Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordinò 19
ordinum 3
ordo 6
ore 40
orecchie 8
orecchio 9
organo 4
Frequenza    [«  »]
40 mortale
40 offeso
40 ordine
40 ore
40 paolo
40 passione
40 pietro
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

ore
   Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 26| scientiam; et legem requirent ex ore eius5. E perciò dice s. 2 1, 0, 36| incipiam te evomere ex ore meo1. Consideri queste terribili 3 1, 0, 37| Incipiam te evomere ex ore meo1. Commenta Menochio: 4 1, 0, 44| sacra illa verba sacramenti ore immundo profert in faciem 5 1, 0, 51| infertur corpori Domini, et ore et manibus in Dominum delinquimus8. 6 1, 0, 51| loto: Qui sacra illa verba ore immundo profert, in faciem 7 1, 4, 77| scientiam; et legem requirent ex ore eius3. Se non volevi studiare 8 1, 0, 82| scientiam; et legem requirent ex ore eius4. Dicea Sidonio Apollinare: 9 2, 0, 94| fuggire. Sarà stato colui due ore a ciarlare inutilmente o 10 2, 0, 96| rincresce loro di star per più ore ad un tavolino da giuoco 11 2, 0, 98| ordinariamente si trattenea per due ore dopo aver celebrato, a star 12 2, 0, 104| saeculares nugae sunt, in ore sacerdotis blasphemiae. 13 2, 1, 114| Ecce dedi verba mea in ore tuo; ecce constitui te hodie 14 2, 2, 124| differenda absolutio, dummodo ore proferat se dolere et proponere 15 2, 0, 132| corde quod profertur in ore2. Dice s. Cipriano: come 16 2, 0, 133| ogni giorno le prime due ore di orazione nella cognizione 17 2, 0, 138| superiore, col dirci: Ego ero in ore tuo9.~ ~ 18 2, 0, 148| ora d'orazione che in più ore un'altra immortificata. 19 2, 0, 149| propria volontà che più ore di orazione abbondante di 20 2, 0, 161| sempre gli occhi per più ore mentre durò la funzione, 21 3, 8, 256| ancora che alle vent'una ore, dandosi i tocchi, ognuno 22 3, 9, 265| prima delle ventiquattro ore. In tal tempo la predica 23 3, 9, 265| cominciare alle ventitré ore; e dove la campagna è lontana 24 3, 9, 265| cominciarla a ventiquattro ore e qualche volta più tardi.~ ~ 25 3, 1, 277| farla verso le ventitre ore e mezzo, quando la gente 26 3, 0, 283| l'orario, destinando le ore degli esercizj della missione 27 3, 0, 283| Levata nella mattina ad ore 13. Ritirata in casa ad 28 3, 0, 283| 13. Ritirata in casa ad ore 19. Istruzione e dottrina 29 3, 0, 283| ambedue nello stesso tempo) ad ore 22. Predica ad ore 23. Meditazione 30 3, 0, 283| tempo) ad ore 22. Predica ad ore 23. Meditazione nella mattina 31 3, 0, 283| Meditazione nella mattina ad ore 12. e mezzo o a 13. Cena 32 3, 0, 283| e mezzo o a 13. Cena ad ore 3. e mezzo. Esame di coscienza 33 3, 0, 283| coscienza ed andata a letto ad ore 4. e mezzo. Riposo ad ore 34 3, 0, 283| ore 4. e mezzo. Riposo ad ore 5.~ ~ 35 3, 0, 283| confessare per lo spazio di sette ore, giacché nel giorno poi 36 3, 0, 283| sonno non sarà di sette ore, ma di sei o al più di sei 37 3, 0, 283| ma di sei o al più di sei ore e mezzo, perché allora si 38 3, 0, 284| tempo sarà la levata ad otto ore in circa, e il riposo della 39 3, 0, 284| ora e mezzo o pure a due ore; ed allora dopo la levata, 40 3, 0, 286| confessare per nove o dieci ore al giorno non sarà nominato,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech