Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccatis 14
peccato 218
peccator 11
peccatore 67
peccatorem 1
peccatores 2
peccatori 67
Frequenza    [«  »]
67 certo
67 chiama
67 contro
67 peccatore
67 peccatori
67 proposizione
66 ab
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

peccatore
   Parte, Cap, Pag
1 avvert, 1, 6| esercizj a mutar vita, s'è peccatore, o a migliorarla s'è tepido, 2 avvert, 1, 6| esercizj a mutar vita, s'è peccatore, o migliorarla s'è tepido, 3 1, 0, 8| chiavi, cioè di liberare il peccatore dall'inferno e farlo degno 4 1, 0, 12| nello stesso momento quel peccatore da nemico in amico di Dio, 5 1, 0, 12| sacerdote che assolve un peccatore: Ego feci coelum et terram, 6 1, 0, 12| grande il giustificar un peccatore che il creare il cielo e 7 1, 0, 26| dice s. Gio. Grisostomo, il peccatore, quantum ./. ad voluntatem 8 1, 0, 27| è appunto il sacerdote peccatore che dovea risplendere d' 9 1, 0, 28| castigo che tocca al sacerdote peccatore, castigo corrispondente 10 1, 0, 36| Gregorio speranza d'un peccatore non ancor convertito, ma 11 1, 0, 36| spem, quae esse potuit de peccatore, subtraxit3.~ ~ 12 1, 0, 36| un certo orrore anche al peccatore abituato; ma al tepido quelle 13 1, 0, 46| Narra il p. Cattaneo che un peccatore, tenendo una mala pratica 14 1, 0, 54| per la perdita d'un figlio peccatore. Dopo una vista così tremenda 15 1, 1, 64| potenza a giustificare un peccatore che a creare il cielo e 16 1, 2, 70| parea di vedere un certo peccatore scandaloso il quale avea 17 1, 2, 70| sostenendo colla mano quel peccatore, disse a s. Carpo: Percute 18 1, 2, 70| percuoti me; giacché per questo peccatore io ho data la vita e son 19 1, 3, 73| Dice s. Gregorio che un peccatore tanto più presto sarà assoluto 20 2, 0, 114| della compagnia di Gesù un peccatore tutto infangato d'impurità: 21 2, 0, 114| In capo a più anni quel peccatore, dopo aver girato il mondo, 22 2, 1, 114| vobis5. E se mai si perde un peccatore per difetto di chi gli annunzi 23 2, 2, 119| misericordiae2. Quando viene un peccatore, quanto più è perduto tanto 24 2, 2, 119| necessario bensì avvertire il peccatore, per fargli conoscere lo 25 2, 0, 139| protestavasi d'essere un gran peccatore e di non meritare di star 26 2, 0, 166| lascerà di castigare quel peccatore che da sé stesso si castiga 27 2, 0, 172| per lo passato sia stato peccatore; perché non attendit Deus 28 2, 0, 183| Brigida che quando viene un peccatore a' suoi piedi, ella non 29 3, 1, 186| perdonarli! Riprendendo: Peccatore, dimmi, quando la finisci 30 3, 1, 187| finire? Commiserando: Povero peccatore, e chi non piangerebbe la 31 3, 1, 187| sentimento, v. gr. Hai inteso, peccatore; se presto torni a Dio lo 32 3, 1, 187| di peccati abbandona il peccatore, allora la proposizione 33 3, 1, 187| Il Signore sopporta il peccatore e gli tempo acciocché 34 3, 1, 189| Signore,~E non tremi, o peccatore?~Lascia, figlio, il tuo 35 3, 1, 189| Signore, e non tremi, o peccatore? Fratello mio, se tu stai 36 3, 1, 189| V. Sentenza terribile. Peccatore mio, che vuoi più da Dio, 37 3, 1, 190| non sai quando sarà. Vedi, peccatore mio, la bella vita che fai, 38 3, 1, 190| ti chiama,~E ti dice. O peccatore,~Torna, figlio, torna al 39 3, 1, 191| I. Introduzione. Peccatore che dici? che dici? Dici 40 3, 1, 191| V. Sentenza terribile. Peccatore, chi sa se questo è l'ultimo 41 3, 1, 191| solamente eternità; e tu, peccatore, che stai in disgrazia di 42 3, 1, 192| ti chiama,~E ti dice: O peccatore,~Torna, figlio, torna al 43 3, 1, 192| Signore,~E non tremi, o peccatore?~Lascia, figlio, il tuo 44 3, 1, 192| nell'inferno~Dovrà star il peccatore?~Vi starà sempre, in eterno,~ 45 3, 2, 193| Introduzione. Dunque, o peccatore, ti vuoi proprio dannare? 46 3, 4, 195| abbandoni? II. Moralità. Presto, peccatore mio, datti a Dio. Digli 47 3, 4, 196| se puoi, va! Ora è tempo, peccatore mio caro, d'aggiustare i 48 3, 1, 201| perché avessero invasato quel peccatore e quanti erano. Risposero: 49 3, 0, 205| o dell'ingratitudine del peccatore, o pure della misericordia 50 3, 0, 205| Se l'ingratitudine del peccatore, l'introduzione sia dell' 51 3, 1, 229| quando. Quis, v. gr.: il peccatore offende un Dio così grande, 52 3, 1, 229| della pace. Ubi, v. gr.: il peccatore offende Dio davanti gli 53 3, 1, 229| Quibus auxiliis, v. gr.: il peccatore in offendere Dio si serve 54 3, 1, 229| ricchezze ec. Cur, v. gr.: il peccatore perché perde Dio sommo bene? 55 3, 1, 229| rimorso. Quando, v. gr.: il peccatore offende Dio nello stesso 56 3, 2, 231| o di maraviglia, v. gr.: peccatore, quando la finirai di fuggire 57 3, 2, 232| per esempio: la morte del peccatore sarà pessima, prima per 58 3, 2, 232| quando. Per esempio: quis, il peccatore offende Dio, ch'è il suo 59 3, 2, 233| quanto più ha da tremare un peccatore che vive tra gli spassi, 60 3, 6, 250| al pianto. Per esempio: Peccatore mio, dimanda a Gesù Cristo 61 3, 6, 251| Peccatore mio, discaccia stasera il 62 3, 6, 252| consola Dio quando vede un peccatore che piange i peccati suoi! 63 3, 6, 252| averti offeso. 6. Dimmi, peccatore: si meritava d'esser trattato 64 3, 6, 252| ed io t'abbraccio. 10. Peccatore, da quanti anni fuggi da 65 3, 6, 252| ti voglio perdonare. 13. Peccatore, avresti desiderio di sentire 66 3, 8, 257| in disgrazia di Dio. Ma, peccatore mio, se ci stai qui, sappi, 67 3, 9, 261| suo modo per me. Eccola. Peccatore, specchiati in quell'immagine


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech