Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cherico 6
cherubino 1
chi 477
chiama 67
chiamando 2
chiamandoli 1
chiamano 3
Frequenza    [«  »]
68 alcuni
68 sacramento
67 certo
67 chiama
67 contro
67 peccatore
67 peccatori
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

chiama
                                                          grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                        grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| nella sua opera che egli chiama Selva, nome che spiega lui 2 SchIntr ----| il cardinale Dechamps chiama S. Alfonso "l’eco più fedele 3 1, 0, 7| maior homine. S. Dionisio chiama il sacerdote uomo divino: 4 1, 0, 8| dovunque il sacerdote lo chiama a venire, e quante volte 5 1, 0, 8| venire, e quante volte lo chiama, e si mette nelle mani di 6 1, 0, 11| di Gesù Cristo; così li chiama s. Bernardo2: Parentes Christi. 7 1, 0, 16| che s. Dionigi areopagita chiama officio divinissimo: Omnium 8 1, 0, 16| praebens iter. Onde s. Ambrogio chiama i sacerdoti duces et rectores 9 1, 0, 16| pecuniarum, sed animarum, chiama s. Ambrogio l'officio del 10 1, 0, 20| scritture il sacerdote si chiama homo Dei1. Uomo che non 11 1, 0, 21| sentir poi quella lingua che chiama dal cielo in terra il Figlio 12 1, 0, 22| non possumus7. S. Prospero chiama i sacerdoti divinae voluntatis 13 1, 0, 23| virtù. S. Gio. Grisostomo li chiama doctores pietatis: s. Girolamo 14 1, 0, 25| terreno, come s. Clemente chiama i sacerdoti: nihil felicius. 15 1, 0, 32| presto si dia a Dio che lo chiama: Audiamus illum, dice s. 16 1, 0, 44| immolare8! Che perciò il santo chiama poi i sacerdoti impudici 17 1, 0, 54| nello stesso tempo che lo chiama? Veder quelle mani che si 18 1, 0, 59| christianorum. Così anche li chiama il Grisostomo, il quale 19 1, 0, 61| scandalosi: onde egli li chiama columbas quas aucupes, cioè 20 1, 1, 64| S. Pietro Damiani chiama il sacerdote il condottiere 21 1, 1, 65| che dice s. Ambrogio, che chiama i sacerdoti duces gregis 22 1, 1, 66| le anime inferme; così le chiama Origene: Medicos animarum; 23 1, 1, 67| afferatis. Perciò s. Agostino chiama i sacerdoti gli amministratori 24 1, 4, 77| officio quando il Signore ti chiama a farlo: Vae tibi, si praees, 25 1, 0, 81| quello al quale Iddio li chiama. Quando in ciò pretendono 26 1, 0, 86| prender quello stato a cui ci chiama Iddio: A vocatione pendet 27 1, 0, 86| secondo lo stato a cui lo chiama, prepara poi le grazie e 28 1, 0, 86| di quello stato a cui lo chiama: Cuicumque datur, insegna 29 1, 0, 87| ego mitto vos4. Quando Dio chiama, egli stesso dona gli ajuti, 30 2, 0, 89| stessi, onde l'apostolo li chiama infirma et egena elementa3; 31 2, 0, 90| Giustamente dunque s. Bonaventura chiama la messa il compendio di 32 2, 0, 101| padri de' cristiani, come li chiama s. Girolamo, patres christianorum. 33 2, 0, 102| sequantur5. S. Agostino chiama i sacerdoti rectores terrae6. 34 2, 0, 140| corde4. La mansuetudine si chiama la virtù dell'agnello, come 35 2, 0, 163| Clemente alessandrino ./. chiama illiberales tonsos, cioè 36 2, 0, 181| dice s. Bernardo: ella si chiama madre di misericordia, perché 37 3, 1, 188| tornare a Dio ora che Dio ti chiama e metterti a pericolo di 38 3, 1, 189| che ancora t'aspetta e ti chiama; non lo sdegnare più. IV. 39 3, 1, 190| Ti va appresso, ognor ti chiama,~E ti dice. O peccatore,~ 40 3, 1, 190| rispondi a questo Dio che ti chiama? Presto torna a' piedi suoi, 41 3, 1, 192| Ti va appresso, ognor ti chiama,~E ti dice: O peccatore,~ 42 3, 2, 193| più a questo Dio che ti chiama.~ ~ 43 3, 3, 194| ritorni a Dio ora che Dio ti chiama; ma presto. Dio chiama, 44 3, 3, 194| ti chiama; ma presto. Dio chiama, ma non chiama sempre. Quando 45 3, 3, 194| presto. Dio chiama, ma non chiama sempre. Quando chiama vuol 46 3, 3, 194| non chiama sempre. Quando chiama vuol esser subito ubbidito. 47 3, 3, 195| si converte quando Dio lo chiama.~ ~ 48 3, 3, 195| Ecco Gesù Cristo che vi chiama e vi dice: Convertimini 49 3, 4, 195| Signore ancora ti aspetta e ti chiama e sta colle braccia aperte 50 3, 6, 199| de' peccati e perciò si chiama Deus ultionum. E tu, verme 51 3, 2, 214| niuno; il Figliuolo, che si chiama ancora Verbo, procede dal 52 3, 2, 215| imperfetto. Il perfetto si chiama contrizione, ed è quando 53 3, 2, 215| infinita bontà. L'imperfetto si chiama attrizione, ed è quando 54 3, 2, 231| proposizione generale, che si chiama anche proposizione d'assunto. 55 3, 3, 239| che predicano con pompa li chiama adulterantes verbum Dei2. 56 3, 3, 243| come quando s. Agostino si chiama il dottore d'Ippona. 4. 57 3, 3, 243| s. Francesco Saverio si chiama l'apostolo dell'Indie. 6. 58 3, 4, 243| parola immediatamente, si chiama epizeusi, v. gr. Consolamini, 59 3, 7, 255| non lo vedi che Dio ti chiama al suo amore? Ringrazialo 60 3, 7, 255| vedi che Gesù Cristo ti chiama all'amor suo? Lo vedi che 61 3, 8, 257| Gesù Cristo ancora ti chiama e sta colle braccia aperte 62 3, 2, 266| salvarsi l'anima. Il mondo chiama felice chi è ricco, chi 63 3, 2, 266| ricco, chi è onorato, e chiama infelice chi è povero e 64 3, 3, 269| il nostro Redentore or si chiama padre, or maestro, or pastore 65 3, 3, 273| merito! Eh via, se Gesù vi chiama al suo amore, e vi vuole 66 3, 3, 273| secondo parla il profeta, che chiama questo sacramento: Frumentum 67 3, 3, 274| saran perdute. Il Signore chiama le guance della sua sposa


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech