Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolere 1 dolo 1 dolor 2 dolore 78 dolorem 1 dolori 6 doloroso 6 | Frequenza [« »] 80 coll' 80 han 79 9 78 dolore 78 hai 78 ps 78 spirito | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze dolore |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 27| lo farebbe morire di puro dolore: Peccatum mortale, si possibile 2 1, 0, 33| compunzione nell'atto di dolore.)~Sacerdote mio, par che 3 1, 2, 72| rammarico che se ne morì ./. di dolore. S. Ignazio di Loiola dicea 4 2, 2, 124| la stessa confessione col dolore e proposito che asserisce 5 2, 2, 124| danno gran sospetto che il dolore e il proposito che il penitente 6 2, 2, 124| confessano per uso, ma senza dolore e proposito. Se questi vogliono 7 2, 0, 168| santo diede un sospiro di dolore, in vedere che gli uomini 8 3, 1, 186| notte non si fa atto di dolore all'ultimo, ma si termina 9 3, 1, 186| termina con un breve atto di dolore.~ ~ 10 3, 3, 194| può aggiungere l'atto di dolore, ma breve. 5. All'ultimo, 11 3, 3, 195| V. Atto di dolore. Via su tutti a' piedi di 12 3, 5, 197| occhi, colle lagrime: al dolore de' vostri piedi inchiodati, 13 3, 5, 198| stesso tempo fate un atto di dolore e cercate pietà ecc.: Signore 14 3, 2, 203| Vergine che ci ottenga un vero dolore de' peccati ec.~ ~ 15 3, 2, 203| Uniamo ancora noi il nostro dolore col dolore di Gesù Cristo. 16 3, 2, 203| noi il nostro dolore col dolore di Gesù Cristo. Pregh. Preghiamo 17 3, 2, 203| ch'ella ci ottenga questo dolore.~ ~ 18 3, 2, 203| per sua maggior vergogna e dolore gli fu posto sopra le spalle 19 3, 0, 205| si dispongano all'atto di dolore.~ ~ 20 3, 0, 205| fine poi si fa l'atto di dolore; ./. che consiste in tre 21 3, 0, 206| ossia ragione che muove al dolore. La mozione è l'eccitamento 22 3, 0, 206| che si dà per concepire il dolore. L'atto poi è lo stesso 23 3, 0, 206| concepire loro l'atto di dolore interrogando; v. gr.: Figliuoli 24 3, 0, 207| Atto di dolore. Ma per lo passato l'avete 25 3, 0, 207| Via su fate un atto di dolore, e intendete di farlo per 26 3, 0, 207| perché se non avete vero dolore de' peccati, Gesù Cristo 27 3, 0, 208| cuore. Vorrei morirne di dolore, avessi patito ogni male, 28 3, 0, 208| fare quest'atto formale di dolore, si procuri di muovere a 29 3, 0, 208| più che, dopo l'atto di dolore che si fa nel soliloquio, 30 3, 0, 208| se 1. Non più lagrime di dolore, ma lagrime d'allegrezza 31 3, 0, 211| Cristo! Ma un pensiero di dolore mi tormenta, ed è questo: 32 3, 2, 215| riceverlo, cioè: esame, dolore, proposito, confessione 33 3, 2, 215| fatti. Per 2. in quanto al dolore, il dolore ha da essere 34 3, 2, 215| in quanto al dolore, il dolore ha da essere vero, soprannaturale, 35 3, 2, 215| acquistato ecc., secondo sarà il dolore di contrizione o di attrizione 36 3, 2, 215| meriti di Gesù Cristo. Questo dolore poi si divide in perfetto 37 3, 2, 215| offeso Dio (perché sempre il dolore ha da essere di aver offeso 38 3, 2, 216| teologi poi convengono che al dolore de' peccati dee esservi 39 3, 3, 217| sermoncino coll'atto di dolore. E ciò senza dubbio riesce 40 3, 3, 217| farà far loro l'atto di dolore col crocifisso. Prima del 41 3, 3, 217| La mozione coll'atto di dolore.~Esempio del sermocino a' 42 3, 3, 218| ec. Qui si fa l'atto di dolore con dare due o tre motivi 43 3, 3, 219| morte gioverà nell'atto di dolore dare a vedere qualche teschio 44 3, 3, 219| poiché insieme coll'atto di dolore può durare mezz'ora o tre 45 3, 0, 227| aggiungervi gli atti d'amore, di dolore e di proposito, ma in altra 46 3, 0, 227| sopra ogni cosa. Atto di dolore: E di tutti i peccati miei, 47 3, 2, 236| di coscienza coll'atto di dolore; dopo aver commesso qualche 48 3, 2, 237| 6. la tristezza o sia il dolore, ch'è una dispiacenza del 49 3, 5, 247| allegrezza con voce giuliva, il dolore con voce flebile, interrotta 50 3, 6, 250| più cose circa l'atto di dolore ch'è la parte più importante 51 3, 6, 250| procurare nel far l'atto di dolore. Primieramente, avanti di 52 3, 6, 250| faccia fare più atti di dolore, cioè due o tre; e ciascuno 53 3, 6, 250| fare al popolo un atto di dolore più formale e più esteso, 54 3, 6, 251| di proferir quest'atto di dolore, dica al popolo che quest' 55 3, 6, 251| insinui in fine dell'atto di dolore il proposito particolare 56 3, 6, 251| Motivi diversi per l'atto di dolore.~ ~ 57 3, 7, 254| ed allora faccia atti di dolore, d'amore, di confidenza, 58 3, 7, 255| va ./. unito l'atto di dolore) e della domanda di lume. 59 3, 7, 255| per esempio: Considera il dolore di Gesù Cristo e la confusione 60 3, 7, 255| fede, speranza, amore e dolore; ma il predicatore si fermerà 61 3, 7, 255| più nell'atto d'amore e di dolore. Nella prima sera, in far 62 3, 7, 255| prima sera, in far l'atto di dolore, potrà dimostrare l'immagine 63 3, 8, 256| raccomandi anche l'atto di dolore in ogni sera.~ ~ 64 3, 8, 259| figli miei, rinnovate il dolore di tutte le vostre colpe 65 3, 9, 260| In fine dell'atto di dolore il predicatore due o tre 66 3, 9, 260| che a far romore, senza dolore. Prenderà dunque la fune 67 3, 9, 260| morte, prima dell'atto di dolore, suol dimostrarsi un teschio 68 3, 9, 261| s'introdurrà all'atto di dolore.~ ~ 69 3, 9, 261| fatto che avrà l'atto di dolore, dirà: Ecco questa sera 70 3, 9, 261| terminato poi l'atto di dolore (appuntando prima tutto) 71 3, 9, 261| predica e dopo l'atto di dolore far fare la pace universale 72 3, 9, 263| Padre che vi conceda un gran dolore de' vostri peccati, col 73 3, 9, 263| Figlio, donateci un gran dolore de' nostri peccati e il 74 3, 1, 265| quarto, inclusovi l'atto di dolore; ma la meditazione non dee 75 3, 1, 265| in fine si fa l'atto di dolore colla risoluzione. Per tutte 76 3, 3, 272| sentirete che sempre piange per dolore d'essere andata al mondo, 77 3, 1, 277| circa, insieme coll'atto di dolore. La materia del sermone 78 3, 1, 278| fede, speranza, amore e dolore; e prima di andare a letto