Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gratius 1
grato 6
gratum 2
grave 40
gravemente 4
gravezza 4
gravi 17
Frequenza    [«  »]
40 avanti
40 desiderio
40 dico
40 grave
40 iii
40 mortale
40 offeso
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

grave
   Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 19| aliisque rebus nil, nisi grave ac religione plenum praeseferant. 2 1, 0, 26| peccato del sacerdote è molto grave perché pecca a vista della 3 1, 0, 26| peccato de' fedeli è più grave di quello degl'infedeli 4 1, 0, 35| non cadde mai in colpa grave; ma con tutto ciò il Signore 5 1, 0, 35| poi assalito da qualche grave infermità, cioè da qualche 6 1, 0, 40| viene assalito da qualche grave tentazione, in magno versatur 7 1, 0, 51| anima imbrattata di colpa grave. Volta gli occhi allora 8 1, 0, 52| dice s. Agostino esser più grave di quello il peccato de' 9 1, 0, 52| coscienza macchiata di colpa grave è assai peggiore del demonio: 10 1, 0, 63| ch'è tenuto con obbligo grave a risarcirlo co' buoni esempi 11 1, 1, 65| dove le anime patiscono grave necessità spirituale per 12 1, 1, 67| sacerdote che, vedendo il grave bisogno delle anime del 13 1, 1, 68| dubbio di condannare di colpa grave quei sacerdoti che trascurano 14 1, 0, 80| la carità per ragione del grave danno che si cagiona al 15 1, 0, 82| se non quando ve ne fosse grave necessità nel suo paese, 16 1, 0, 82| non abbia commesso peccato grave dal tempo ch'è stato battezzato: 17 1, 0, 83| qualche vizio non può senza grave colpa presumere di prendere 18 1, 0, 84| essere scusato da colpa grave, come dicono molti dd. Habert8 19 1, 0, 85| perché non può scusarsi da grave presunzione l'intromettersi 20 2, 0, 94| e chi manca in materia grave non può scusarsi da peccato 21 2, 0, 94| non può scusarsi da colpa grave. Per due ragioni: 1. per 22 2, 0, 95| quale, quando è in materia grave, è peccato grave. E bisogna 23 2, 0, 95| materia grave, è peccato grave. E bisogna di più avvertire 24 2, 0, 95| così breve tempo è colpa grave anche per ragion dello scandalo 25 2, 0, 104| errare, sarà per lui colpa grave: Quod veniale est plebi, 26 2, 2, 122| che non può evitarsi senza grave danno o grave scandalo degli 27 2, 2, 122| evitarsi senza grave danno o grave scandalo degli altri.~ ~ 28 2, 2, 122| proposito ed all'obbligo grave che già tiene di rimovere 29 2, 2, 124| confessarsi di qualche colpa più grave della vita passata di cui 30 2, 0, 162| gestu, incessu nihil nisi grave ac religione plenum praeseferant2. 31 3, 2, 215| di dire qualche peccato grave al confessore. Chi poi tenesse 32 3, 2, 216| dimenticasse qualche peccato grave, ma senza sua colpa, la 33 3, 2, 217| per rimediare a qualche grave danno; ed in ciò s'avverta 34 3, 0, 222| altri stimano peccato per sé grave il maledire gli anni, i 35 3, 0, 222| quell'occasione sia colpa grave; perché mettendosi all'occasione 36 3, 0, 223| non tengano per peccato grave il bestemmiare i giorni 37 3, 2, 232| peccato è il delitto più grave fra tutti, poiché è disprezzo 38 3, 5, 247| usarsi un tuono mediocre e grave, nella proposizione e divisione 39 3, 5, 247| gesto delle mani dee esser grave. La destra ordinariamente 40 3, 5, 248| gestire e tutto dee esser grave e conveniente ad un ministro


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech