Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vexillum 1 vexo 1 vi 327 via 97 viae 2 viaggio 7 viam 8 | Frequenza [« »] 99 tra 97 colle 97 tutta 97 via 96 7 96 ec 96 era | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze via |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 22| che niente si avanza nella via di Dio e vive sempre cogli 2 1, 0, 28| eorum, ait Dominus. Idcirco via eorum erit quasi lubricum 3 1, 0, 29| di un precipizio per una via sdrucciolosa e non vi fosse 4 1, 0, 33| operimentum tuum erunt vermes1. Via su, come re, ti tocca lo 5 1, 0, 38| obbligato a camminar per la via stretta della perfezione, 6 1, 0, 38| perfezione, andando per la via larga della tepidezza neppure 7 1, 0, 38| voglion camminare per la via ordinaria, saranno da me 8 1, 0, 41| che si rimetta nella buona via; ma quando commette i difetti 9 1, 0, 41| mai può avanzarsi nella via di Dio? L'uccello quando 10 1, 0, 47| sacerdos polluti sunt… Idcirco via eorum erit quasi lubricum 11 1, 0, 47| ritrovano i miseri in una via che sdrucciola, in mezzo 12 1, 0, 48| Vos autem recessistis de via et scandalizastis plurimos 13 1, 0, 58| Se un secolare erra la via, si perderà esso solo; ma 14 1, 0, 59| Chi mai, dice per altra via s. Bernardo, si metterà 15 1, 0, 60| apprendere i vizj o le virtù, la via degl'insegnamenti è lunga, 16 1, 0, 61| quando passava per qualche via un semplice chierico tutti 17 1, 1, 69| annuntiaveris ei…, ut avertatur a via sua impia et vivat; ipse 18 1, 2, 70| pecorella la quale ha errata la via, quanto la salvazione di 19 1, 4, 76| Dio ad insegnar la buona via a chi erra: Eligitur viam 20 1, 0, 83| sicché già cammini per la via della perfezione con possedere 21 1, 0, 85| nel santuario per la retta via: Labor stultorum affliget 22 1, 0, 86| caduta e ripigliar la buona via, ma chi erra nella vocazione, 23 1, 0, 86| vocazione, erra la stessa via; onde quanto più per quella 24 2, 0, 111| Noi camminiamo per una via oscura e sdrucciola; tal 25 2, 2, 118| casi han da risolversi per via de' principj; ma qui sta 26 2, 2, 119| assoluzione. Questa è la via di salvare i peccatori, 27 2, 0, 126| piedi, ma va cadendo per via. Vacate et videte quoniam 28 2, 0, 131| al meglio mancherà nella via: Fallitur quisquis opus 29 2, 0, 131| praesidio, consummare putat; in via deficit, si ab interna maneat 30 2, 0, 132| l'officio in mezzo ad una via di passaggio o in una conversazione 31 2, 0, 142| impii, ut non reverteretur a via sua mala et viveret1. Questa 32 2, 0, 149| possono mai avanzarsi nella via di Dio. Chi si lascia dominare 33 2, 0, 155| Gregorio: Quos adversarios in via Dei patimur, odiendo et 34 2, 0, 156| chi vuol camminare per la via della perfezione bisogna 35 2, 0, 170| esto, ut soli te serves. Eh via, anima redenta, non dividere 36 2, 0, 171| veggano più dove vanno: Via impiorum tenebrosa; nesciunt 37 2, 0, 171| cammina, ma corre per la via della virtù, siccome corre 38 2, 0, 172| Agostino: Laboranti angusta via est, amanti lata. A chi 39 2, 0, 172| chi poco ama la santità la via è stretta, e perciò molto 40 2, 0, 172| molto ama la santità la via è larga, e vi cammina senza 41 2, 0, 172| La larghezza dunque della via non istà nella via, ma nel 42 2, 0, 172| della via non istà nella via, ma nel cuore: cioè nella 43 2, 0, 173| iniquitatem5. Dirà: andate via, io non vi ho mai conosciuti 44 3, 1, 188| Moralità ed invito a penitenza. Via, finiscila ora ch'è venuta 45 3, 1, 189| Fratello mio, dimmi, è via questa di poterti salvare, 46 3, 1, 189| perdono e vuoi mutar vita. Via, cristiano mio, vieni alla 47 3, 1, 189| che vuoi più da Dio, che? Via su, non ti sconfidare, spera: 48 3, 1, 190| andresti, misero te? Eh via presto, fratello mio, presto 49 3, 2, 193| II. Moralità. Via finiscila, ingrato, non 50 3, 3, 195| V. Atto di dolore. Via su tutti a' piedi di Gesù 51 3, 4, 195| fatte. III. Mozione. Piangi, via su, fa penitenza, castiga 52 3, 4, 195| quale hai disgustato Dio. Via su, alza la mano, alza la 53 3, 4, 196| peccati tuoi. Mozione. Piangi via su, fa penitenza, e castiga 54 3, 4, 196| perdono a Dio? Mozione. Via su presto ecc. ./. 55 3, 5, 197| mormorazioni e parole disoneste. Or via, questa sera l'avete da 56 3, 5, 197| alla bocca di Gesù Cristo. Via su, tutti ./. dategli questa 57 3, 5, 198| esempio. E voi, figli miei, via seguitate i padri. Piangendo, 58 3, 5, 198| seguitate i padri. Piangendo, via su ecc.~ ~ 59 3, 6, 199| come figlio. VI. Mozione. Via su, cristiano mio, tu che 60 3, 6, 200| offesi a perdonare, v. gr. I. Via su dà questo gusto a Gesù 61 3, 6, 200| che lo crocifissero? Eh via, non istare a sentire il 62 3, 6, 200| tu col prossimo tuo. III. Via su che aspetti? fatti forza, 63 3, 1, 201| divozione e confidenza grande. Via su, diciamolo insieme questa 64 3, 1, 201| stasera per non lasciarlo più. Via cominciamo a dirlo, e diciamolo 65 3, 0, 206| chi pentito ritorna ec. Via su allegramente, confidate 66 3, 0, 207| sempre che ce ne pentiamo. Via su, fate un atto di speranza: 67 3, 0, 207| questo Dio, sommo bene? Via su facciamo un atto d'amore 68 3, 0, 207| amato? o l'avete offeso? Via su fate un atto di dolore, 69 3, 0, 210| e le donne colle donne. Via su, ubbidite, andate tutti. 70 3, 0, 210| mattina alle anime vostre. Via su apparecchiatevi, ché 71 3, 0, 211| angioli ./. questa mattina! Via su sonate le campane, sonate 72 3, 0, 211| che ringraziamenti ec.! Via su ringrazialo. Ma quali 73 3, 0, 212| avrà animo di tornare ec.? Via rinnovate il proposito, 74 3, 0, 212| venuto per farti grazie ecc. Via su, allargate il cuore, 75 3, 0, 212| più e vi voglio amare. Eh via, cercategli ancora la grazia 76 3, 3, 218| morresti? dove andresti? Or via, da questa missione proponi 77 3, 3, 218| perché ti vuol perdonare. Via su inginocchiatevi tutti 78 3, 2, 232| esser dannato; non ./. v'è via di mezzo. Ma per salvarsi 79 3, 2, 234| dice Quintiliano, chi sa la via salire, sa ancora la via 80 3, 2, 234| via salire, sa ancora la via di scendere. Circa poi le 81 3, 4, 245| parlare verso altri per via di domande; o compatendo, 82 3, 6, 249| e non ne pigliano mai la via. E simili. O pure ammirando; 83 3, 6, 250| s'inculchi il pentimento: Via su allegramente, cerca perdono 84 3, 7, 255| dicendo di quando in quando: Via su, anima divota, risolviti 85 3, 8, 256| altri, lasciano la buona via e ritornano all'antica. 86 3, 8, 257| popolo nel seguente modo: Or via, figli miei, è finita la 87 3, 8, 257| le spalle e v'abbandoni. Via su, fa una bella risoluzione, 88 3, 8, 258| di non offenderlo più. Or via vi voglio benedire. Ma prima 89 3, 8, 259| stasera dal Figlio suo. Via su ricevete ora la benedizione 90 3, 8, 260| dirà: Ecco là Gesù Cristo; via su piangendo piangendo ringraziatelo 91 3, 8, 260| voglio lasciar più d'amarti. Via, Signore, benediteli: sonate 92 3, 9, 263| Domanda della grazia. Eh via su, cominciamo a farlo da 93 3, 9, 264| alle vie, le donne per la via ritiransi alle case sempre 94 3, 9, 264| senza rimproverarlo. Ma via, concediamo che succedesse ./. 95 3, 3, 273| mondo e senza merito! Eh via, se Gesù vi chiama al suo 96 3, 0, 283| rimetteranno nella buona via, e quelli che han perseverato 97 3, 0, 287| ciascuno che incontrano per la via, ancorché fosse il villano