Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravitate 1
gravius 5
grazia 106
grazie 87
grazioso 1
greci 1
grecia 1
Frequenza    [«  »]
88 sue
87 10
87 dicendo
87 grazie
86 agli
86 predicatore
86 quid
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

grazie
                                                            grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                          grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| più soave vi è introdotto grazie alla sua scienza e alla 2 avvert, 1, 6| unico mezzo di ottenere le grazie necessarie alla salute.~ ~ 3 1, 0, 7| onorarlo e per impetrarne le grazie a tutti i fedeli. Tutta 4 1, 0, 7| onore, né può impetrarne di grazie, quanto un sol sacerdote 5 1, 0, 8| ringraziamento degno per tutte le grazie fatte anche a' beati del 6 1, 0, 8| intercedere ed impetrare le grazie a tutte le creature: Pro 7 1, 0, 9| dispensatori delle divine grazie ed i compagni di Dio: In 8 1, 0, 22| Ma per ottenere le grazie agli altri è necessario 9 1, 0, 29| sotto i piedi tutte quelle grazie che Dio gli ha fatte, tutta 10 1, 0, 30| più abbonderà delle sue grazie; ma un sacerdote, che dopo 11 1, 0, 31| combustionem3. Che pioggia di grazie ha ricevuto continuamente 12 1, 0, 33| in te tanti lumi e tante grazie, che mi rendessero frutti 13 1, 0, 33| disprezzato tutto, le mie grazie e la mia amicizia, mettendomi 14 1, 0, 37| impediscono l'influenza delle grazie divine; e così l'anima rimane 15 1, 0, 38| perfezione, Iddio lo colma di grazie e d'aiuti speciali. Ond' 16 1, 0, 38| più son favorite colle sue grazie e che poi trascurano di 17 1, 0, 38| altrimenti sottrarrà loro le grazie e permetterà che dormano 18 1, 0, 38| specie più gli fanno le grazie ricevute e gli obblighi 19 1, 0, 38| Dio a fare abbondar le sue grazie in colui che va scarso con 20 1, 0, 38| grati e conservano le sue grazie accrescerà i favori, ma 21 1, 0, 38| ingrati toglierà anche le grazie prima loro donate: Omni 22 1, 0, 39| sacerdote vi bisognano non grazie comuni né poche, ma particolari 23 1, 0, 51| ministro e colmato di tante grazie: ma altro è, dice s. Pier 24 1, 0, 56| terminare il numero delle divine grazie: appensum; un tale eccesso 25 1, 0, 86| lo chiama, prepara poi le grazie e gli aiuti convenienti: 26 1, 0, 86| Signore a ciascuno le grazie per ben adempire gli obblighi 27 1, 0, 87| ministerj sarà assistito da grazie speciali, che lo faranno 28 2, 0, 93| uomini e loro ottiene le grazie: Medius fit sacerdos inter 29 2, 0, 93| tutto il popolo le divine grazie: Ipsis profecto sacerdotibus 30 2, 0, 93| sua passione e d'impetrar grazie a tutta la chiesa: Tria 31 2, 0, 95| messe così indivote ottener grazie da Dio, se nello stesso 32 2, 0, 96| il Signore ed impetrarne grazie, dicendo la messa in tal 33 2, 0, 97| animerà e gli concederà le grazie che desidera. Specialmente 34 2, 0, 97| da Gesù Cristo tutte le grazie che cerca. Diceva il ven. 35 2, 0, 98| dispensa più abbondantemente le grazie. Dicea s. Teresa che allora 36 2, 0, 98| non vuol perdere le sue grazie cogl'ingrati, al dire di 37 2, 0, 127| desiderio di dispensarci le sue grazie, ma vuol essere da noi pregato 38 2, 0, 127| spirito se vogliamo da Dio le grazie, secondo dice l'apostolo: 39 2, 0, 128| orazione, e le farà molte grazie. All'orazione non dee andarsi 40 2, 0, 128| umili apre la mano alle grazie: Deus superbis resistit, 41 2, 0, 131| dalle vostre ispirazioni e grazie che riceverò nell'orazione; 42 2, 0, 132| e ne riporta tesori di grazie; ma l'orazione fatta con 43 2, 0, 133| Signore e li arricchisce di grazie; ma da' superbi si allontana 44 2, 0, 134| superbi e li priva delle sue grazie. Un sacerdote, specialmente 45 2, 0, 137| vedesi da Dio favorito di grazie particolari, tanto più dee 46 2, 0, 140| Signore stringe la mano alle grazie co' superbi, ma l'apre cogli 47 2, 0, 140| Ecclesiastico, e poi aspetta quante grazie desideri dalle mani di Dio: 48 2, 0, 146| la consola e la colma di grazie! Ah che un'anima che veramente 49 2, 0, 171| Madre, Iddio riempie di grazie le anime che desiderano 50 2, 0, 178| sapientiae tuae3. E nel cercar le grazie, soggiungo con s. Bernardo, 51 2, 0, 178| ottenere per loro mezzo le grazie necessarie alla salute: 52 2, 0, 179| che quanto noi abbiamo di grazie divine tutto lo riceviamo 53 2, 0, 179| sicura di ottener quelle grazie che le cerchiamo, poiché 54 2, 0, 179| concludea dicendo che tutte le grazie che desideriamo dobbiam 55 2, 0, 180| obblighi, han bisogno di grazie maggiori per salvarsi. Noi 56 2, 0, 180| Antonino, chi pretende le grazie senza l'intercessione di 57 2, 0, 181| scrisse s. Germano, ottengono grazie insigni a' peccatori più 58 2, 0, 182| amore, colmandoci di tante grazie che continuamente c'impetrate, 59 2, 0, 182| Maria di dispensare a noi le grazie, che noi di riceverle: Plus 60 2, 0, 182| Dimando: chi riceve le grazie di Maria? chi le vuole. 61 2, 0, 182| a Maria basta cercare le grazie per ottenerle. Anzi scrisse 62 2, 0, 182| pregando ci otterrà maggiori grazie di quelle che noi potessimo 63 2, 0, 183| perché non ricevono grazie dalla Madonna? perché non 64 2, 0, 183| lasciano di domandarle le grazie: In te, Domina, peccant 65 2, 0, 184| rimunerare piccole cose con grazie abbondanti, come dice s. 66 3, 2, 193| disprezzare le chiamate e le grazie che ti fa il Signore, Ma 67 3, 0, 205| sperare il paradiso e le grazie per conseguirlo, perché 68 3, 0, 209| a faccia e cercargli le grazie. «Ma noi, dice la santa, 69 3, 0, 212| alcuno tra voi che dopo tante grazie ec. avrà animo di tornare 70 3, 0, 212| il Signore per darci le grazie vuole che gliele cerchiamo, 71 3, 0, 212| posta son venuto per farti grazie ecc. Via su, allargate il 72 3, 0, 212| bisogni, e domandategli grazie, e specialmente cercategli 73 3, 0, 212| promesso nel vangelo che quante grazie cercheremo all'eterno Padre 74 3, 0, 212| di Gesù Cristo le dette grazie della s. perseveranza e 75 3, 2, 214| di loro noi riceviamo le grazie che ci ha meritate Gesù 76 3, 2, 215| Gesù Cristo e cercargli le grazie.~ ~ 77 3, 2, 216| il paradiso e tutte le grazie necessarie per ottenerlo; 78 3, 7, 255| risolviti, e poi vedrai le grazie che ti farà Dio, se ubbidisci 79 3, 8, 259| ricordiate per sempre di tutte le grazie che v'ha fatte Dio in questa 80 3, 8, 259| ricordatevi di tutte le grazie ricevute, e sappiate essergli 81 3, 8, 260| ringraziamento a Dio di tutte le grazie che vi ha fatte in questi 82 3, 8, 260| lagrime d'amore di tutte le grazie ricevute. Scoprite su il 83 3, 8, 260| l'orazione dell'azione di grazie: Deus, cuius misericordiae 84 3, 9, 263| passione, e insieme delle grazie che questa missione vi ha 85 3, 2, 266| Madonna è arricchito di grazie da questa divina Madre, 86 3, 2, 267| il Signore tutte ./. le grazie dispensa: Mecum sunt divitae, 87 3, 2, 267| il quale dicea che quante grazie avea ricevute da Dio, tutte


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech