Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravità 4 gravitate 1 gravius 5 grazia 106 grazie 87 grazioso 1 greci 1 | Frequenza [« »] 107 né 107 sta 106 divina 106 grazia 105 quasi 104 prediche 101 acciocché | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ----| alle voci di Dio, della sua grazia e dei superiori ecclesiastici.~ 2 SchIntr, 1, ----| carnale, e, colla divina grazia, debbo combattere e vincere.~ 3 1, 0, 12| producat. L'anima senza la grazia è albero secco che non può 4 1, 0, 12| frutto; ma ricevendo la grazia per mezzo del sacerdote 5 1, 0, 17| il santo che siccome la grazia data al sacerdote è superiore, 6 1, 0, 18| Dio in questa vita colla grazia e nell'altra colla gloria: 7 1, 0, 22| sacerdoti Dio comunica la sua grazia a' fedeli ne' sacramenti. 8 1, 0, 22| risuscita i morti alla divina grazia, quali sono i peccatori, 9 1, 0, 22| conserva loro la vita della grazia per mezzo del sacramento 10 1, 0, 28| disprezzare il suo amore e la sua grazia? Di ciò anche si lagnò per 11 1, 0, 29| è posta sotto i piedi la grazia di Dio e tutti i lumi e 12 1, 0, 30| che quanto più è grande la grazia che Dio ha fatta a' sacerdoti, 13 1, 0, 30| ricevuti, e rinunzia alla sua grazia, giustamente sarà privato 14 1, 0, 32| vedesi ancor assistito dalla grazia, ma bisogna che presto si 15 1, 0, 34| privar l'anima della divina grazia. Ma bisogna ancora intendere 16 1, 0, 35| avrebbe finalmente perduta la grazia di Dio e si sarebbe dannata. 17 1, 0, 36| freddo, cioè privo della mia grazia! perché cosi vi sarebbe 18 1, 0, 41| stato vi bisognerebbe una grazia di Dio potentissima: ma 19 1, 0, 41| il Signore donerà questa grazia ad un sacerdote che lo muove 20 1, 0, 57| conservare le anime in grazia di Dio. ~Che sarà degli 21 1 63| come dee sperarsi dalla grazia del Signore, ad impiegarsi ./. 22 1, 4, 77| pace che gode chi sta in grazia di Dio e simili.~ ~ 23 1, 0, 78| per rapirsi egli quella grazia che Dio non gli vuol dare: 24 1, 0, 88| prendere il sacerdozio non è grazia, ma castigo; poiché quell' 25 2, 0, 89| sacerdoti della legge di grazia, a' quali è data la potestà 26 2, 0, 89| mediatamente, l'aumento della grazia e gli aiuti più abbondanti 27 2, 0, 98| nell'anima come in trono di grazia e le dice: Quid vis ut tibi 28 2, 0, 98| più nutrisce l'anima di grazia, quanto più si trattiene 29 2, 0, 107| fugiendo1. È un gran tesoro la grazia di Dio, ma questo tesoro 30 2, 0, 110| perderono la castità e la grazia di Dio. E questo caso non 31 2, 0, 114| rispose d'avere ottenuta la grazia per mezzo di quella piccola 32 2, 0, 114| donna era stata una special grazia impetratagli da Maria, perché, 33 2, 2, 125| lume divino per mettersi in grazia di Dio: massimamente se 34 2, 2, 125| sperarsi più dall'aiuto della grazia che riceve il penitente 35 2, 0, 127| pericoli di perder la divina grazia, i mezzi per superar le 36 2, 0, 133| poi sono di Dio i doni di grazia che ci fa, e noi gl'imbrattiamo 37 2, 0, 137| possiamo conservarci in sua grazia: Nisi Dominus custodierit 38 2, 0, 154| amor che vi porto; questa è grazia che il Signore vi fa, perché 39 2, 0, 156| peccato era spinto dalla grazia a lasciarlo, ma egli resistea 40 2, 0, 167| occasione di patire è maggior grazia che la grazia di render 41 2, 0, 167| è maggior grazia che la grazia di render la vita a' morti: 42 2, 0, 171| arrivare dove colla sua grazia arrivarono i santi». Dice 43 2, 0, 172| di Dio e di goder la sua grazia che quando desidera maggior 44 2, 0, 172| quando desidera maggior grazia per compiacerlo: Nullum 45 2, 0, 178| amore vostro e la vostra grazia, e niente più desidero. 46 2, 0, 178| desidero. Ma bisogna questa grazia del divino amore chiederla 47 2, 0, 179| salvar molti per mezzo della grazia abbondante loro da Dio donata, 48 2, 0, 179| Vergine ha meritata tanta grazia che può salvar tutti: Magnum 49 2, 0, 180| per natura, la madre per grazia; mentr'ella ottiene da Dio 50 2, 0, 181| Maria a cercargli qualche grazia per li suoi divoti, accedit 51 2, 0, 181| avesse ricusato di far la grazia, rispondendo: Quid mihi 52 2, 0, 183| o d'affetto non puro, la grazia d'esserne distaccato non 53 2, 0, 184| potessero fare per cattivarsi la grazia di Maria. Rispose: Quidquid 54 2, 0, 184| immagine con domandarle qualche grazia speciale, leggere ogni giorno 55 2, 0, 184| santissima con domandare qualche grazia. In somma, dice Riccardo 56 3, 0, 185| tutti perseverassero in grazia sino alla morte, senza più 57 3, 0, 185| che molti ricuperano la grazia di Dio e poi la tornano 58 3, 0, 185| Dio e perseverano in sua grazia sino alla morte; e molte, 59 3, 1, 190| Dimmi, meritavi tu questa grazia? Esso potea farti morire 60 3, 1, 192| confessione, mettiti in grazia di Dio, il quale non ti 61 3, 2, 193| verrà tempo che questa grazia che ora ti fa Dio, e tu 62 3, 2, 202| otteneteci da Gesù Cristo la grazia d'amarlo con tutto il nostro 63 3, 2, 203| Maria ss. non perdé mai la grazia del figlio, ma solamente 64 3, 2, 203| lagrime chi ha perduta la sua grazia? Chi così lo cerca certamente 65 3, 2, 204| addolorata che ci ottenga la grazia di ricordarci spesso dell' 66 3, 0, 206| veste, che significa la grazia ec. Indi si passa alla moralità. 67 3, 0, 207| tutti quelli che stanno in grazia di Dio. Credo i sette santi 68 3, 0, 207| dal peccato e riceve la grazia di Dio: il sacramento della 69 3, 0, 207| per cui si ricupera la grazia perduta: e il sacramento 70 3, 0, 212| perdere tutto che la bella grazia vostra.~ ~ 71 3, 0, 212| promesse, se Dio non vi darà la grazia di osservarle? Ma il Signore 72 3, 0, 212| la s. perseveranza nella grazia sua e l'amor suo. Dite con 73 3, 0, 212| via, cercategli ancora la grazia d'amarlo. Dio mio, mutatemi 74 3, 0, 212| cerchiamogli insieme la grazia di sempre domandargli la 75 3, 1, 213| gran mezzi di mantenersi in grazia di Dio, cioè 1. la fuga 76 3, 2, 214| de' fedeli che stanno in grazia di Dio tutti scambievolmente 77 3, 2, 214| battesimo l'anima riceve la grazia di Dio e resta lavata da 78 3, 2, 214| Colla cresima si riceve la grazia per resistere alle tentazioni 79 3, 2, 214| potestà spirituale e la grazia necessaria per ben esercitarla. 80 3, 2, 214| si maritano ricevono la grazia per ben adempire i pesi 81 3, 2, 215| aiuto e forza per vivere in grazia di Dio; poiché siccome il 82 3, 2, 215| all'anima, dee stare in grazia; onde se mai ha commesso 83 3, 2, 215| dispiaccia la perdita fatta della grazia di Dio più d'ogni altra 84 3, 2, 216| suoi per conservarci in sua grazia, per conseguir la salute. 85 3, 0, 227| che più disgustarvi, colla grazia vostra, che vi cerco per 86 3, 1, 229| il peccato è privo della grazia di Dio, e perciò è privo 87 3, 1, 229| della pace che seco porta la grazia. 3. In contraddicenti, v. 88 3, 1, 229| privo del meglio, ch'è la grazia di Dio; onde sta sempre 89 3, 2, 232| con terminar la vita in grazia di Dio. Ma è difficile che 90 3, 2, 237| vedere la pace che apporta la grazia di Dio a chi la possiede. 91 3, 6, 251| con farle domandar qualche grazia particolare, come la santa 92 3, 7, 254| persone, per conservarsi in grazia di Dio; poiché i cristiani 93 3, 8, 257| che seguitiate a stare in grazia di Dio; perché se tornate 94 3, 8, 258| mille volte che perdere la grazia tua. Orsù alzate la mano 95 3, 9, 262| mistero, l'enunciazione della grazia che si dimanda e la preghiera. 96 3, 9, 262| seconda si enunzierà la grazia che dovrà domandare all' 97 3, 9, 262| domanderà attualmente la grazia, secondo si è divisato. 98 3, 9, 263| II. Enunciazione della grazia. E per li meriti di questa 99 3, 9, 263| perdono. III. Domanda della grazia. Eh via su, cominciamo a 100 3, 2, 266| ne troverete che stia in grazia di Dio? appena ci troverete 101 3, 2, 266| verità si è che chi sta in grazia di Dio e si salva, questi 102 3, 2, 266| affin di mantenersi in grazia di Dio un secolare, è necessario 103 3, 3, 271| continuamente di perdere la grazia di Dio, dovendo praticare 104 3, 3, 276| ringraziate Gesù Cristo della grazia che vi fa di chiamarvi al 105 3, 3, 276| mi chiamate. E di questa grazia non so come ringraziarvi: 106 3, 2, 279| termineranno con riferir qualche grazia fatta dalla Madonna a' suoi