Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietoso 1
pietra 3
pietre 4
pietro 40
pietrosa 1
piger 1
piglia 2
Frequenza    [«  »]
40 ore
40 paolo
40 passione
40 pietro
40 proprio
40 prossimo
40 stasera
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

pietro
   Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 16| gregis Christi. E da s. Pietro chiamansi gli ecclesiastici 2 1, 0, 29| Melius erat illis, dice s. Pietro, non cognoscere viam iustitiae, 3 1, 0, 34| da lontano, come fece s. Pietro, il quale, secondo dice 4 1, 0, 34| disgrazia avvenuta a s. Pietro: che appena giunto poi nella 5 1, 0, 39| del sacerdote, come dice Pietro Blessense, dee esser l'altare 6 1, 0, 44| vesci6! All'incontro scrive Pietro Blessense che un sacerdote 7 1, 0, 46| impoenitentiae. È impossibile, dicea Pietro Blessense, che vinca le 8 1, 0, 49| bovem iudaeus, scrisse s. Pietro cluniacense, habet Christum 9 1, 0, 49| Quanto mundiores, dice Pietro Blessense, esse oportet 10 1, 0, 53| Empj furono i giudei, dice Pietro blessense, che estrassero 11 1, 0, 53| diaboli constituto5. Riflette Pietro Comestore che quando il 12 1, 0, 59| Quid faciet laicus, dice Pietro Blessense, nisi quod patrem 13 1, 0, 62| sacerdotes a Deo positi sunt5. E Pietro Blessense dice che propter 14 1, 1, 64| freddezza del cuore. Dice Pietro Blessense che a Dio in opere 15 1, 1, 64| S. Pietro Damiani chiama il sacerdote 16 1, 1, 68| damnationis eiicitur. E Pietro Blessense1: Qui Dei donum 17 1, 2, 71| dopo avere interrogato s. Pietro sino a tre volte se l'amava: 18 1, 4, 75| honoratiores sint4. Dice Pietro Blessense: quando si ha 19 1, 4, 75| Signore raccomandò a s. Pietro le sue pecorelle, disse: 20 1, 0, 86| aeternum sibi accumulant4. E Pietro Blessense scrisse: Usurpati 21 1, 0, 88| eradicabitur1. Onde scrisse Pietro Blessense che la permissione 22 2, 0, 95| un misterosanto. Dice Pietro Blessense che per le messe 23 2, 0, 97| Narrasi nella vita di s. Pietro d'Alcantara che faceva più 24 2, 0, 99| agli ecclesiastici disse s. Pietro: Pascite, qui in vobis est, 25 2, 0, 101| dicere de nobis6. Dice s. Pietro Damiani che a tal fine il 26 2, 0, 111| statim avola2. Diceva il p. Pietro Consolini dell'Oratorio 27 2, 0, 142| ne et tu tenteris3. Dice Pietro Blessense essere una deformità 28 2, 0, 147| Cristo? Allora, dice s. Pietro, ella ottiene il maggior 29 2, 0, 152| minimis occupari, scrisse Pietro Blessense. Che altro è l' 30 2, 0, 152| nelle corti de' grandi. Dice Pietro Blessense che siccome i 31 2, 0, 153| agli onori mondani. Dice Pietro Blessense che l'ambizione 32 2, 0, 155| fugiendo nesciamus3. Scrisse Pietro Blessense: Non eligitur 33 2, 0, 155| iungi13. Altrimenti, dice Pietro Blessense, l'amore del sangue 34 2, 0, 158| a macerare il corpo. S. Pietro d'Alcantara propose di non 35 2, 0, 159| beni eterni, come rivelò s. Pietro d'Alcantara dal cielo a 36 2, 0, 161| faccia alla sua madre. S. Pietro d'Alcantara asteneasi di 37 2, 0, 163| che di pane e d'erbe. S. Pietro d'Alcantara non d'altro 38 2, 0, 165| poteano la loro carne. S. Pietro d'Alcantara portava un cilizio 39 2, 0, 167| Dice Pietro Blessense che un sacerdote 40 2, 0, 182| demonio, secondo dice s. Pietro, va sempre in giro cercando


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech