Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] demolitur 1 demoliuntur 2 demoni 5 demonio 62 demonj 22 demonstrare 1 demonstrat 1 | Frequenza [« »] 63 autem 63 sacerdos 62 cielo 62 demonio 62 enim 62 misericordia 62 ne' | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze demonio |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 8| paradiso, e da schiavo del demonio farlo figlio di Dio. E Dio 2 1, 0, 32| schiavi del peccato e del demonio: Nobilem, scrive s. Pier 3 1, 0, 33| Habacuc electae sunt. Al demonio riescono cibi più gustosi 4 1, 0, 35| locum dare diabolo1. Il demonio si contenta che noi cominciamo 5 1, 0, 35| spirituale, non crediamo che il demonio così subito l'abbia fatta 6 1, 0, 42| uomini. Negli altri vizj il demonio pesca coll'amo, in questo 7 1, 0, 44| sacrificar te stesso al demonio colle tue impudicizie! O 8 1, 0, 44| sacerdoti impudici vittime del demonio, delle quali quegli spiriti 9 1, 0, 46| s. Tommaso scrisse che il demonio di niun peccato si compiace 10 1, 0, 52| grave è assai peggiore del demonio: Multo daemonio peior est 11 1, 0, 53| mie carni, tu vendermi al demonio per un capriccio, per una 12 1, 0, 53| Giuda, tutto posseduto dal demonio: In eis qui peccant nec ./. 13 1, 0, 56| fatto perpetuo schiavo del demonio, restando ostinato nel male; 14 1, 0, 56| te stesso per vittima al demonio: O sacerdos qui debes offerre, 15 1, 0, 56| Il demonio prima procurò d'inventare 16 1, 0, 57| Or quello che ottenne il demonio da' gentili per mezzo di 17 1, 0, 58| Cantimplano che in Parigi un demonio disse ad un ecclesiastico 18 1, 0, 61| quel luogo legati. Così il demonio si serve degli scandalosi 19 1, 0, 82| chiamato da Dio, ma dal demonio: Ambitione duceris vel avaritia? 20 2, 0, 90| beneficiorum suorum10. E perciò il demonio ha procurato sempre di togliere 21 2, 0, 106| arme più forte che ha il demonio per renderlo suo schiavo: 22 2, 0, 108| lo stesso s. Girolamo. Il demonio ha bisogno solamente che 23 2, 0, 109| casa di colei verso cui il demonio ti tenta, neppur di passarvi; 24 2, 0, 109| risponde s. Cipriano che il demonio è pittore, e, quando è mossa 25 2, 0, 110| legge nella sua vita, che il demonio prima fa prendere affetto 26 2, 0, 110| maculatur. E soggiunge che il demonio sa ben nascondere un tal 27 2, 0, 111| vita così laida che se il demonio, diceva il santo, avesse 28 2, 0, 111| occupato per quando veniva il demonio a tentarlo: Facito ut te 29 2, 0, 111| sarà tentato da un solo demonio, ma l'ozioso sarà spesso 30 2, 0, 112| s. Tomaso che quando il demonio tenta una persona di gola 31 2, 0, 113| sensuali con cui ci assalta il demonio dobbiamo resistere e non 32 2, 1, 117| scoprire loro gl'inganni del demonio, i pericoli di perdersi 33 2, 2, 120| così facilmente poi farà il demonio, che in fine spiritualis 34 2, 0, 128| Dice s. Isidoro che il demonio in niun altro tempo si affatica 35 2, 0, 128| vi sente da gran gusto al demonio. In tempo d'aridità l'anima 36 2, 0, 132| Perciò il demonio, nel tempo in cui recitiamo 37 2, 0, 135| Il demonio non ha timore de' superbi. 38 2, 0, 135| molta virtù, e disse al demonio: «Se questo monaco ti comanderà 39 2, 0, 135| Giuseppe Calasanzio che il demonio d'un sacerdote superbo se 40 2, 0, 135| lo facesse invasare dal demonio; e fu esaudito, restando 41 2, 0, 139| diffidenza, siccome pretende il demonio, per farci poi precipitare 42 2, 0, 143| trova sempre che pescare il demonio, dicea s. Luigi Gonzaga. 43 2, 0, 143| siamo sdegnati, acciocché il demonio con quella favilla non possa 44 2, 0, 153| orazioni, dalle mani del demonio e dalla morte eterna. Il 45 2, 0, 155| fuggir come tentazione del demonio la cura delle robe de' nostri 46 2, 0, 160| si desidera». Perciò il demonio prima tenta a guardare, 47 2, 0, 164| incontro dice s. Tomaso che il demonio, se resta vinto tentando 48 2, 0, 182| stesso autore che siccome il demonio, secondo dice s. Pietro, 49 3, 0, 185| disturbati. Questo pretende il demonio, che i suoi miseri schiavi 50 3, 6, 200| giudizio ecc. II. Vedi che il demonio ora ti sta tentando che 51 3, 6, 200| non istare a sentire il demonio; senti Gesù Cristo che ti 52 3, 6, 200| non ti lasciar vincere dal demonio. Dà questo gusto a Gesù 53 3, 2, 204| colla sua morte sconfitto il demonio e liberati gli uomini dalla 54 3, 0, 207| speranza. Figliuoli miei, il demonio dopo i peccati vorrebbe 55 3, 0, 209| ci fa diventare figli del demonio; ma all'incontro dice s. 56 3, 0, 210| vendicativi, che son figli del demonio: Vere panis filiorum non 57 3, 0, 224| spirò l'anima in mano del demonio. E morto che fu, diventò 58 3, 0, 226| mano, me la baciò, e il demonio cominciò a tentarmi, sino 59 3, 2, 232| prima per le tentazioni del demonio, secondo per la memoria 60 3, 3, 239| parla esso, ma parla il demonio7. Ma è più terribile il 61 3, 8, 256| della nostra salute, mondo, demonio e carne. Il mondo si vince 62 3, 8, 256| e mettono in canzone. Il demonio colle sue tentazioni si