Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tolto 1 toltone 1 tom 8 tomaso 31 tommaso 23 tonaca 1 tonas 1 | Frequenza [« »] 31 nostri 31 ognuno 31 super 31 tomaso 31 tuum 31 ultimo 31 vede | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze tomaso |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 17| discriminis est8. Insegna S. Tomaso che ciascuno è obbligato 2 1, 0, 17| tutti gli altri, come dice Tomaso da Kempis: Sacerdos ad maiorem 3 1, 0, 26| questa ragione, dice s. Tomaso4, che il peccato de' fedeli 4 1, 0, 27| peccato di malizia, insegna s. Tomaso2, è quello che scienter 5 1, 0, 56| sta apparecchiato. Dice s. Tomaso da Villanova che non v'è 6 1, 1, 67| alla sua chiesa. Dice s. Tomaso che nei dodici apostoli, 7 1, 1, 68| non coercuerunt7. Dice s. Tomaso che il sacerdote il quale 8 1, 0, 84| ragioni ./. che ne adduce s. Tomaso son due: la prima, perché 9 1, 0, 84| come spiega il medesimo s. Tomaso nel detto luogo di s. Paolo, 10 1, 0, 84| bontà positiva, dice s. Tomaso, debbe aversene una notizia 11 1, 0, 86| spiegano gl'interpreti con s. Tomaso, che il Signore a ciascuno 12 1, 0, 88| multos malos habere. E s. Tomaso dice che Iddio non mai abbandona 13 2, 0, 92| annuntiabitis4. Dice s. Tomaso che il Redentore ha istituito 14 2, 0, 93| deferens3. Che perciò, dice s. Tomaso, il sacrificio dell'altare 15 2, 0, 105| sunt Dei sacerdotes7. E s. Tomaso da Villanova disse: Sit 16 2, 0, 110| ruine. E prima lo disse s. Tomaso: Licet carnalis affectio 17 2, 0, 112| largiris et praemia. Scrisse s. Tomaso che quando il demonio tenta 18 2, 0, 113| Salvatoris6. Così anche s. Tomaso d'Aquino superò l'assalto 19 2, 2, 121| quel che ancora scrisse s. Tomaso: Qui ergo assentit opinioni 20 2, 2, 122| con essi più benigno. S. Tomaso da Villanova chiamava tali 21 2, 0, 129| Bonaventura interrogato da s. Tomaso in qual libro avesse imparato 22 2, 0, 149| Non est minimum, scrisse Tomaso da Kempis, in minimis se 23 2, 0, 162| silentio proficit anima, disse Tomaso da Kempis. E s. Pier Damiani: 24 2, 0, 164| ragione. All'incontro dice s. Tomaso che il demonio, se resta 25 2, 0, 175| laboribus etc.1. Scrisse Tomaso da Kempis: In iudicio non 26 2, 0, 179| tutti i santi. Scrisse s. Tomaso che i santi possono salvar 27 3, 0, 209| ma all'incontro dice s. Tomaso d'Aquino che il ss. sacramento, 28 3, 1, 228| sacerdote significa secondo s. Tomaso, sacra dans et sacra docens. 29 3, 2, 233| la definizione secondo s. Tomaso: lo scandalo est dictum 30 3, 2, 236| all'irascibile. Secondo s. Tomaso, quelle della concupiscibile 31 3, 4, 244| Il che s'intende con s. Tomaso: Usquequo non exaudies et