Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipingendosi 1
diportò 1
dir 38
dirà 36
diranno 7
dirci 1
dire 144
Frequenza    [«  »]
37 simili
36 b.
36 confessarsi
36 dirà
36 insieme
36 legge
36 n.
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

dirà
   Parte, Cap, Pag
1 avvert, 1, 5| predicatore difficilmente dirà con calore e spirito quei 2 1, 0, 31| poi l'inferno. Ma, padre, dirà alcuno, con questo parlare 3 1, 0, 31| Territus terreo. Dunque, dirà un sacerdote che per disgrazia 4 1, 0, 37| andrà di male in peggio. Dirà la messa, l'officio, ma 5 1, 0, 41| muove a vomito? Dunque, dirà taluno che forse già trovasi 6 1, 0, 88| Ma dirà taluno: In questo modo se 7 2, 0, 89| per cui viene offerto. Non dirà mai la messa come dee chi 8 2, 0, 107| si diutius moraretur8. Ma dirà taluno: io so quel che mi 9 2, 2, 119| con una libbra d'aloe». Ma dirà taluno: per far ciò ci vuol 10 2, 0, 134| secondo il tuo desiderio, ti dirà quel che disse a coloro 11 2, 0, 152| Ma dirà taluno: io fo le cose giuste; 12 2, 0, 173| operamini iniquitatem5. Dirà: andate via, io non vi ho 13 3, 4, 195| intonerà il Miserere, che si dirà dagli ecclesiastici che 14 3, 4, 196| il Gloria Patri. Indi si dirà al popolo: Orsù rispondete 15 3, 1, 200| breve moralità, secondo si dirà qui appresso. Se poi avanzasse 16 3, 1, 200| suo divoto in morte, si dirà: In tutti i tempi ed in 17 3, 3, 218| raccomanderà l'anima e ti dirà: Tale (come ti chiami) partiti 18 3, 0, 224| questo fatto al popolo, si dirà di un certo uomo) il quale 19 3, 1, 228| odiato da odio. Onde si dirà: Iddio porta un sommo odio 20 3, 2, 231| chi ha fatta mala vita, si dirà: È necessario salvarsi, 21 3, 3, 240| Ma qui mi dirà taluno: dunque tu che vorresti? 22 3, 6, 250| Altrimenti, se il predicatore dirà solamente, come fanno alcuni: 23 3, 6, 251| intesa; agli uomini poi si dirà che restino per andare appresso 24 3, 7, 254| avverta al popolo: ma gli si dirà insieme che chi non può 25 3, 8, 256| grande, ed allora ognuno dirà similmente tre Pater ed 26 3, 8, 257| inginocchiar tutti e poi dirà: Orsù è finita la missione; 27 3, 8, 259| semper. Indi il predicatore dirà: Orsù, mentre si canta il 28 3, 8, 260| e poi rivolto al popolo dirà: Ecco Gesù Cristo; via 29 3, 8, 260| sarà uno de' nostri padri) dirà cinque orazioni, dopo le 30 3, 8, 260| intimando il silenzio, dirà: Figli miei, io v'ho benedetti 31 3, 9, 261| detto ciò, rivolto al popolo dirà: Fratello, sorella, com' 32 3, 9, 261| che avrà l'atto di dolore, dirà: Ecco questa sera ho fatto 33 3, 3, 270| importa al presente discorso. Dirà quella zitella: ma se io 34 3, 3, 275| propria per questo sermone, dirà così: Orsù, voi che intendete 35 3, 1, 277| seguente modo. Per prima si dirà il rosario con una canzoncina 36 3, 0, 280| l'hanno avuta, e non si dirà che tutti abbiano avuta


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech