Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veci 4
veda 2
vedano 1
vede 31
vedea 3
vedeano 1
vedeasi 1
Frequenza    [«  »]
31 tomaso
31 tuum
31 ultimo
31 vede
31 vocazione
30 bonaventura
30 colpa
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

vede
                                                         grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                       grigio = Testo di commento
1 SchIntr ----| esamina attentamente, si vede che il pensiero dell’autore 2 1, 0, 23| guida degli altri, se non si vede nelle virtù fatto similissimo 3 1, 0, 27| dunque, dice s. Gregorio, vede l'enormità dell'ingiuria 4 1, 0, 29| E ciò si vede coll'esperienza, dice lo 5 1, 0, 59| imperfetta che ognun che vede un albero colle frondi pallide 6 1, 0, 59| nelle radici. E così dove si vede un popolo corrotto, giustamente 7 1, 0, 83| ordinare. Chi dunque ancora si vede avvinto dal mal abito contratto 8 2, 0, 91| terribiles6. Ma ciò poi non si vede: si vede che la maggior 9 2, 0, 91| ciò poi non si vede: si vede che la maggior parte escono 10 2, 2, 122| tornerà a cadere: come si vede colla sperienza di tanti 11 2, 2, 123| assoluzione sin tanto che non si vede colla sperienza conveniente 12 2, 0, 127| tempore in spiritu3. E ciò si vede coll'esperienza che molti 13 2, 0, 128| aspexerit1. E perché? perché vede il gran frutto che si ricava 14 2, 0, 129| di Dio con amarlo, più lo vede e più conosce quanto è grande 15 2, 0, 138| me confortat13. Allorché vede che l'impresa è difficile, 16 2, 0, 141| colui che vien corretto vede il superiore adirato, poco 17 2, 0, 160| Sales: «Quel che non si vede non si desidera». Perciò 18 2, 0, 172| che vedono: ma Iddio che vede il cuore, non si contenta 19 2, 0, 172| contenta dell'opera, se non la vede adempita col retto fine 20 3, 1, 187| il mal fatto; ma quando vede che di quel tempo che gli 21 3, 1, 189| hai per nemico Dio che ti vede in ogni luogo dove vai, 22 3, 1, 191| oscuro dove altro non si vede che mostri orribili, altro 23 3, 3, 195| vocem meam audiunt. Ora si vede chi è pecorella di Gesù 24 3, 6, 252| quanto si consola Dio quando vede un peccatore che piange 25 3, 9, 260| piastre, questa già ognuno vede che ad altro non serve che 26 3, 9, 261| che metti paura a chi ti vede. Il predicatore, dopo aver 27 3, 9, 263| il predicatore poco si vede e poco si sente, restando 28 3, 3, 275| il direttore, se non ne vede il desiderio nella penitente, 29 3, 0, 281| perché la penitente quando vede sedere il confessore antico 30 3, 0, 281| quanto si può; quando poi non vede che le confessioni passate 31 3, 0, 287| apparisce santa a chi la vede ammirazione e scandalo.~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech