Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porremo 1
porro 4
porsi 7
porta 45
portamenti 2
portamento 3
portando 3
Frequenza    [«  »]
45 istruzione
45 mano
45 mortificazione
45 porta
45 sei
45 sieno
45 vizio
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

porta
   Parte, Cap, Pag
1 avvert, 1, 6| Lasci sempre in fine la porta aperta a ciascuno, per rilassato 2 1, 0, 10| che quegli in uscir dalla porta s'era fermato, dimostrando 3 1, 0, 10| egli s'era fermato sulla porta in santa contesa coll'angelo. 4 1, 0, 17| è ancora un gran peso e porta seco un gran conto da rendere. 5 1, 0, 22| perché colle macchie che porta contamina il santuario di 6 1, 0, 27| ragione dell'accecazione che porta seco il peccato commesso 7 1, 0, 33| sacerdote che si danna ne porta molti seco all'inferno. 8 1, 0, 34| commesso. Tanta ruina dunque porta seco la tepidezza? Sì, tanta 9 1, 0, 35| cominciamo ad aprirgli la porta col non far conto delle 10 1, 0, 40| un sacerdote che cade ne porta molti altri seco in ruina. 11 1, 0, 46| post corpus tuum, tu quoque porta scelus tuum et fornicationes 12 1, 0, 46| luogo il peccato impuro porta seco l'ostinazione della 13 1, 0, 55| fiamme di divino amore, vi porta fuoco puzzolente d'amore 14 1, 0, 58| mal esempio de' sacerdoti porta seco necessariamente la 15 1, 0, 81| entrar nel santuario per la porta e questa non è altra che 16 1, 0, 81| introierit salvabitur5. Non è la porta dunque ./. il voler compiacere 17 2, 0, 108| cominciamo ad aprirgli la porta, perché esso poi finirà 18 2, 0, 129| la troverà a seder sulla porta aspettando. In fine conclude 19 2, 0, 132| bisogna lasciare avanti la porta e licenziare tutti i pensieri 20 2, 0, 141| freno, e non sai dove ti porta. Onde s. Francesco di Sales 21 2, 0, 141| serrarle al principio la porta acciocché non v'entri.~ ~ 22 2, 0, 145| è l'osservare s'ella si porta con mansuetudine negl'incontri. 23 2, 0, 148| fonte a prender acqua e vi porta un vaso pieno di terra, 24 2, 0, 163| farà d'un ecclesiastico che porta la chioma a modo di perrucchino? 25 2, 0, 174| pace ed allegrezza: chi lo porta con tedio o con lamenti 26 2, 0, 174| tedio o con lamenti non lo porta, ma lo strascina per forza. 27 2, 0, 181| giunge all'amore che Maria porta ad un solo suo divoto che 28 2, 0, 183| non guarda i peccati che porta, ma l'intenzione con cui 29 3, 5, 197| venire il popolo presso la porta maggiore della chiesa. Indi 30 3, 6, 198| Per II. si applica a chi porta odio, annunziando il castigo 31 3, 0, 210| quell'altra donna verso la porta della chiesa per ringraziarla 32 3, 1, 213| si dica: Vedete che bene porta il servire a Dio ecc. e 33 3, 1, 213| servire a Dio ecc. e che male porta il peccato ecc. Così anche 34 3, 0, 224| intese un gran fracasso alla porta; voltò gli occhi e vide 35 3, 1, 228| odio. Onde si dirà: Iddio porta un sommo odio al peccato: 36 3, 1, 229| privo della pace che seco porta la grazia. 3. In contraddicenti, 37 3, 2, 237| moto dell'anima con cui si porta verso qualche bene lontano. 38 3, 5, 247| modularsi la voce secondo porta la qualità di ciò che si 39 3, 8, 256| non pochi passi fuor della porta della chiesa, dove si daranno 40 3, 9, 261| maggiore e la porterà sino alla porta per mezzo al popolo; ma 41 3, 9, 261| prima tutto) si aprirà la porta, e compariranno tutti i 42 3, 9, 261| i quali, venendo dalla porta in processione, faranno 43 3, 9, 263| uniti dalla parte della porta della chiesa, ma che non 44 3, 3, 273| alle stolte fu serrata la porta in faccia, dicendo loro 45 3, 1, 278| finestre o seduta avanti alla porta della sua casa, né canterà


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech