Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
superato 1
superba 1
superbi 17
superbia 34
superbiae 1
superbiam 1
superbis 6
Frequenza    [«  »]
34 mistero
34 particolare
34 semplice
34 superbia
34 uditori
34 vizj
33 celebrare
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

superbia
   Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 32| Detracta est ad inferos superbia tua17. La tua superbia, 2 1, 0, 32| inferos superbia tua17. La tua superbia, per cui hai disprezzato 3 1, 0, 42| siccome l'inferno per la superbia è pieno d'angeli, così per 4 1, 1, 64| per monte s'intende la superbia; per colle la pusillanimità; 5 2, 2, 120| sagrestia, questi, alzandosi con superbia, non ebbe ripugnanza di 6 2, 0, 134| coram Deo est et hominibus superbia5. Talvolta gli uomini son 7 2, 0, 134| degli altri: Ubi fuerit superbia, ibi erit et contumelia6. 8 2, 0, 134| loro esempio maestri di superbia! Doctores humilitatis, duces 9 2, 0, 134| gran timore del vizio della superbia; poiché come di sovra si 10 2, 0, 134| castità, se in pena della sua superbia il Signore lo priverà del 11 2, 0, 135| Dice s. Gregorio che la superbia è il seminario dell'impudicizia, 12 2, 0, 135| all'inferno: Multis saepe superbia luxuriae seminarium fuit; 13 2, 0, 135| infernum mersit3. Colla superbia facilmente si accompagna 14 2, 0, 135| arrogantia; risponderà per lui la superbia, ch'ella n'è la cagione, 15 2, 0, 135| già un tempo per la loro superbia a' sapienti del mondo: Tradidit 16 2, 0, 135| santi han temuto più della superbia e della vanagloria che d' 17 2, 0, 135| Signore per umiliare la superbia del popolo egiziano mandò 18 2, 0, 136| idolatri, e similmente per la superbia divenne eretico. Fra Giustino 19 2, 0, 137| che facciamo di bene, la superbia ce lo rapisce: Nisi humilitas 20 2, 0, 137| totum extorquet de manu superbia5. Ed altrove: Superbia bonis 21 2, 0, 137| manu superbia5. Ed altrove: Superbia bonis operibus insidiatur, 22 2, 0, 137| de' santi, e ci passerà la superbia; ivi leggeremo altre gran 23 2, 0, 139| altro che il fomentar la superbia coll'ambizione d'esser tenuto 24 2, 0, 139| Gregorio che siccome la superbia è segno di riprovazione, 25 2, 0, 139| Reprobatorum signum est superbia, humilitas electorum7. E 26 2, 0, 143| solo effetto della nostra superbia e del concetto che avevamo 27 2, 0, 144| quegli così medica la tua superbia ch'è il morbo più maligno 28 2, 0, 144| convertono in materia di superbia. Ma gli umili, perché si 29 2, 0, 144| che in esso regna ancor la superbia; e perciò se taluno in vedersi 30 2, 0, 144| liberarlo dalle mani della superbia che ancora vive nel suo 31 2, 0, 146| ch'è cosa dura alla nostra superbia il vedersi vilipeso ed ingiuriato 32 2, 0, 150| digiuni e poi esser pieno di superbia? astenersi dal vino e poi 33 2, 0, 150| tenuari abstinentia, si animus superbia intumescit? quid vinum non 34 3, 9, 261| barone? Dov'è andata la tua superbia: tu che dicevi che non ti


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech