vite degli uomini e degli angeli (come si 6 1, 0, 11| mediatori tra Dio e gli uomini; primieramente sugli altari: 7 1, 0, 14| il nome di mio Padre agli uomini. E parlando coll'eterno 8 1, 0, 20| trono, così in terra tra gli uomini ha destinati i sacerdoti 9 1, 0, 25| ad accendere in lutti gli uomini il s. fuoco dell'amor divino, 10 1, 0, 25| carità verso Dio e verso gli uomini; verso Dio, vivendo ciascun 11 1, 0, 25| mediatore tra Dio e gli uomini, l'esser fatto più grande 12 1, 0, 25| mediatore con Dio a favore degli uomini, bisogna che egli non comparisca 13 1, 0, 28| scelto di mezzo a tanti uomini per suo ministro da offerirgli 14 1, 0, 39| sollevati Dio tra tutti gli uomini non abbiano un giorno a 15 1, 0, 40| peccato, tutti gli altri uomini, anche santi, non sono stati 16 1, 0, 42| per la disonestà è pieno d'uomini. Negli altri vizj il demonio 17 1, 0, 45| che la castità fa che gli uomini vedano Dio: Castitas, mundans 18 1, 0, 48| svergonati fra tutti gli uomini. Così appunto egli dice 19 1, 0, 56| gentili, acciocché così gli uomini si facessero lecito di peccare 20 1, 0, 59| aver la cura di tutti gli uomini, mentr'egli è il padre di 21 1, 1, 64| speranza e la salute degli uomini sta in mano de' sacerdoti: 22 1, 2, 69| affin di veder salvati gli uomini. Da ciò s. Gio. Grisostomo ./. 23 1, 2, 70| altra cura che di vedere gli uomini salvi: Nihil aliud est Domino 24 1, 4, 75| pretendessimo premio temporale dagli uomini». Quest'officio di salvare 25 1, 4, 75| officio di unire in pace gli uomini con Dio: Mediatoris officium 26 1, 0, 79| che fu certamente fra gli uomini il più dotto e il più santo, 27 1, 0, 87| il Redentore: pregate gli uomini che vadano a raccorre la 28 2, 0, 89| angeli coi loro ossequj e gli uomini colle loro virtù, penitenze, 29 2, 0, 90| che reca maggior bene agli uomini viventi, che apporta maggior 30 2, 0, 90| Altrimenti per li peccati degli uomini la terra a quest'ora da 31 2, 0, 90| che una messa apporta agli uomini lo stesso bene e salute 32 2, 0, 90| beneficj dispensati agli uomini: Et ideo hoc est memoriale 33 2, 0, 90| in pena de' peccati degli uomini, il s. sacrificio dell'altare, 34 2, 0, 93| sta in mezzo a Dio ed agli uomini, presenta a Dio le preghiere 35 2, 0, 93| a Dio le preghiere degli uomini e loro ottiene le grazie: 36 2, 0, 97| Gio. Grisostomo che gli uomini, per ogni picciol favore 37 2, 0, 100| crudelis est4. Iddio ha tra gli uomini eletti i sacerdoti, non 38 2, 0, 103| dicentis vita commendat6. Gli uomini credono più agli occhi che 39 2, 0, 108| origine la malvagità degli uomini: De vestimentis enim procedit 40 2, 0, 109| insensibilmente, conversando gli uomini colle donne, si muove in 41 2, 2, 122| pure quella ./. in cui gli uomini, comunemente parlando, di 42 2, 2, 122| sé, è quella in cui gli uomini sempre o quasi sempre soglion 43 2, 0, 134| odio di Dio e l'odio degli uomini: Odibilis coram Deo est 44 2, 0, 134| superbia5. Talvolta gli uomini son costretti dalla necessità 45 2, 0, 134| perderai la stima appresso gli uomini e il merito appresso Dio; 46 2, 0, 138| Cristo non volle eleggere uomini potenti e dotti per convertire 47 2, 0, 139| vengono o da Dio o dagli uomini; e che diciamo allora con 48 2, 0, 142| i volti più belli degli uomini: Facies turbatior pulcherrima 49 2, 0, 145| Poco dunque importa che gli uomini ci lodino o ci vituperino, 50 2, 0, 145| mansueti son cari a Dio ed agli uomini. Dice s. Giovan Grisostomo 51 2, 0, 146| discacciati e vituperati dagli uomini per amor suo; dicendo che 52 2, 0, 161| secolareschi dove convengono uomini e donne. E quando per necessità 53 2, 0, 162| fece mal prognostico di due uomini per averli veduti camminare 54 2, 0, 162| parlando specialmente degli uomini sacri, dice che ogni loro 55 2, 0, 162| poco. Chi parla assai cogli uomini segno che parla poco 56 2, 0, 168| dolore, in vedere che gli uomini metteano il suo Dio a confronto 57 2, 0, 168| eternità. Chi mai tra gli uomini, dice s. Anselmo, potea 58 2, 0, 172| autem intuetur cor5. Gli uomini si contentano delle opere 59 2, 0, 174| costei per piacere agli uomini che non fo io per piacere 60 3, 0, 185| non si sentono già dagli uomini da bene, ma solamente da 61 3, 1, 186| quanto siete buono! gli uomini vi disprezzano, vi fuggono, 62 3, 1, 190| siete buono e pietoso cogli uomini! Gli uomini fuggono da voi, 63 3, 1, 190| pietoso cogli uomini! Gli uomini fuggono da voi, e voi andate 64 3, 4, 196| popolo e precisamente agli uomini di venire a confessarsi 65 3, 2, 202| amor e la gratitudine degli uomini verso un Dio così amoroso? 66 3, 2, 203| peccati disonesti degli uomini. Peccatori, avete inteso? 67 3, 2, 204| il demonio e liberati gli uomini dalla di lui schiavitù. 68 3, 0, 207| giorno a giudicare tutti gli uomini. Credo che la sola chiesa 69 3, 0, 210| offesa, ed abbracciatevi gli uomini cogli uomini, e le donne 70 3, 0, 210| abbracciatevi gli uomini cogli uomini, e le donne colle donne. 71 3, 2, 214| giudizio universale tutti gli uomini, dopo che questi saranno 72 3, 0, 221| esempio, parlandosi degli uomini di mala coscienza, conviene 73 3, 0, 223| esser ./. desiderate dagli uomini senza fine di matrimonio. 74 3, 0, 225| vita santa agli occhi degli uomini: si comunicava spesso, digiunava 75 3, 1, 229| sono amati da Dio e dagli uomini; gl'iracondi sono odiati 76 3, 1, 229| sono odiati da Dio e dagli uomini. 2. In privativi, v. gr.: 77 3, 2, 231| potete sopportare quegli uomini ingrati che da voi illuminati 78 3, 3, 238| vanità piacciono bensì agli uomini, ma senza piacere a Dio 79 3, 3, 241| l'uditorio è composto d'uomini colti il predicatore dee 80 3, 6, 251| alla predica intesa; agli uomini poi si dirà che restino 81 3, 8, 259| di benedizione verso gli uomini). Benedico poi tutti i vostri 82 3, 9, 261| donne con le donne e gli uomini con gli ./. uomini. Ma 83 3, 9, 262| gli uomini con gli ./. uomini. Ma prima di venire all' 84 3, 9, 262| questa funzione acciocché gli uomini sian divisi dalle donne 85 3, 9, 262| chiesa, prima escano gli uomini poi le donne, per evitare 86 3, 9, 262| mischino insieme donne e uomini; e quando si fanno i sentimenti 87 3, 9, 262| padri a fare star divisi gli uomini dalle donne, acciocché non 88 3, 9, 263| dall'altar maggiore; gli uomini all'incontro uniti dalla 89 3, 9, 263| o quasi in mezzo tra gli uomini e le donne. E perciò nelle 90 3, 9, 263| che con panni o scanni gli uomini vengano a star divisi dalle 91 3, 9, 264| donne, e specialmente degli uomini che ne hanno più bisogno, 92 3, 9, 264| predicato prima che gli uomini si ritirassero dalla campagna. 93 3, 9, 264| missione è la conversione degli uomini; perché se gli uomini resteran 94 3, 9, 264| degli uomini; perché se gli uomini resteran cattivi, saran 95 3, 9, 264| per non esser chiamati uomini che han perduta la fede; 96 3, 2, 265| più utile a conservare gli uomini nella buona vita che il 97 3, 2, 265| missionarj d'indurre gli uomini ad ascriversi alla congregazione: 98 3, 2, 266| diluvio morirono tutti gli uomini, appena si salvarono otto 99 3, 2, 266| parlando specialmente degli uomini secolari; appena ne restano 100 3, 3, 272| affetto né a' figli né ad uomini di terra, né a robe né a 101 3, 3, 274| usando specialmente cogli uomini non solo tutta la riserva 102 3, 3, 274| comparire e di piacere agli uomini. Le donzelle sante procurano 103 3, 3, 274| non farsi desiderare dagli uomini. Le altre ./. vergini divote 104 3, 3, 275| quanto meno si può dagli uomini. Che se mai accadesse che 105 3, 3, 275| e senza sua colpa dagli uomini qualche affronto per violenza, 106 3, 3, 275| modesta e riserbata, gli uomini non hanno animo di tentarla.~ ~ 107 3, 3, 275| modestamente, e non mai cogli uomini, se non per necessità, ed 108 3, 3, 275| terra in presenza degli uomini: onesta col tatto, usando 109 3, 1, 278| il burlare e ridere cogli uomini ed anche il parlar loro; 110 3, 0, 280| tutti allora v'intervengono, uomini e donne, allora i peccatori, 111 3, 0, 283| maldicenze e ingratitudini degli uomini, essendo questa la paga 112 3, 0, 284| attenderanno ivi a confessare gli uomini sino all'ora di cena. Ed 113 3, 0, 286| tutti e specialmente degli uomini. Si avverte qui di passaggio 114 3, 0, 287| da' popoli per santi e per uomini morti a tutte le cose di 115 3, 0, 288| ciò ./. nondimeno per gli uomini, ma non per le donne: incontrandosi


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech