Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spirato 1 spirit 1 spiriti 3 spirito 78 spiritose 1 spiritu 8 spirituale 28 | Frequenza [« »] 78 dolore 78 hai 78 ps 78 spirito 78 vedere 77 occhi 77 tre | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze spirito |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| alla perfezione.~Massime di spirito per un sacerdote.~Questo 2 SchIntr, 1, ----| della vita esteriore allo spirito di umiltà, mortificazione 3 SchIntr, 1, ----| strettamente concepita nello spirito di S. Alfonso (basta confrontare 4 avvert, 1, 5| difficilmente dirà con calore e spirito quei sentimenti, se prima 5 avvert, 1, 5| perseveranza, secondo ci avvisa lo Spirito Santo: Memorare novissima 6 1, 0, 12| lo stesso officio dello Spirito s. in giustificare le anime: 7 1, 0, 12| retenta sunt3. Diede loro lo spirito suo, cioè lo Spirito s. 8 1, 0, 12| lo spirito suo, cioè lo Spirito s. che santifica le anime, 9 1, 0, 13| erano informati dal vero spirito di Dio si ritrovavano pieni 10 1, 0, 16| Gesù Cristo donò loro lo Spirito santo, affine di salvare 11 1, 0, 26| istruiti nelle materie di spirito, occupati negli affari del 12 1, 0, 27| che il peccato contro lo Spirito santo non remittetur ei 13 1, 0, 30| è stato partecipe dello Spirito santo? Dice s. Tommaso che 14 1, 0, 37| impediunt. Soggiunge lo Spirito santo: Nam vinea nostra 15 1, 0, 37| desiderj di avanzarsi nello spirito; e mancando questi desiderj, 16 1, 0, 37| quelle consolazioni di spirito, quei buoni desiderj. In 17 1, 0, 41| all'anima l'avanzarsi nello spirito.~ ~ 18 1, 0, 48| poi assegnano i maestri di spirito contro questo vizio disonesto: 19 1, 0, 59| capo da cui scorre poi lo spirito alle membra, che sono i 20 1, 2, 70| Lo spirito ecclesiastico, scrive Lodovico 21 1, 4, 76| Datemi dieci sacerdoti di spirito, ed io vi do per convertito 22 1, 4, 76| molta dottrina, ma di poco spirito.~ ~ 23 1, 4, 76| riceva da Dio i sentimenti di spirito e poi li comunichi agli 24 1, 0, 87| lo faranno avanzar nello spirito, per ritrovarsi in quello 25 2, 0, 105| anche a Dio, il quale è spirito puro: Pudicitia hominem 26 2, 0, 106| chiamar la castità casa dello Spirito santo, vita d'angeli e corona 27 2, 0, 106| Gesù Cristo ed organo dello Spirito santo; giacché per suo mezzo 28 2, 0, 108| noli commorari, dice lo Spirito santo7. E ne soggiunge la 29 2, 0, 109| per dir così penna dello Spirito santo, dopo, per la conversazione 30 2, 0, 109| vuoi star sicuro, dice lo Spirito santo, longe fac ab ea viam 31 2, 0, 110| attacchi principiati collo spirito, han perduto in fine lo 32 2, 0, 110| han perduto in fine lo spirito e Dio? Attesta s. Agostino 33 2, 0, 111| fuggiamo l'ozio. Dice lo Spirito santo che l'ozio insegna 34 2, 0, 112| difficilmente ubbidisce allo spirito. Sicut lilium inter spinas, 35 2, 0, 113| come dicono i maestri di spirito, il miglior modo per discacciar 36 2, 1, 116| che predicava col vero spirito di Dio, non in persuasibilibus 37 2, 2, 120| prenderà la sembianza di spirito, e così facilmente poi farà 38 2, 0, 127| bisogna ancora pregare collo spirito se vogliamo da Dio le grazie, 39 2, 0, 128| mentale difficilmente avranno spirito ecclesiastico.~ ~ 40 2, 0, 131| Paolino, si concepisce lo spirito che poi si ha da comunicare 41 2, 0, 135| che taluni, mentre dallo spirito dell'alterigia son portati 42 2, 0, 135| facilmente si accompagna lo spirito d'impurità: Spiritus fornicationum 43 2, 0, 135| quali fu liberato poi dallo spirito infernale ed insieme dallo 44 2, 0, 135| infernale ed insieme dallo spirito della vanità che lo tormentava. 45 2, 0, 136| Cristo, fatti lingue dello Spirito santo: Pro Christo ergo 46 2, 0, 138| abbiam detta con felicità e spirito, dobbiam dire: Servi inutiles 47 2, 0, 142| talmente insultato dallo spirito d'impurità, che andava correndo 48 2, 0, 147| il senso ubbidisse allo spirito e lo spirito a Dio: Deus 49 2, 0, 147| ubbidisse allo spirito e lo spirito a Dio: Deus fecit hominem 50 2, 0, 149| carne, per soggettarla allo spirito: l'interna agli affetti 51 2, 0, 152| io dico, che fondo mai di spirito può avere un sacerdote che 52 2, 0, 153| farai una gran perdita nello spirito e nella quiete: Perde aliquid, 53 2, 0, 155| disse, negli affari dello spirito i nostri parenti sono i 54 2, 0, 156| in tutti gli esercizj di spirito ed anche negli affari temporali 55 2, 0, 159| Se non abbiamo lo spirito di mortificare il corpo 56 2, 0, 161| manterranno casti. Ci avverte lo Spirito santo: Averte faciem tuam 57 2, 0, 162| compostezza o scompostezza dello spirito: Vox animi, corporis motus1. 58 2, 0, 164| la casa! I sacerdoti di spirito si contentano di quel che 59 2, 0, 165| Almeno, se non abbiamo lo spirito di mortificar la carne colle 60 3, 2, 204| destra del Padre mandò lo Spirito santo nel cenacolo, dove 61 3, 2, 204| apostoli prima di ricevere lo Spirito santo erano così deboli 62 3, 2, 204| poi, donato che fu loro lo Spirito santo, restarono talmente 63 3, 2, 204| Maria che ci ottenga dallo Spirito santo il dono del suo divino 64 3, 0, 207| Trinità, Padre, Figliuolo e Spirito santo, tre persone, ma un 65 3, 2, 214| persone, Padre, Figliuolo e Spirito santo; ma queste tre persone 66 3, 2, 214| generato coll'intelletto; lo Spirito santo poi procede dal Padre 67 3, 2, 214| vergine per opera dello Spirito santo e si chiamò Gesù Cristo. 68 3, 1, 228| i mezzi per coltivare lo spirito non farà mai profitto ec. 69 3, 3, 238| so che i predicatori di spirito ed amanti di Dio non vanno 70 3, 3, 242| la vita, date voi luce e spirito a tanti sacerdoti che potrebbero 71 3, 6, 249| a dire quel che dice lo Spirito santo: Desideria occidunt 72 3, 6, 253| sono arbitrarie secondo lo spirito del predicatore, e possono 73 3, 8, 258| ha redenti, in nome dello Spirito santo che v'ha illuminati, 74 3, 2, 266| assalgono. Che perciò dice lo Spirito santo: Memorare novissima 75 3, 2, 268| vespro e compieta dello Spirito santo. 3. Le litanie della 76 3, 3, 270| altri santi. Sì, perché lo Spirito santo disse non esservi 77 3, 3, 271| esser sante bensì collo spirito ma non col corpo; all'incontro 78 3, 3, 274| fecero per impulso dello Spirito santo. Del resto vedete