Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pop. 4
popolare 18
popolari 2
popoli 29
popolo 101
poposcerit 1
poppe 2
Frequenza    [«  »]
29 mentale
29 nuovo
29 obbligo
29 popoli
29 posto
29 purità
29 spirituali
S. Alfonso Maria de Liguori
Selva di materie predicabili

IntraText - Concordanze

popoli
   Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 14| mondo. Ecco il perché poi i popoli restano abbandonati, la 2 1, 0, 24| eletti da Dio per difendere i popoli, ma che a ciò non basta 3 1, 0, 26| cui vengono illuminati i popoli: Vos estis lux mundi6. Eglino 4 1, 0, 38| d'essere il mediatore de' popoli appresso la sua divina maestà 5 1, 0, 58| anche ricchi saranno i popoli; ma se i sacerdoti saran 6 1, 0, 58| poveri, più poveri saranno i popoli: Si sint pingues sacerdotes, 7 1, 0, 60| trovasi peste più nociva per i popoli, che l'ignoranza unita colla 8 1, 0, 62| d'eresie e pervertiti i popoli, che i sacerdoti: Veteres 9 1, 1, 65| sacerdoti dipende la salute de' popoli: Vos estis presbyteri in 10 1, 1, 67| al bisogno spirituale de' popoli. Se Dio non avesse deputati 11 1, 1, 67| le massime perniciose de' popoli e d'insinuar loro le virtù 12 1, 2, 71| attendere all'aiuto ./. de' popoli. Dice s. Agostino che lo 13 1, 3, 73| aiutavano nella conversione dei popoli, scrisse: Etiam rogo et 14 1, 0, 80| esser taluno fatto duce de' popoli circa la loro eterna salute, 15 1, 0, 82| maestri che insegnino a' popoli la divina legge: Labia… 16 1, 0, 87| constituito santificatore de' popoli e vicario di Gesù Cristo. 17 1, 0, 88| secondo la necessità de' popoli: Deus ita numquam deserit 18 1, 0, 88| provvedere alla necessità de' popoli co' mali ministri, ben dice 19 2, 0, 101| per vedere santificati i popoli, pregava Dio dicendo: Sacerdotes 20 2, 0, 102| sacerdote è il condottiere de' popoli: Sacerdos dux exercitus 21 2, 0, 131| tutto il giorno in aiuto de' popoli, ma la notte poi la spendevano 22 2, 0, 137| dottrina han convertiti popoli intieri. S. Ignazio di Loiola 23 3, 0, 185| disturbano, come parlano, i popoli e le coscienze; e benché 24 3, 2, 235| di maggior frutto per li popoli nelle missioni è l'insegnare 25 3, 2, 237| molto giova al profitto de' popoli il far loro vedere la pace 26 3, 6, 249| familiare; ma parlando poi a' popoli di ville, bisogna usare 27 3, 2, 267| congregazione di Maria. Il duca di Popoli, il quale dicea che quante 28 3, 0, 284| cosa che tanto edifichi i popoli quanto la mortificazione 29 3, 0, 287| missionarj son tenuti da' popoli per santi e per uomini morti


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech