Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dividuntur 1 divien 1 divin 2 divina 106 divinae 8 divinarum 1 divinas 1 | Frequenza [« »] 107 ho 107 né 107 sta 106 divina 106 grazia 105 quasi 104 prediche | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze divina |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ----| corruzione carnale, e, colla divina grazia, debbo combattere 2 avvert, 1, 6| nell'intercessione della divina Madre, ricorrendo coll'orazione 3 avvert, 1, 6| dalle sue fatiche, ma dalla divina misericordia, e dalle sue 4 1, 0, 7| nominava il sacerdozio dignità divina: Angelica, imo divina est 5 1, 0, 7| dignità divina: Angelica, imo divina est dignitas6. In somma, 6 1, 0, 7| sacerdotale professione divina: Deifica professio10. Il 7 1, 0, 10| Maria ss., poich'ella, la divina Madre, può pregare per un' 8 1, 0, 11| bisogna tutta l'onnipotenza divina: Deus, qui omnipotentiam 9 1, 0, 12| usa il braccio e la voce divina, con cui libera le anime 10 1, 0, 12| vita laida? una professione divina ed un operare iniquo? Ne 11 1, 0, 13| senza ricevere prima la divina chiamata, come l'ebbe Aronne, 12 1, 0, 14| le cose di onore di Sua Divina Maestà e procurino la salute 13 1, 0, 18| per vivere una vita tutta divina: Necesse est ut (sacerdos), 14 1, 0, 18| passionibus, vivat vita divina8. Il presente sacerdozio 15 1, 0, 19| agl'interessi della gloria divina: Constituitur in iis quae 16 1, 0, 22| chi chiude gli occhi alla divina luce: indegno il zoppo, 17 1, 0, 22| anzi risuscita i morti alla divina grazia, quali sono i peccatori, 18 1, 0, 26| talmente istrutto nella divina legge ch'esso l'insegna 19 1, 0, 31| scuotono più ad alcuna minaccia divina, talmente che neppure li 20 1, 0, 34| possono privar l'anima della divina grazia. Ma bisogna ancora 21 1, 0, 35| poi nel precipizio della divina disgrazia. Quindi attesta 22 1, 0, 38| de' popoli appresso la sua divina maestà ed anche di santificare 23 1, 0, 40| fuori di Gesù Cristo e della divina Madre, i quali per singolar 24 1, 0, 46| non risplende più la luce divina e resteranno con lei a dormire 25 1, 0, 47| consumato dal fuoco della divina vendetta: Altaria Domini 26 1, 0, 54| amaramente rimirò pianger la divina Madre afflitta per la morte 27 1, 0, 55| consumato poi dal fuoco della divina vendetta: Quisquis carnali 28 1, 0, 55| che, introdotto già nella divina mensa, non solo non si ritrova 29 1, 0, 56| traboccare la bilancia della divina giustizia in ruina eterna 30 1, 1, 64| Quindi l'areopagita chiamava divina, anzi fra le cose divine 31 1, 1, 64| fra le cose divine la più divina la dignità del sacerdote: 32 1, 1, 67| della fede o con predicar la divina parola ed anche col sentir 33 1, 2, 70| Deus esset, et tota salus divina ab ipsius inventione dependeret, 34 1, 2, 71| solo accrescimento della divina gloria. S. Teresa, leggendo 35 1, 4, 78| altro che a procurare la divina gloria e la salute delle 36 1, 0, 78| di vita è necessaria la divina vocazione; poiché senza 37 1, 0, 79| Cristo stesso, dico, volle la divina chiamata per assumere la 38 1, 0, 79| sacerdote. I santi anche dopo la divina chiamata han tremato in 39 1, 0, 79| voglia da sé e senza la divina chiamata assumere il sacerdozio: 40 1, 0, 80| dignitas magna est, revera divina sententia comprobanda est, 41 1, 0, 80| quali sono i segni della divina chiamata allo stato sacerdotale. 42 1, 0, 80| s. Gregorio: Quos dignos divina probet electio secundum 43 1, 0, 80| vuol farsi religioso per divina vocazione, che non fanno 44 1, 0, 81| dimostreremo, dal seguire la divina vocazione dipende la salute 45 1, 0, 81| della vita unitamente colla divina chiamata. E quali dunque 46 1, 0, 82| che insegnino a' popoli la divina legge: Labia… sacerdotis 47 1, 0, 85| intromettersi nel santuario senza la divina chiamata, sì perché egli 48 1, 0, 86| non ubbidisce dunque alla divina vocazione non sarà né giustificato 49 1, 0, 87| bisogna, dice s. Tommaso, ut divina virtute evehatur et transmittatur 50 1, 0, 88| intruso nel santuario senza la divina chiamata. Dee di più, come 51 2, 0, 89| vien dato da una persona divina, è onore infinito. Sicché 52 2, 0, 89| Trento, la più santa e la più divina: Necessario fatemur nullum 53 2, 0, 90| maggiormente placa l'ira divina contro de' peccatori, che 54 2, 0, 91| è il tesoro di tutta la divina benignità: Dicendo eucharistiam, 55 2, 0, 92| cibarsi in quella mensa divina: Quando sederis ut comedas 56 2, 0, 98| vien dato da una persona divina. Avvertasi di più quel che 57 2, 0, 104| al ss. sacramento ed alla divina Madre. Alcuni procurano 58 2, 0, 113| mantenersi casto, senza la divina assistenza: e perciò in 59 2, 0, 113| ricorrere a Gesù Cristo e alla divina Madre, invocando subito 60 2, 0, 114| presto coll'aiuto della divina Madre lasciò la pratica. 61 2, 0, 114| dell'amministrazione della divina parola e poi dell'amministrazione 62 2, 1, 114| ancora che, col sentire la divina parola di quando in quando, 63 2, 1, 114| difetto di chi gli annunzi la divina parola, Iddio dal sacerdote 64 2, 2, 119| animarlo a confidare nella divina misericordia, dandogli i 65 2, 0, 127| i pericoli di perder la divina grazia, i mezzi per superar 66 2, 0, 129| illis se prius ostendat. La divina sapienza facilmente fa trovarsi 67 2, 0, 139| per più confidare nella divina misericordia. E così s'intende 68 2, 0, 145| non può non esser vera e divina». Così anche s. Francesco 69 2, 0, 147| l'uomo attende a fare la divina volontà diventa angelo; 70 2, 0, 152| occupant, tanto a caritate divina se separant. È vero che 71 2, 0, 155| inventus15? Allorché la divina Madre ritrovò Gesù nel tempio 72 2, 0, 156| bene sta nell'unirci alla divina volontà: Et vita in voluntate 73 2, 0, 158| appetiti, che son contrarj alla divina legge: Qui... sunt Christi 74 2, 0, 166| Anselmo: Cessat vindicta divina, si conversio praecurrat 75 2, 0, 167| è addetto a servire sua divina maestà non dee intrigarsi 76 2, 0, 168| preferire gli affari della divina gloria a tutte le cose umane 77 2, 0, 171| Poiché, come cantò la divina Madre, Iddio riempie di 78 2, 0, 175| ci troviamo debitori alla divina giustizia per li peccati 79 2, 0, 176| conformare la sua volontà alla divina; e si assicuri che in ciò 80 2, 0, 176| sta nell'abbracciare la divina volontà, non già nelle cose 81 2, 0, 177| anima tutta uniformata alla divina volontà! Ma chi vuol morire 82 2, 0, 177| continuamente a Dio, dicendo colla divina Madre: Ecce ancilla Domini: 83 2, 0, 177| obbligo di farci santi, colla divina volontà e facciamoci santi; 84 2, 0, 178| nell'intercessione di questa divina Madre. Ed in primo luogo, 85 2, 0, 178| dicendo che l'ordine della divina legge richiede che noi mortali 86 2, 0, 179| esorta di ricorrere a questa divina madre con confidenza sicura 87 2, 0, 182| parea di non vedere più la divina giustizia che lo spaventasse, 88 2, 0, 182| spaventasse, ma solamente la divina misericordia che Dio ha 89 2, 0, 183| Ricorriamo sempre a questa divina madre, che non sa far ritornare 90 2, 0, 184| il patrocinio di questa divina madre. Ella si contenta 91 2, 0, 184| Piacque tanto ciò alla divina madre che un giorno disse 92 3, 1, 191| sopportarti più. La sua divina vendetta ti starà vicina. 93 3, 2, 193| di chi fa il sordo alla divina voce, o della giustizia 94 3, 5, 197| è vero, ma quella bocca divina di Gesù Cristo io la vedo 95 3, 6, 198| dee temere della vendetta divina chi vuol vendicarsi; e quanto 96 3, 0, 220| amore di Dio, sia fatta la divina volontà. E queste e simili 97 3, 2, 232| v. gr.: chi s'abusa della divina misericordia resterà dalla 98 3, 2, 232| misericordia resterà dalla divina misericordia abbandonato. 99 3, 2, 236| appassionato! vi bisogna la mano divina. Onde il predicatore bisogna 100 3, 3, 238| la gente ad ascoltar la divina parola. Ma so bene anche 101 3, 6, 253| nella protezione di questa divina madre, a lei ricorrendo 102 3, 6, 253| temporali del peccato, della divina chiamata, dell'importanza 103 3, 8, 257| mentovata preghiera alla divina Madre, il predicatore prima 104 3, 2, 266| quelle che son dedicate alla divina Madre.~ ~ 105 3, 2, 266| arricchito di grazie da questa divina Madre, per mezzo della quale 106 3, 2, 268| introducesse in onore della stessa divina Madre la congregazione segreta