Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luc 26
luca 5
lucae 14
luce 53
luceat 2
lucem 1
lucerna 1
Frequenza    [«  »]
53 appunto
53 divino
53 esercizj
53 luce
53 morire
52 attendere
52 atti
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

luce
                                                         grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                       grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ----| tempo in cui lo diede alla luce, nel febbraio del 1760 ; 2 1, 0, 22| chiude gli occhi alla divina luce: indegno il zoppo, cioè 3 1, 0, 25| di Gesù Cristo, esser la luce del mondo, il mediatore 4 1, 0, 25| sia simile nella vita. S'è luce del mondo, bisogna ch'egli 5 1, 0, 26| perché pecca a vista della luce: peccando ben sa quello 6 1, 0, 26| veritatis. Ma altra poi è la luce d'un fedele secolare da 7 1, 0, 26| sacerdoti sono sì pieni di luce ch'essi stessi sono già 8 1, 0, 27| peccarono a vista della luce. Angelus Domini factus est, 9 1, 0, 27| coelo. Pecca in mezzo alla luce: onde il suo peccato, come 10 1, 0, 29| sdrucciolosa e non vi fosse luce per vedere dove potesse 11 1, 0, 29| peccando il sacerdote perde la luce e resta cieco. Melius erat 12 1, 0, 29| Dio gli ha fatte, tutta la luce che ha avuta servirà per 13 1, 0, 30| peccarono a vista della luce; e così appunto scrive s. 14 1, 0, 31| sacerdoti che peccano perdono la luce, come abbiamo detto, e perdono 15 1, 0, 31| profonda, dove non ha più luce e perciò disprezza tutto? 16 1, 0, 45| danno che fa è toglier la luce delle cose divine. Ben ciò 17 1, 0, 45| Miseri! in mezzo alla luce delle messe che celebrano, 18 1, 0, 46| maraviglia? Chi ha perduta la luce facilmente si abbandona 19 1, 0, 46| illuminamini.1 Chi vuol la luce bisogna che si accosti a 20 1, 0, 46| terra non può entrar più la luce del sole; così in un'anima 21 1, 0, 46| carnali non risplende più la luce divina e resteranno con 22 1, 0, 47| per ragione della maggior luce ch'essi hanno avuta a conoscere 23 1, 0, 57| chiamato sale della terra e luce del mondo: Vos estis sal 24 1, 0, 58| Il sacerdote è ancora luce del mondo, onde dice s. 25 1, 0, 58| sacerdotis. Ma se questa luce diventasse tenebra, che 26 1, 1, 67| dell'inferno, ch'è privo di luce, cioè fuori del cielo, come 27 1, 3, 72| il Signore ti riempirà di luce e ti libererà dalla morte 28 1, 3, 73| risplenderanno con maggior luce di gloria quegli operaj 29 2, 0, 100| Sono anche i sacerdoti luce del mondo: Vos estis lux 30 2, 0, 100| sola voce, bisogna che dia luce ancora col suo buono esempio. 31 2, 0, 100| posta sul candeliere per dar luce a tutti: Neque accendunt 32 2, 0, 100| Il sacerdote dunque è la luce del mondo: ma se la luce 33 2, 0, 100| luce del mondo: ma se la luce diventasse tenebre, che 34 2, 2, 125| acquistare una notabil nuova luce o nuovo orrore del suo peccato 35 2, 0, 126| orazione il sacerdote ha poca luce; poiché senza orazione poco 36 2, 0, 126| non fa orazione ha poca luce e poca forza. Nel riposo 37 2, 0, 126| poco lo conosce e poca luce ha delle cose eterne. Vedendo 38 2, 0, 129| di esser cercata Qui de luce vigilaverit ad illam, non 39 2, 0, 133| superbi, perché privi di luce, poco vedono la loro viltà.~ ~ 40 2, 0, 147| il cuore se vogliamo aver luce per conoscere il sommo bene 41 2, 0, 171| cammino de' giusti è come la luce del sole, che uscendo dalla 42 2, 0, 171| cresce; a differenza della luce de' peccatori, che per loro 43 2, 0, 171| difetto diventa ad essi luce di vespro, la quale quanto 44 2, 0, 184| anni sono io diedi alla luce il mio libro intitolato 45 3, 1, 187| tua vedere allora a quella luce di candela ch'è finito il 46 3, 1, 189| Madonna e pregala che ti dia luce, va.~Sei nemico al tuo Signore,~ 47 3, 2, 204| Preghiamo Maria che ci ottenga luce da conoscere quanto sieno 48 3, 0, 220| santo, il Signore ti dia luce. Come anche se avviene qualche 49 3, 1, 229| infedele, perché pecca con più luce e con più rimorso. Quando, 50 3, 3, 242| avete data la vita, date voi luce e spirito a tanti sacerdoti 51 3, 3, 242| i sacerdoti son chiamati luce del mondo e sale della terra. 52 3, 6, 249| O ss. Vergine, impetra luce a questi poveri ciechi ecc.: 53 3, 7, 254| si umilii e gli dimandi luce. Indi si ponga a leggere,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech