Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sacrificia 4 sacrificii 3 sacrificiis 1 sacrificio 35 sacrificium 8 sacrificj 10 sacrifizi 2 | Frequenza [« »] 35 nec 35 omnes 35 rosario 35 sacrificio 34 26 34 cant 34 dar | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze sacrificio |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 11| Dice il p. Mansi7, che nel sacrificio della messa si considera 2 1, 0, 18| sacerdote, per ben offerire il sacrificio, prima dee sacrificar se 3 1, 0, 20| specialmente nel celebrare il sacrificio della messa: Quia per sacrum 4 1, 0, 21| cura a celebrare il santo sacrificio dell'altare colla maggior 5 1, 0, 21| degli animali o i pani in sacrificio, e proibiva che le offerisse 6 1, 0, 28| ministro da offerirgli in sacrificio il suo medesimo Figlio: 7 1, 0, 38| che ha di offerirgli il sacrificio della messa e d'essere il 8 1, 0, 49| sacrificj antichi il nostro sacrificio dell'altare, in cui non 9 1, 0, 49| l'offerta che si fa nel sacrificio della messa: Sacra missae 10 1, 0, 49| Cristo ch'è la vittima nel sacrificio offerta: Locus altari vicinus 11 1, 0, 49| Or di questo gran sacrificio del corpo e sangue di Gesù 12 1, 0, 49| richiede che questo gran sacrificio si celebri da' sacerdoti 13 1, 0, 50| dichiarando che un tal sacrificio non è degno di tanto riguardo 14 1, 0, 51| È vero che il sacrosanto sacrificio, come insegna il concilio 15 1, 0, 53| salute in dannazione, il sacrificio in sacrilegio e la sua vita 16 1, 0, 55| Aronne, che introdussero nel sacrificio fuoco alieno, come si narra 17 1, 0, 56| Christus contemnitur in hoc sacrificio2. Disse il Signore a s. 18 2, 0, 89| potestà di offerire il sommo sacrificio del corpo e sangue dello 19 2, 0, 89| dello stesso figlio di Dio; sacrificio sommo e perfetto, a differenza 20 2, 0, 89| ombra e figura del nostro sacrificio. Quelli erano di vitelli 21 2, 0, 89| onore che si dà a Dio nel sacrificio dell'altare, perché vien 22 2, 0, 90| Inoltre, non essendo altro il sacrificio dell'altare che l'applicazione 23 2, 0, 90| la rinnovazione del gran sacrificio della croce, insegna s. 24 2, 0, 90| e salute che apportò il sacrificio della croce: In qualibet 25 2, 0, 90| peccati degli uomini, il s. sacrificio dell'altare, secondo predisse 26 2, 0, 91| divozione celebrano questo gran sacrificio si appartiene la maledizione 27 2, 0, 92| papa Alessandro I. che nel sacrificio della messa dee sempre farsi 28 2, 0, 93| perciò, dice s. Tomaso, il sacrificio dell'altare chiamasi messa: 29 2, 0, 95| altissimarum, quae in hoc sacrificio latent, contemplationem 30 2, 0, 97| Christi et angelorum in sacrificio praesentia2. Il portamento 31 2, 0, 156| non potersi offerire a Dio sacrificio più gradito della propria 32 2, 0, 157| quell'impegno, con farne un sacrificio a Dio, senza curarsi che 33 2, 0, 157| di Dio e di offerire il sacrificio dell'altare, se prima non 34 2, 0, 157| sé stesso: Nullus Deo et sacrificio dignus est, nisi qui prius 35 3, 4, 246| idolatra che, assistendo al sacrificio d'Alessandro, benché gli