Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soggiacciono 1 soggiacere 2 soggiogandola 1 soggiunge 49 soggiungea 2 soggiungendo 1 soggiungeranno 1 | Frequenza [« »] 49 or 49 parti 49 penitenza 49 soggiunge 48 appresso 48 breve 48 fatti | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze soggiunge |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 17| commune cum multitudine6. E soggiunge il santo che siccome la 2 1, 0, 20| qui appropinquant mihi5. Soggiunge l'interprete: Idest, agnoscar 3 1, 0, 20| status6. Unde gravius peccat, soggiunge, caeteris paribus, clericus 4 1, 0, 21| tremendum mysterium4. Onde soggiunge che dee il sacerdote metter 5 1, 0, 25| Domini factus est; che perciò soggiunge: Tanquam angelus, aut eligitur 6 1, 0, 27| parlando del sacerdote; onde soggiunge: Peccans in clero, peccat 7 1, 0, 29| dice s. Gio. Grisostomo2. E soggiunge: Propterea sacerdos eadem 8 1, 0, 33| uccidere i capi. S. Girolamo5 soggiunge: Non quaerit diabolus homines 9 1, 0, 34| giudizio permetterà il Signore, soggiunge s. Isidoro, che chi non 10 1, 0, 37| coelestis auxilii impediunt. Soggiunge lo Spirito santo: Nam vinea 11 1, 0, 39| temporibus suis2. E poi soggiunge: Ideo dico vobis quia auferetur 12 1, 0, 43| templum Dei violant4? E poi soggiunge: Nolite vasa Deo sacrata 13 1, 0, 55| Chi avrà quest'ardire, soggiunge il santo, resterà senza 14 1, 0, 59| limpida del fonte? Forse, soggiunge il santo, io stimerò buono 15 1, 0, 60| E qual maggior errore, soggiunge s. Isidoro, sarà il vedere 16 1, 1, 65| ignominia est pastoris, soggiunge lo stesso s. dottore.~ ~ 17 1, 2, 70| Tanto ciò è caro a Dio, soggiunge Clemente alessandrino, che 18 1, 2, 71| nasce dall'amore: dunque, soggiunge il santo, chi non ha zelo 19 1, 3, 75| secundum laborem1. Soggiunge il medesimo santo che l' 20 1, 4, 76| deteriora provocatur1. Onde poi soggiunge il santo: Oportet munda 21 1, 4, 76| errantibus demonstrare. Onde soggiunge s. Leone: Sacerdos qui alium 22 1, 4, 78| prendere il sacerdozio, soggiunge il santo, dovevi esaminare 23 1, 0, 80| domestici eius8. E quindi soggiunge: Qui amat patrem aut matrem 24 1, 0, 82| costui per tali indegni fini, soggiunge s. Anselmo che egli non 25 1, 0, 87| et ipsi currebant. E poi soggiunge: Propterea ecce ego tollam 26 2, 0, 94| pietatis specie peragatur4. E soggiunge il concilio che il trascurar 27 2, 0, 101| christianorum. Se dunque, soggiunge il Grisostomo, i sacerdoti 28 2, 0, 104| sacerdotis blasphemiae. E soggiunge dicendo: Consecrasti os 29 2, 0, 108| lo Spirito santo7. E ne soggiunge la ragione, dicendo che 30 2, 0, 109| a foemina desiderium. E soggiunge che siccome insensibilmente 31 2, 0, 110| et puritas maculatur. E soggiunge che il demonio sa ben nascondere 32 2, 1, 116| ignoranti e di letterati: ma soggiunge poi che quando si predica 33 2, 2, 118| distinguere lebbra da lebbra. Indi soggiunge queste parole: Qui error 34 2, 2, 121| dottrina di Villelmo, poi soggiunge: Concordat etiam Bernardus 35 2, 0, 130| esse perfectum7. S'inganna, soggiunge il santo, chi pretende senza 36 2, 0, 131| d'amor divino; ma come, soggiunge poi il santo, vogliono uscire 37 2, 0, 137| quis non irrideat? Indi soggiunge che nelle opere de' santi 38 2, 0, 139| in bonum1. Nel qual luogo soggiunge la Glossa: Etiam peccata. 39 2, 0, 141| mitigat inimicos4. Altrimenti, soggiunge il Grisostomo, Igne non 40 2, 0, 148| aromatibus myrrhae et thuris4? E soggiunge il testo: et universi pulveris 41 2, 0, 156| audit, egli dice6. E poi soggiunge: Et qui vos spernit me spernit. 42 2, 0, 164| Consolatores nos potius, soggiunge s. Girolamo, laici in moeroribus 43 2, 0, 167| allora disse. Se dunque, soggiunge s. Ambrogio, Iddio è la 44 2, 0, 180| Giovanni: Ecce Mater tua, soggiunge: Quasi diceret: nullus sanguinis 45 2, 0, 182| sollecita del nostro bene. Soggiunge s. Germano: Non est satietas 46 2, 0, 183| anticipat3. E ciò avviene, soggiunge lo stesso autore, perché 47 3, 4, 244| correggersi di qualche cosa, ne soggiunge un'altra più propria; così 48 3, 6, 252| peccati son fatti. E perciò soggiunge il Signore: Revertimini 49 3, 3, 271| placeat ./. viro1. E poi soggiunge l'apostolo: Porro hoc ad