Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rutonense 1
s' 177
s. 1214
sa 43
saal 1
sab. 1
sabatin 1
Frequenza    [«  »]
43 paradiso
43 perdere
43 quest'
43 sa
43 venire
42 alcuno
42 anzi
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

sa
   Parte, Cap, Pag
1 avvert, 1, 6| sue parole; mentre già si sa che ordinariamente a' sacerdoti 2 1, 0, 26| della luce: peccando ben sa quello che fa. Per questa 3 1, 0, 26| Ambrogio che il peccato di chi sa la legge è troppo grande, 4 1, 0, 27| allegare ignoranza, mentre sa che male sia un peccato 5 1, 0, 27| allegare debolezza, perché sa i mezzi per rendersi forte, 6 1, 0, 29| lo sperare emenda da chi sa tutto e pecca: Nihil autem 7 1, 0, 59| consiglio colui che non sa darlo a se stesso? Quis 8 1, 0, 63| occasione di scandalo, già sa ch'è tenuto con obbligo 9 1, 1, 68| Gio. Grisostomo ch'egli non sa persuadersi come possa salvarsi 10 2, 0, 94| benedizioni che non si sa che cosa sieno: si muovono 11 2, 0, 110| soggiunge che il demonio sa ben nascondere un tal pericolo; 12 2, 0, 126| Dei sui offerunt5. Già si sa che l'incenso dinota l'orazione: 13 2, 0, 128| mente vagabonda che non sa fissarsi a meditare, e perciò 14 2, 0, 140| compiacimento di Dio. Egli non sa discacciare da sé i mansueti: 15 2, 0, 146| servus esse Christi. E che sa fare un cristiano, se non 16 2, 0, 146| fare un cristiano, se non sa sopportare qualche disprezzo 17 2, 0, 153| pallium1. Questo già si sa ch'è consiglio; ma almeno 18 2, 0, 169| tutte le scienze a chi non sa amar Gesù Cristo? Etsi... 19 2, 0, 177| giusto, quanto succede, sa che tutto gli avviene per 20 2, 0, 179| cerchiamo, poiché il figlio non sa negar niente alla madre: 21 2, 0, 183| questa divina madre, che non sa far ritornare scontento 22 2, 0, 183| di misericordia che non sa veder le nostre miserie 23 2, 0, 183| dice s. Bonaventura, non sa non compatire e non soccorrere 24 3, 0, 185| Dio. Chi n'è pratico ben sa quante inimicizie invecchiate 25 3, 1, 188| esempio: Trema, trema; chi sa se in questa medesima notte, 26 3, 1, 188| Fratel mio, forse chi sa se stanotte hai da morire?~ ~ 27 3, 1, 189| disgustare Dio o no? Chi sa se questa è l'ultima chiamata 28 3, 1, 189| sarà.~Fratel mio, forse chi sa~Se stanotte hai da morire?~ ~ 29 3, 1, 191| terribile. Peccatore, chi sa se questo è l'ultimo avviso, 30 3, 1, 192| messaggio io sono.~Ma chi sa se di perdono~Sia per te 31 3, 1, 192| sarà.~Fratel mio, forse chi sa~Se stanotte hai da morire?~ 32 3, 0, 209| perdonato, ma se mai, chi sa? non m'aveste perdonato 33 3, 0, 211| tormenta, ed è questo: chi sa se alcuno di voi ha da tornare 34 3, 2, 234| come dice Quintiliano, chi sa la via salire, sa ancora 35 3, 2, 234| Quintiliano, chi sa la via salire, sa ancora la via di scendere. 36 3, 2, 236| replicato più volte, come si sa per esperienza.~ ~ 37 3, 7, 254| Indi si ponga a leggere, se sa leggere, o pure a meditare 38 3, 8, 257| affligge il cuore, pensando chi sa se alcuno di voi con tutta 39 3, 9, 261| niente. L'inferno non lo sa se non chi lo prova. Oh 40 3, 9, 264| inconvenienti, e ognuno sa che non sunt facienda mala 41 3, 3, 269| de' sacri Cantici, che ben sa i pregi di questo sposo 42 3, 1, 276| detta la meditazione non sa che farsi, perché non sa 43 3, 1, 276| sa che farsi, perché non sa meditare, e lascierà di


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech