Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ruendi 1 ruere 1 ruffino 1 ruina 41 ruinae 2 ruinam 5 ruine 2 | Frequenza [« »] 41 paese 41 parla 41 piedi 41 ruina 41 speranza 40 avanti 40 desiderio | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze ruina |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 13| s. Girolamo, sed grandis ruina eorum si peccant. Laetemur 2 1, 0, 29| accecato e perduto nella sua ruina. Maior scientia maioris 3 1, 0, 29| sacerdotum, sed grandis eorum ruina si peccant5. Quanto è maggiore 4 1, 0, 29| ceciderit dignitate; quia ruina quae de alto est graviori 5 1, 0, 32| sacerdotum, sed grandis ruina si peccent13. E s. Gio. 6 1, 0, 34| che ti ho commesso. Tanta ruina dunque porta seco la tepidezza? 7 1, 0, 34| la tepidezza? Sì, tanta ruina; e il peggio si è che questa 8 1, 0, 34| il peggio si è che questa ruina non si conosce, e perciò 9 1, 0, 35| quispiam nequaquam subita ruina corruisse credendus est. 10 1, 0, 35| cade, ma cade con maggior ruina. E: perciò seguendo il Signore 11 1, 0, 36| mentre lo dispongono alla ruina senza neppure avvedersene: 12 1, 0, 40| porta molti altri seco in ruina. Ma siccome le mosche fuggono 13 1, 0, 41| e ciò cagionerà la loro ruina. Dice s. Bernardo: Sin tanto 14 1, 0, 47| corruent in ea1. Ecco la ruina de' sacerdoti disonesti: 15 1, 0, 53| Ma oimè! e qual maggior ruina può avvenire al sacerdote 16 1, 0, 54| terremoto che apportò tanta ruina nella città di Napoli e 17 1, 0, 56| della divina giustizia in ruina eterna del sacerdote sacrilego: 18 1, 0, 58| non ne diverrebbe egli la ruina? Causae sunt ruinae populi 19 1, 0, 58| posset esse perditio, nam ruina populi sacerdotes mali2. 20 1, 4, 77| non gli sia occasione di ruina per sé e per gli altri. 21 1, 0, 82| dà mali consigli, sarà la ruina di molte anime; poiché, 22 2, 0, 104| aria infetta, che col tempo ruina la salute, al dir di s. 23 2, 0, 111| finalmente della loro totale ruina: Haec fuit iniquitas Sodomae... 24 2, 0, 114| mali confessori sono la ruina del mondo; e per mali intendo 25 2, 2, 120| indulgenti: e questi fanno gran ruina; anzi, dico, la maggior 26 2, 0, 134| Savio, è segno di prossima ruina: Ante ruinam exaltatur spiritus11. 27 2, 0, 142| faccia avvertire la loro ruina. Dice s. Cipriano che l' 28 2, 0, 149| ragione si oppongono, son di ruina all'anima. Povera quell' 29 2, 0, 153| ambizione degli onori è la ruina delle anime: Animarum subversio 30 2, 0, 169| Dicea il p. Alvarez che la ruina dei cristiani è l'ignoranza 31 2, 0, 175| vengono da Dio per nostra ruina, ma acciocché ci emendiamo 32 3, 1, 191| trovar più rimedio alla tua ruina eterna. Va, figlio~ec.~Quanti 33 3, 1, 192| che puoi, a questa gran ruina che già ti sta apparecchiata, 34 3, 2, 193| poter più riparare alla tua ruina eterna.~ ~ 35 3, 3, 194| Piangeva il nostro Salvatore la ruina di Gerusalemme, e perché? 36 3, 0, 225| era stata causa della sua ruina eterna.~ ~ 37 3, 3, 242| rimediate voi a questa gran ruina che nella vostra chiesa 38 3, 4, 246| compassione dell'altrui ruina. 9. La riprensione, che 39 3, 6, 252| quasi piangendo la tua ruina: Quare moriemini, domus 40 3, 6, 253| gravezza del sacrilegio e la ruina che apporta ad un'anima 41 3, 8, 256| si parlerà a lungo della ruina che in questa materia apporta