Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finale 6 finalmente 39 finché 5 fine 107 finestra 1 finestre 3 finge 1 | Frequenza [« »] 109 quali 108 molti 107 fanno 107 fine 107 ho 107 né 107 sta | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze fine |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| strapazzati, messi anche qui in fine al volume, hanno avuto 51 2 SchIntr, 1, ----| merito di ordinarle, sia al fine accorgimento di questo mirabile 3 avvert, 1, 5| formare il discorso. A questo fine ancora si son posti più 4 avvert, 1, 5| detto per far intendere il fine dell'opera. Avverta poi 5 avvert, 1, 5| tutto a proporsi il retto fine delle sue prediche, il quale 6 avvert, 1, 5| risoluzione. Per 3. Avverta a tal fine di spesso ricordare dentro 7 avvert, 1, 6| e con dolcezza; e a tal fine non si dimostri adirato 8 avvert, 1, 6| emenda. Lasci sempre in fine la porta aperta a ciascuno, 9 1 13| CAP. II Del fine del sacerdote.~ ~ 10 1, 0, 14| nella casa di Dio per quel fine che dee avere il sacerdote, 11 1, 0, 14| vita dei secolari? No: il fine di Dio è stato di stabilire 12 1, 0, 15| quando bisogna. Questo e fine per cui è venuto Gesù Cristo 13 1, 0, 15| togliersi i peccati dal mondo; fine per cui Gesù Cristo ha voluto 14 1, 0, 16| Dei adiutores2. A questo fine Gesù Cristo donò loro lo 15 1, 0, 19| santità; poiché Dio a questo fine ha posti i sacerdoti sulla 16 1, 0, 24| ovibus suis8. Debbono in fine ./. totalmente impiegarsi 17 1, 0, 25| Verbo incarnato che a questo fine è venuto nel mondo, come 18 1, 0, 32| l'hai esercitato? a che fine te ne sei servito? Sacerdote 19 1, 0, 38| sacramenti; mentre a tal fine, acciocché cammini per la 20 1, 1, 65| rapere et dare Deo. A tal fine il Signore ha separati i 21 1, 1, 66| comprobentur3. A questo fine, dice ancora l'angelico, 22 1, 3, 73| morte animam liberare sine fine victuram7? E prima lo disse 23 1, 4, 75| 4. Del fine, de' mezzi e delle opere 24 1, 4, 75| quest'officio per altro fine che per piacere a Dio, questi 25 1, 4, 75| L'unico fine dunque del sacerdote che 26 1, 4, 77| donatogli da Dio a questo fine di salvare le anime, e che 27 1, 0, 80| suscipiam de manu vestra2. Ed in fine, in vece di dar loro premio, 28 1, 0, 81| Il primo segno è il retto fine. Bisogna entrar nel santuario 29 1, 0, 82| stima propria, ma il retto fine di servire a Dio, per propagar 30 2, 0, 89| pro peccatis2. A questo fine dunque è posto da Dio il 31 2, 0, 90| Sacramento dell'altare, ch'è il fine e lo scopo di tutti gli 32 2, 0, 101| Pietro Damiani che a tal fine il Signore ha separati i 33 2, 0, 110| spirito, han perduto in fine lo spirito e Dio? Attesta 34 2, 1, 115| necessario predicare col retto fine, cioè non per interesse 35 2, 2, 118| la salute eterna, ch'è il fine di tutte le scienze; il 36 2, 2, 120| farà il demonio, che in fine spiritualis devotio convertatur 37 2, 0, 129| sulla porta aspettando. In fine conclude Salomone: Venerunt 38 2, 0, 130| orazione di ben condurre a fine il negozio della salute 39 2, 0, 135| lo tormentava. A questo fine permette il Signore che 40 2, 0, 139| peccata. Il Signore a tal fine permette alle volte che 41 2, 0, 151| Dio, cioè il suo ultimo fine. Tolle pecuniarum studium, 42 2, 0, 158| pedibus ambulat. Ad altro fine più nobile noi siam nati 43 2, 0, 170| totum exhibet. A questo fine il Redentore è morto per 44 2, 0, 172| vede adempita col retto fine di dargli gusto: Holocausta 45 2, 0, 173| per Dio già ottiene il suo fine, ch'è di dar gusto a Dio; 46 2, 0, 173| di coloro che operano per fine proprio, de' quali si dice 47 2, 0, 174| cose ma per suo proprio fine: Magis nos obligat qui exiguum 48 2, 0, 184| vitam aeternam3. A questo fine anni sono io diedi alla 49 3, 0, 186| necessario riflettere al fine di ciascheduno: il sentimento 50 3, 1, 186| terribile. Solamente in fine, ritornandosi alla chiesa, 51 3, 1, 191| sempre. E non avranno mai fine? no mai, mai. Esci stasera 52 3, 2, 192| venissero alle prediche. Il fine e lo scopo di tali sentimenti 53 3, 2, 193| prediche che restano. La fine della missione già si va 54 3, 4, 195| flebile, poiché l'unico fine di tal sentimento è per 55 3, 5, 197| fa il sentimento; ed in fine quando il padre esorterà 56 3, 6, 198| alla moralità. Per VI. in fine si ecciterà il popolo alla 57 3, 6, 198| che si soggiungeranno in fine dell'esempio. Ma si spieghi 58 3, 1, 200| narrativa potrà farsi in fine del rosario. Mettiamo qui 59 3, 1, 202| giorni della missione, ./. a fine che Maria ss. in questa 60 3, 0, 205| fanno dall'istruttore in fine d'ogni sua istruzione. Inoltre 61 3, 0, 205| In fine poi si fa l'atto di dolore; ./. 62 3, 0, 208| E in fine si faccia fare il proposito 63 3, 0, 208| crocifisso al secondo motivo. In fine di questi atti suol prendersi 64 3, 2, 214| giudizio particolare, e nella fine del mondo verrà a giudicare 65 3, 3, 217| divisione di punti; ed in fine si farà far loro l'atto 66 3, 0, 219| moralità colla pratica. In fine prima si risponderà alle 67 3, 0, 220| dottrine proposte; ed in fine di quell'istruzione si lascerà 68 3, 0, 220| parlandosi di essi nella fine della missione, facilmente 69 3, 0, 221| inculcare questo punto. E a tal fine nelle nostre missioni si 70 3, 0, 221| pratica che l'istruttore in fine dell'istruzione e prima 71 3, 0, 221| istruzione fatta; ma è secondo il fine delle missioni, che principalmente 72 3, 0, 221| lasciar niente per rossore. In fine poi di questo capo si porranno 73 3, 0, 221| dal principio sino alla fine.~ ~ 74 3, 0, 223| desiderate dagli uomini senza fine di matrimonio. Di più, quantunque 75 3, 0, 223| rossore, han fatta mala fine. Questi casi possono riferirsi 76 3, 2, 234| muovere gli affetti nel fine. L'arte in somma sta a mettere 77 3, 3, 239| a Dio che dee essere il fine di tutte le nostre azioni.~ ~ 78 3, 4, 243| non in principio, ma in fine de' periodi; così s. Paolo: 79 3, 4, 243| ripete la parola detta nel fine, la figura si confonde coll' 80 3, 4, 244| della sentenza si ripete nel fine della sentenza seguente, 81 3, 6, 251| comincia le prediche, così in fine d'ogni predica come dentro 82 3, 6, 251| qualche volta insinui in fine dell'atto di dolore il proposito 83 3, 7, 255| perseveranza e il divino amore. Nel fine si faranno in breve gli 84 3, 8, 256| Maria, invocando a questo fine i loro ss. nomi. La carne, 85 3, 9, 260| funzioni che sogliono farsi in fine della predica.~ ~ 86 3, 9, 260| In fine dell'atto di dolore il predicatore 87 3, 9, 261| verso l'altro lato; ed in fine la darà al predicatore, 88 3, 9, 261| chiesa la statua di Maria in fine della predica. E si farà 89 3, 9, 262| secondo si è divisato. Ed in fine d'ogni sentimento poi si 90 3, 9, 263| Introduzione. Fratelli, già sta in fine la missione e finisce con 91 3, 9, 263| gli avete fatto, a questo fine si piantano le presenti 92 3, 9, 263| ma sulle cattedre, così a fine di poterle facilmente collocare 93 3, 1, 265| moralità e le pratiche; ed in fine si fa l'atto di dolore colla 94 3, 2, 265| mattina susseguente. Il fine di questo sermone sarà il 95 3, 2, 267| alla congregazione a solo fine di far le vostre divozioni. 96 3, 2, 268| novene che occorrono ec. In fine si farà la disciplina per 97 3, 3, 275| ed a Maria. Ed a questo fine bisogna che anche mortifichi 98 3, 3, 276| ne sciolga mai più. - In fine il predicatore darà loro 99 3, 1, 276| leggerà un altro punto, ed in fine della messa si diranno gli 100 3, 1, 277| una canzoncina divota in fine. Indi il sacerdote assegnato 101 3, 1, 277| secondo le regole che qui in fine si noteranno. Le istruirà 102 3, 1, 277| Maria addolorata. Ed in fine si farà un sermoncino o 103 3, 2, 278| quarto di orazione; ed in fine si farà il caso di coscienza. 104 3, 2, 279| divoti, colla preghiera in fine, domandando la sua protezione. 105 3, 0, 279| impenitenza finale e simili e in fine de' novissimi, è quella 106 3, 0, 283| accolti, assicurandosi che in fine partiranno coll'amor di 107 3, 0, 287| maggiore del solito, a questo fine di dare edificazione alla